Page 171 - MITSUBISHIELECTRIC - SISTEMI VRF - DELLAFIORE
P. 171

LINEA RISCALDAMENTO  / VRF HWS & ATW

         Il principio di funzionamento                         Sistema di Gestione e Regolazione

         Il modulo idronico a pompa di calore reversibile ATW è costituito essenzial-  Il modulo idronico ATW (come per modulo idronico HWS) è dotato di un
         mente da uno scambiatore di calore a piastre in acciaio inox saldobrasate   sofisticato  sistema  di  controllo  che  offre  numerose  funzioni  tra  le  quali  è
         refrigerante-acqua, collegato sul lato frigorifero all’unità esterna VRF CITY   possibile scegliere quelle che meglio rispondono ai requisiti dell’impianto e
         MULTI e sul lato acqua al circuito idronico dell’impianto (pannelli radianti,   alle preferenze dell’utente.
         termoarredi, etc…). È dotato di una valvola di espansione elettronica che   Il modulo ATW può essere dotato di proprio comando remoto indipendente
         modula  la  portata  di  refrigerante  nello  scambiatore  di  calore  secondo  la   (modello PAR-W21MAA), per mezzo del quale è possibile effettuare tutte
         domanda di riscaldamento o raffrescamento e del circuito elettronico di ge-  le regolazioni di funzionamento, inclusa l’impostazione della temperatura
         stione e controllo. Il tutto è racchiuso entro un involucro di piccole dimensioni   dell’acqua, la cui lettura può essere selezionata rispettivamente sul circuito
         e di peso molto contenuto paragonabili ad una caldaia a gas murale. Grazie   di mandata oppure sul circuito di ritorno.
         all’elevato COP raggiunto, il modulo idronico ATW fornisce un elevato livello   La selezione della lettura della temperatura dell’acqua dipende dal tipo
         di comfort e garantiscono ridotti costi di gestione, contribuendo a ridurre le   di progetto e dai componenti ausiliari di controllo. La lettura effettuata sul
         emissioni di CO  per la produzione di energia elettrica in centrale, realiz-  circuito di ritorno, più diffusa, permette di controllare con precisione la tem-
                    2
         zando così un doppio effetto utile: emissioni ridotte e delocalizzate, fuori dai   peratura dell’acqua nel serbatoio inerziale (la cui applicazione è consigliata)
         centri abitati.                                       con funzione di equilibratore delle portate. Una volta raggiunta la tempera-
                                                               tura impostata, il modulo ATW rimane in funzione e provvede a mantenerla
                                                               costante.
                                                               Da notare che con questo tipo di funzionamento la temperatura di mandata
                                                               sarà normalmente superiore (max 45°C) a quella impostata sino al raggiun-
                                                               gimento della temperatura impostata stessa.
                                                               Nel caso di impianti funzionanti in regime estivo, il modulo ATW produce
                                                               acqua fredda la cui temperatura viene regolata allo stesso modo, utilizzando
                                                               la lettura del circuito primario di mandata oppure quello di ritorno.
                                                               Dato che l’azione di raffrescamento di detti pannelli abbatte solamente il ca-
                                                               lore sensibile dell’ambiente, possono essere realizzate applicazioni integrate
                                                               con opportuni sistemi di deumidificazione.
                                                               Il modulo idronico ATW può essere regolato per ottenere i regimi di funziona-
                                                               mento e le temperature dell’acqua calda come segue:

                                                                          MODO                 RANGE TEMPERATURA
                                                                        Riscaldamento              30 - 45°C
                                                                      Riscaldamento ECO            30 - 45°C
                                                                          Antigelo                 10 - 45°C
                                                                        Raffrescamento             10 - 30°C
















































                                                                                                                169
   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175   176