Page 180 - CORDIVARI - CATALISTINO SISTEMI SOLARI
P. 180

COLLEGAMENTO DEI SISTEMI - CIRCOLAZIONE NATURALE



            I componen   chiave di un sistema termico solare sono essenzialmente 2:
            1) I colle  ori solari
            2) L’accumulo
            Trovandosi a lavorare con impian   cos  tui   da più colle  ori solari e talvolta
            anche da più accumuli, occorre valutare come collegare tra loro i colle  ori
            solari e come collegare tra loro gli accumuli.
            Limitatamente agli impian   per la sola produzione di acqua calda sanitaria,
            si dis  ngueranno due casi: i sistemi a circolazione naturale ed i sistemi a
            circolazione forzata.
            Nei sistemi a circolazione naturale, impian   di dimensioni crescen   saranno
            o  enu   affi  ancando più sistemi comple  . E’ importante so  olineare come
            i colle  ori solari saranno collega   solo al rispe   vo accumulo; la messa in
            ba  eria dei sistemi avviene tramite il circuito sanitario. In ques   casi quindi
            il collegamento mul  plo riguarderà solamente gli accumuli sanitari ed in
            par  colare gli ingressi acqua fredda e le uscite acqua calda dei bollitori ad
            intercapedine.
            Avremo 3 possibilità:
            - Collegamento in serie
            - Collegamento in parallelo
            - Collegamento misto (serie e parallelo)

            COLLEGAMENTO IN SERIE

                                                                 Nel  collegamento in  serie, l’acqua di  rete entra nel primo accumulo  e
                                                                 l’uscita acqua calda di  questo cos  tuirà l’ingresso  acqua  fredda per il
                                                                 secondo, proseguendo così fi no all’ul  mo accumulo dal quale uscirà l’acqua
                                                                 calda verso l’utenza.
                                                                 In  questo    po  di  collegamento  si  riesce  ad  o  enere una temperatura
                                                                 dell’acqua sanitaria più elevata, tu  avia si diminuisce l’effi  cienza globale del
                                                                 sistema poiché i kit a valle dovranno lavorare a temperature più elevate con
                                                                 aumento delle dispersioni verso l’esterno sia da parte dell’accumulo che
                                                                 da parte dei colle  ori solari. La buona pra  ca proge  uale prevede di non
                                                                 collegare mai più di 2-3 sistemi in serie tra loro.

                                                                 NOTA: Gli esempi  di installazione riporta    hanno  solo  scopo  illustra  vo. Per il  corre  o
                                                                 dimensionamento e confi gurazione degli impian   far sempre riferimento ad un proge   sta abilitato.
               INGRESSO  USCITA                                  La Cordivari declina qualsiasi responsabilità  in relazione agli esempi  di impianto  riporta    nel
             ACQUA DI RETE  ACQUA CALDA SANITARIA
                                                                 seguente catalogo.
            COLLEGAMENTO IN PARALLELO

            Nel collegamento in parallelo, l’acqua di rete entrerà in tu  e le connessioni
            di ingresso acqua fredda degli accumuli, mentre tu  e le uscite acqua calda di
            ques   saranno convogliate verso l’utenza.
            In  questo    po  di  collegamento  si  favorisce  la  quan  tà  di acqua calda
            o  enibile;  a  causa  delle  portate  più  elevate,  crescono  le  dimensioni  delle
            tubazioni per mantenere velocità acce  abili.
            La  condizione  necessaria  sarà  quella  di  bilanciare  il  circuito  con  ritorno
            inverso in modo da non favorire un accumulo rispe  o ad un altro.
            Le portate di acqua su ciascun accumulo devono essere uguali tra loro.
            Sarà il proge   sta a valutare il massimo numero di kit collegabili in parallelo
            tra loro nell’o   ca dell’economicità del proge  o.



























            NOTA: Gli esempi  di installazione riporta    hanno  solo  scopo  illustra  vo. Per il  corre  o  dimensionamento  e   INGRESSO  USCITA
            confi gurazione  degli  impian    far  sempre  riferimento  ad  un  proge   sta  abilitato.  La  Cordivari  declina  qualsiasi   ACQUA DI RETE  ACQUA CALDA SANITARIA
            responsabilità in relazione agli esempi di impianto riporta   nel seguente catalogo.
                                                          - 180 -
   175   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185