Page 220 - CORDIVARI - LISTINO SISTEMI TERMICI SOLARI 2024
P. 220
PUFFERMAS CTS ®
TERMOACCUMULATORE PER ACQUA DI RISCALDAMENTO CON MODULO MACS PER PRODUZIONE
®
ISTANTANEA DI A.C.S E 1 o 2 SCAMBIATORI FISSI
La nuova gamma di Termoaccumulatori CTS rappresenta l’ultima 1) Il Diffusore a Labirinto è un dispositivo che convoglia l’acqua che rientra
®
innovazione Cordivari nel campo dei termoaccumulatori progettati per nel serbatoio dopo lo scambio termico facendo sì che, a qualunque
l’utilizzo in impianti solari. I Termoaccumulatori CTS mostrano al loro temperatura essa sia, stratifichi al suo interno e si immetta nel
®
interno differenze di temperatura più marcate che consentono maggiori volume dell’accumulo senza creare mescolamenti e preservando la
efficienze di scambio termico, inoltre sono in grado di immagazzinare stratificazione termica del serbatoio ottimizzando quindi il rendimento
la maggior parte del calore nella parte superiore, il che rende fruibili dell’intero sistema idrotermico.
®
quantità anche piccole di acqua calda in tempi rapidi e contrastando 2) Sistema di carica termica dall’alto CTS convoglia il calore del
gli effetti negativi dei moti convettivi interni, il che comporta ampi serpentino inferiore e lo concentra nella parte alta dell’accumulo,
vantaggi di rendimento energetico e di utilizzo. Questi volani grazie rendendo fruibili al prelievo quantità anche piccole di acqua calda con
all’esclusivo stratificatore CTS di cui sono equipaggiati consentono di ΔT più elevati e in tempi rapidi.
®
avere sin dal primo raggio di sole, ed in brevissimo tempo, tutta l’energia 3) Lo scambiatore inferiore (solare) dei Termoaccumulatori CTS ,
®
subito disponibile allo scambio termico per la produzione di acqua di ingombro ridotto e concentrato nella parte più bassa, rende
calda sanitaria. Il disco separatore, lo stratificatore CTS consentono di disponibile un maggior volume di accumulo per l’apporto termico
®
convogliare l’energia catturata dai pannelli solari immediatamente nella e la stratificazione delle altre fonti di calore. Tale sistema realizza e
parte superiore dell’accumulo, caricando l’energia dall’alto verso il basso preserva la perfetta stratificazione termica naturale dell’accumulo,
e rendendola immediatamente fruibile allo scambio termico. Tutto ciò è senza l’impiego di valvole o circolatori aggiuntivi.
possibile grazie alla combinazione delle seguenti soluzioni:
PUFFERMAS2 CTS ®
Nell’illustrazioni sono evidenziate le
modalità di stratificazione termica
dell’accumulo (dall’alto verso il
basso), grazie alle quali è possibile
avere da subito e rapidamente
PUFFERMAS3 CTS ® tutta l’energia a disposizione delle
utenze.
PRELIEVO ISTANTANEO DI ACS TRAMITE IL MODULO MACS ELETTRONICO
®
B A A Uscita Acqua Calda Sanitaria (ACS) Il Modulo Produzione Acqua Calda Sanitaria
®
B Entrata Acqua Sanitaria MACS Cordivari produce istantaneamente l’acqua
L C Scambiatore a piastre in acciaio inox sanitaria, sfruttando il calore accumulato nel Puffer,
tramite uno scambiatore a piastre in acciaio inox,
D
D E Sonda portata /temperature garantendo igiene e comfort con possibilità di
Ingresso primario
E M F Uscita primario regolare la temperatura in uscita.
G G Circolatore Energy Saving Con il nuovo sistema di regolazione elettronica, la
H Valvola per il lavaggio del circuito sanitario gestione della temperatura lato ACS è garantita
H C I Centralina elettronica e mantenuta in maniera ottimale e con tempi di
L Connessione per ricircolo ACS risposta immediati dalla centralina elettronica
presente bordo del modulo
Kit di ricircolo ACS per modulo MACS (opzionale)
®
M Pompa di ricircolo ACS
I
F
220