Page 168 - MITSUBISHIELECTRIC - SISTEMI VRF - DELLAFIORE
P. 168
LINEA RISCALDAMENTO / VRF HWS & ATW
Il principio di funzionamento della Impianti ibridi
tecnologia Bi-Stadio Il modulo idronico HWS permette di realizzare impianti ibridi: idronici e a
Il modulo idronico HWS funziona secondo una variante del principio della espansione diretta VRF. Ciò consente, ad esempio, di effettuare il riscal-
compressione a due stadi; il principio originale infatti è noto da tempo, ma damento dell’acqua calda sanitaria e il riscaldamento o raffrescamento ad
fino ad ora è stato applicato solo nella refrigerazione per raggiungere tem- aria calda dei locali con le opportune unità interne della gamma Mitsubishi
perature molto basse, fino a -60°C. Mitsubishi Electric ha invece riprogettato Electric (cassette, pensili, canalizzate, etc.).
il circuito delle macchine a 2 stadi per la produzione di calore a media e alta Il sistema ibrido, oltre ad offrire una elevata efficienza energetica, offre
temperatura, da 30°C fino a 70°C, l’opposto di quanto fatto fino ad oggi. eccellenti capacità di diversificazione che mancano del tutto ai sistemi di
Questa soluzione permette di ottenere al tempo stesso elevati valori di ef- climatizzazione tradizionali.
ficienza energetica ed alte temperature dell’acqua calda, non raggiungibili
con le tradizionali pompe di calore oggi presenti sul mercato. Infatti, il modulo
idronico HWS, come si è detto sopra, utilizza il calore “gratuito” sottratto Sistema di Gestione e Regolazione
dagli ambienti condizionati da parte del circuito a recupero di calore delle
unità esterne CITY MULTI R2, ne aumenta la temperatura al valore voluto e Il modulo idronico HWS può essere regolato per ottenere i regimi di funzio-
lo rende disponibile agli utilizzi. Questo duplice processo ha il vantaggio di namento e le temperature dell’acqua calda come segue:
recuperare energia dall’impianto e quindi aumentare l’efficienza energetica
complessiva e di innalzare la temperatura dell’acqua, con un impiego mi- REGIME DI FUNZIONAMENTO CAMPO DI TEMPERATURA
nimo dell’energia. Acqua calda 30 - 70°C
Riscaldamento 30 - 50°C
Riscaldamento ECO 30 - 45°C
Vantaggi della tecnologia Bi-Stadio Antigelo 10 - 45°C
La tecnologia Bi-Stadio del modulo idronico HWS presenta degli importanti
vantaggi: MODULO IDRONICO HWS
• Utilizzo del refrigerante R134a nello stadio di alta temperatura. L’R134a è
un refrigerante puro, HFC, innocuo per l’ozono stratosferico, con appena
un minimo contributo all’effetto serra. Si tratta di un refrigerante particolar-
mente indicato per applicazioni ad alta temperatura.
• Utilizzo del refrigerante R410A nello stadio di bassa temperatura, an-
ch’esso un HFC innocuo per l’ozono strato- sferico, e con un’apprezzabile
efficienza di funzionamento per impieghi di climatizzazione.
• Minime necessità di energia dall’esterno quando l’impianto funziona
anche in condizionamento. Infatti il calore asportato viene utilizzato per il
riscaldamento dell’acqua. Quando l’impianto, ad es. in estate, funziona in
prevalente condi- zionamento, la produzione dell’acqua calda avviene con
un consumo di energia bassissimo. Ciò permette di raggiungere valori di
COP molto elevati.
• Variazione continua della potenza di riscaldamento resa secondo la do-
manda grazie al compressore scroll ad Inverter, che permette di ridurre
proporzionalmente il consumo di energia.
• Minimi ingombri e pesi molto contenuti. I moduli possono essere applicati
a parete anche in posizioni intermedie. L’utilizzo di spazio in pianta è pres-
sochè nullo.
• Contabilizzazione individuale dell’energia termica tramite dispositivi di
campo.
TECNOLOGIA BI-STADIO WHAT’s
s
WHA
T’
NEW
NEW
Che cosa è cambiato nelle
PWFY-P100VM-E1-BU?
• Cambiano le dimensioni dello chassis
• Cambia il peso dell' unità idronica
166