Page 734 - CISAL - LISTINO 23-24
P. 734
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art. 1 - Con la trasmissione dell'ordine, anche se inoltrato alla Venditrice per mezzo dell'agente, il cliente accetta tutte le condizioni contenute nei successivi articoli.
Art. 2 - Gli ordini si intendono perfezionati solo dopo che siano stati espressamente accettati dalla CISAL srl ovvero dopo che sia stata data ad essi esecuzione. I prezzi di listino possono
essere soggetti a modifiche e non sono impegnativi e si intendono per merce resa franco nostro stabilimento di Alzo al netto di IVA.
Art. 3 - Il pagamento si intende sempre al domicilio della Venditrice, anche se appoggiato presso una banca dell'acquirente.
L’acquirente non potrà modificare in alcun modo, ritardare o sospendere i pagamenti.
In caso di pagamento ritardato, verranno applicati interessi di mora che decorreranno, senza bisogno di particolari notificazioni, dal giorno successivo alla scadenza del pagamento stesso.
E’ facoltà della Venditrice di sospendere le consegne in corso, o di annullare ordini già accettati, in caso di ritardi nei pagamenti. Contestazioni di qualunque natura o genere non danno diritto a
differire o sospendere i pagamenti.
Art. 4 - L’Acquirente si obbliga a comunicare immediatamente alla Venditrice, qualunque procedura concorsuale dovesse essere iniziata da terzi nei suoi confronti.
Art. 5 - Le date fissate per la consegna del materiale non sono tassative. Sono sempre ammesse consegne parziali.
Ogni ritardo di spedizione della merce o l'esecuzione parziale dell'ordine, non danno diritto all'acquirente di rifiutare la merce o di mutare le condizioni.
Si richiamano le disposizioni di Legge per i casi di impossibilità totale o parziale di provvedere alla fornitura.
Non verrà riconosciuto alcun addebito a titolo di penali per ritardata consegna o per qualsiasi altra causa, in mancanza di uno specifico accordo sottoscritto dalla Venditrice in sede di accettazione
di ordine.
Art. 6 - L’Acquirente, alla consegna del materiale, dovrà provvedere alla verifica e controllo di quantità e tipo di materiale ricevuto: ogni eventuale reclamo in merito dovrà pervenire alla Venditrice
entro gli 8 giorni successivi.
Art. 7 - La consegna si intende avvenuta a tutti gli effetti di Legge nei magazzini dalla Venditrice.
La merce, con o senza imballaggio, viaggia sempre a rischio e pericolo dell'acquirente e la responsabilità della Venditrice cessa dal momento della consegna al vettore. Da tale momento tutti i
rischi si trasferiscono all'acquirente e sono a suo carico anche le spese di immagazzinaggio, custodia e manutenzione.
La spedizione verrà effettuata nel modo ritenuto più opportuno dalla Venditrice, che non accetta nessun reclamo, qualunque esso sia, dall’Acquirente.
Nel caso in cui sia concordato il ritiro della merce da parte dell'acquirente, questo dovrà provvedervi nel termine tassativo di 5 giorni dalla comunicazione di disponibilità della stessa: in difetto la
Venditrice provvederà alla spedizione nel modo che riterrà più idoneo in porto assegnato, fatta salva ogni responsabilità in ordine a quanto esposto nel presente articolo.
Art. 8 - La Venditrice si riserva il diritto, senza essere tenuta quindi ad ogni preventivo avviso, di apportare in qualsiasi momento ai propri prodotti tutte quelle modifiche ritenute opportune o di
sopprimere gli stessi. Tutti i dati tecnici precisati nelle offerte, circolari, preventivi, cataloghi, listini prezzi etc., hanno quindi carattere di indicazioni approssimative e non comportano obbligo di
fedele esecuzione.
I disegni ed i modelli della Venditrice non possono essere ne copiati ne riprodotti.
Art. 9 - Il cliente non potrà chiedere l’annullamento dell’ordine o di parte di esso. Nel caso in cui il Cliente chieda ugualmente il recesso sarà applicabile una penale corrispondente al 30% del
valore dell’ordine.
Art. 10 - I reclami dovranno essere denunciati entro 8 giorni dalla loro scoperta. La Venditrice sostituirà gratuitamente tutti i prodotti risultanti difettosi, a condizione che essi vengano restituiti
franco magazzino della Venditrice e la sostituzione sia autorizzata. Tutte le conseguenze dirette o indirette derivanti da scorretto impiego dei prodotti o loro erronea installazione rimangono escluse;
con essi anche tutti i risarcimenti richiesti per il costo della manodopera per la sostituzione di prodotti danneggiati.
Art. 11 - L’Acquirente è responsabile di tutti i dati di identificazione forniti alla Venditrice quali: Ragione Sociale – Sede Legale – Codice Fiscale – Partita Iva, etc.. specificatamente richiesti in
materia della legislazione vigente. I dati dell’Acquirente, a norma della Legge 196/03 e succesive modifiche vengono custoditi ed elaborati per adempimenti degli obblighi di legge, mailing
promozionali, consegna a collaboratori dell’attività aziendale o ad altra società di comprovata serietà al fine di promozioni e ricerche di mercato.
