Page 210 - DANFOSS - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 210
Valvole di bilanciamento
Valvole di bilanciamento
automatiche
ASV-PV
Descrizione
Se le valvole di bilanciamento manuali
sono caratterizzate da tarature
statiche, le valvole di bilanciamento
automatiche garantiscono soluzioni
dinamiche per il bilanciamento degli
impianti.
Esse si adeguano ai carichi variabili da 0%
al 100% controllando con precisione la
pressione differenziale.
A carichi parziali la portata viene ridotta
dall’azione delle valvole di controllo
e si generano nell’impianto incrementi
di pressione e sbilanciamenti.
Grazie al controllo automatico della
pressione che reagisce istantaneamente,
nel circuito vengono prontamente Codice DN Attacchi Kvs Δp kPa PL
3
ristabilite le corrette condizioni m /h controllo
di funzionamento. 003Z0623 65 Flange 30 20 - 40 28
003Z0624 80 Flange 48 20 - 40 28
Le valvole di bilanciamento automatiche
sono ad esempio utilizzate nei sistemi 003Z0625 100 Flange 76 20 - 40 28
a portata variabile, tipo gli impianti 003Z0633 65 Flange 30 35 - 75 28
di riscaldamento a doppio tubo
negli edifici o nelle cassette collettori per 003Z0634 80 Flange 48 35 - 75 28
la distribuzione nei pavimenti radianti. 003Z0635 100 Flange 76 35 - 75 28
003Z0643 65 Flange 30 60 - 100 28
Offrono anche un’ottima soluzione nel
rinnovamento dei vecchi impianti privi 003Z0644 80 Flange 48 60 - 100 28
di sistemi di bilanciamento o con valvole 003Z0645 100 Flange 76 60 - 100 28
manuali.
Richiedono minime attività di
commissioning e garantiscono un miglior
comfort ambientale, ridotti consumi
energetici e assenza di rumori negli
impianti.
ASV in colonna montante ASV con collettore per impianti
Applicazione di riscaldamento tipica di riscaldamento a pavimento
ASV con ventilconvettori
Satelliti d’utenza
208 5 - Valvole di bilanciamento
6 - Regolazione e bilanciamento