Page 211 - CORDIVARI - LISTINO SISTEMI TERMICI SOLARI 2024
P. 211
SCELTA DEL SISTEMA - CIRCOLAZIONE NATURALE
SCHEMA TIPICO DI MONTAGGIO
(5) (4) LEGENDA CONNESSIONI
Alimentazione acqua sanitaria fredda. Se la
pressione supera i 4 bar inserire un riduttore di
1 pressione. L’acqua va trattata secondo quanto
previsto dalla norma Uni 8065 e l’impianto di
(6) adduzione va realizzato secondo la norma Uni 806
2 Valvola di sicurezza e non ritorno (fornita di
(9) serie)
(3)
(2) 3 Valvola di scarico per svuotamento pannello
(8) (da posizionare a cura dell’installatore)
(7) HOT 2 1 MIN
4 Valvola rompivuoto (fornita di serie)
MAX 7
COLD
4
(1) Connessione 1”1/4 F per resistenza elettrica
5 di integrazione (accessorio da acquistare
separatamente)
SCHEMA D'IMPIANTO IDEALE PER MODELLI 150/220 Connessione 1/2” per resistenza elettrica
6 antigelo (accessorio da acquistare
separatamente)
7 Valvola miscelatrice termostatica (accessorio
da acquistare separatamente)
8 Utenza
9 Vaso di espansione
Altri schemi con funzione di preriscaldamento, vedi SUPPORTO TECNICO.
PROTEZIONE DAL GHIACCIO E UTILIZZO DEL RISCALDATORE ELETTRICO
RISCALDATORE ELETTRICO DISPOSITIVO ANTIGHIACCIO
E’ possibile integrare elettricamente il Il sistema Stratos DR va installato in zone
®
sistema Stratos DR attraverso l’utilizzo DISPOSITIVO prive del rischio di gelate. Qualora questo
®
di un apposito riscaldatore. Il riscaldatore RISCALDATORE non avvenga, e in ogni caso in cui esso
è dotato di termostato di regolazione ANTIGHIACCIO sia esposto a temperature al di sotto di
RISCALDATORE della temperatura di comfort oltre che 0° C (e comunque non inferiori a -5° C)
ELETTRICO di termostato di sicurezza a riarmo sono necessarie l’installazione e utilizzo
manuale. L’utilizzo del riscaldatore del dispositivo riscaldatore di sicurezza
elettrico garantisce, in modo rapido ed in antighiaccio. Qualora la temperatura
ogni condizione, una disponibilità di ACS scendesse sotto i -5° C il sistema va
alla temperatura di comfort in grado di svuotato e opportunamente protetto.
soddisfare i fabbisogni minimi dell’utenza. Riferirsi sempre alle istruzioni d’uso a
corredo del prodotto.
ANCORAGGIO E USO DI ZAVORRE ANTIVENTO
I sistemi di fissaggio di Stratos , grazie ad una progettazione specifica, prevenire qualsiasi rischio di ribaltamento dovuto al vento.
®
sono estremamente efficienti e sicuri in ogni condizione di utilizzo. I kit di fissaggio per superfici piane consentono l’ancoraggio
Studi progettuali e simulazioni effettuate con l’ausilio di analisi direttamente a terra attraverso imbullonamento con viti e tasselli.
computerizzate molto sofisticate, come l’analisi FEM, non evidenziano Qualora non sia possibile forare la superficie di appoggio è necessario
criticità strutturali e restituiscono eccellenti risultati di resistenza ai ancorare il sistema attraverso il fissaggio su zavorre in materiale solido e
carichi di vento e neve, anche nelle condizioni più sfavorevoli. Il sistema compatto di peso complessivo adeguato. Riferirsi sempre alle istruzioni
Stratos , se installato su superfici piane, va assicurato al suolo per d’uso a corredo del prodotto.
®
SUPPORTO TECNICO
SIMULAZIONE CON ANALISI FEM DEL CARICO INSTALLAZIONE CON ZAVORRE
DEL VENTO E DELLA NEVE ANTIVENTO
211