Art. 12 - Non hanno rilevanza alcuna per la Venditrice dichiarazioni, promesse e/o garanzie provenienti da dipendenti, rappresentanti e/o agenti della Venditrice stessa, difformi dalle condizioni
generali qui riprodotte, ovvero non incluse in atti sottoscritti dalla Direzione Commerciale della Venditrice.
Art. 13 - Questo rapporto contrattuale è regolato dalle leggi della Repubblica Italiana.
Qualsiasi controversia derivante dall'interpretazione e/o dall'esecuzione del contratto, sarà decisa dall'Autorità Giudiziaria in cui trovasi la sede Legale della Venditrice la quale viene riconosciuta
dalle parti come unico Foro Competente.
CONDIZIONI DI GARANZIA
La RUBINETTERIA CISAL srl, fornisce, dalla data d'acquisto, la seguente GARANZIA per tutti i propri prodotti elencati nel catalogo:
- 5 ANNI sulla cartuccia dei monocomandi, valvola termostatica e vitone.
- 5 ANNI sulle superfici cromate.
- 2 ANNI sulle parti meccaniche di movimento.
- 2 ANNI sugli O-ring e guarnizioni in genere.
- 2 ANNI per i prodotti in Corian® e in vetro.
- 2 ANNI per tutti gli altri componenti.
L’Acquirente decadrà dal diritto alla garanzia se non avrà provveduto alla denuncia del reclamo sul prodotto nel termine di 8 giorni dalla sua scoperta.
La GARANZIA CISAL perde la sua validità nei casi di:
a) Deterioramento della cromatura e di tutte le altre finiture dovuta all’uso di prodotti corrosivi e/o abrasivi e nel caso in cui le superfici non vengano trattate correttamente e secondo le istruzioni
di manutenzione in dotazione.
b) Inefficienza delle apparecchiature Cisal, dipendente dalla qualità dell’acqua aggressiva o calcarea.
c) Inefficienza delle apparecchiature Cisal dipendenti dalla presenza di corpi estranei nell’acqua.
d) Riparazione e/o manomissione della apparecchiature Cisal da parte di personale non qualificato.
e) Errata installazione delle apparecchiature Cisal che dovesse causare danni alle stesse.
f) Uso delle apparecchiature per scopi diversi da quelli per cui sono destinate.
g) Mancato rispetto delle specifiche tecniche o istruzioni fornite.
h) Utilizzo al di fuori delle specifiche ambientali del prodotto (es. uso esterno).
i) Danni provocati dall’eccessivo calore (calore diretto).
l) Eventi straordinari.
Per l’applicazione della GARANZIA CISAL è richiesto agli utenti un “Diritto di Uscita” in caso di richiesta di assistenza.
La GARANZIA CISAL assicura, in caso di reclami effettivamente provati, la riparazione o la sostituzione gratuita, a discrezione della CISAL.
I prodotti e i componenti sostituiti o riparati in garanzia continueranno ad essere garantiti per gli anni di garanzia sopraindicati, a far data dalla prima installazione.
L'apparecchiatura dovrà essere inviata alla CISAL in Porto Franco, oppure consegnata al nostro Centro di Assistenza Tecnica "C.A.T. CISAL" più vicino.
Per informazioni sul SERVIZIO ASSISTENZA "C.A.T. CISAL" si rivolga al Suo rivenditore o installatore di fiducia.
Per poter usufruire della GARANZIA CISAL, Le raccomandiamo di conservare lo scontrino, o altra prova, attestante la data d'acquisto e di allegarlo al tagliando di garanzia.
La CISAL addebiterà al richiedente, nel caso di reclami infondati, i costi di trasporto e di manodopera sostenuti.
CONDIZIONI DI MANUTENZIONE
La finitura superficiale dei nostri prodotti è prodotta secondo metodi collaudati e mediante l’utilizzo di tecnologia avanzata.
Le lavorazioni sono controllate di continuo per assicurare l'elevata qualità dei nostri prodotti. Per conservare il più a lungo possibile, le finiture superficiali e per prevenire le macchie di calcare è
necessario osservare alcune regole.
Se dovesse rendersi necessaria una pulizia dei prodotti, è ampiamente sufficiente, nel caso di leggere impurità, pulirli con sapone e con uno strofinaccio umido, risciacquare e quindi asciugare
con un panno oppure nel caso di impurità più consistenti (depositi calcarei) è possibile eliminarle con MASTER LIBBY.
MASTER LIBBY è il detergente di grande efficacia per i nostri prodotti, non inquina l'ambiente, pulisce a fondo e non intacca il materiale. L’applicazione è molto semplice: si lascia agire il
detergente per alcuni minuti e poi si sciacqua a fondo con acqua corrente. Infine si asciuga il prodotto con un panno.
Pulizia e manutenzione su dispositivo di funzionamento (deviatori e parti in movimento), devono essere eseguite all'occorrenza dall'utente. L'attività di manutenzione non rientra nella garanzia.
Attenzione: MASTER LIBBY a contatto con marmo e granito provoca corrosione!
Il MASTER LIBBY si ordina con il numero di codice ZA 00800 0 00.
NOTA IMPORTANTE: Per la pulizia dei nostri prodotti non si devono assolutamente utilizzare spugne ruvide, detersivi abrasivi, detersivi a base di acido cloridrico o alcool e
solventi in genere.