Page 219 - CORDIVARI - LISTINO SISTEMI TERMICI SOLARI 2024
P. 219

COLLETTORI SOLARI PIANI PER IL RISCALDAMENTO DI PISCINE




        Il riscaldamento di piscine con pannelli solari rappresenta una delle applicazioni più diffuse nel solare termico. Si considereranno piscine interrate.
        L’utilizzo di collettori solari termici risulterà particolarmente vantaggioso per il mantenimento in temperatura di piscine scoperte ad uso estivo,
        primaverile ed autunnale e di piscine coperte in generale.
        Eccezion fatta per le piscine ad uso esclusivamente domestico, è sempre opportuno prevedere una caldaia integrativa avente funzione di:
        - AVVIO: ovvero per il primo riscaldamento della massa d’acqua dalla temperatura dell’acqua di rete alla temperatura desiderata di comfort;
        - INTEGRAZIONE: per garantire il mantenimento della temperatura di comfort anche in condizioni di cielo nuvoloso o coperto laddove necessario.
        In funzione mantenimento, i collettori solari saranno dimensionati tenendo conto delle perdite di energia della piscina. Le perdite di energia di una
        piscina saranno di tre tipi:

        1)     Perdite attraverso lo specchio d’acqua (P1)
        2)     Perdite attraverso le pareti laterali (P2)
        3)     Perdite attraverso il fondo della piscina (P3)
        In prima approssimazione è possibile calcolare la potenza termica dispersa come:




                                                                              LEGENDA
                                                                               1  Gruppo di circolazione campo
                                                                                  solare
                                                                               2  Scambiatore a piastre
                                                                              3   Pompa
                                                                               4  Valvola a tre vie motorizzata
                                                                              5   Filtro piscina
                                                                              6   Piscina
                                                                               7  Caldaia integrativa

                                                                              PROGRAMMA TERMICO
                                                                                          FLUIDO  IN   OUT
                                                                              PRIMARIO   GLIC. 40%  55  35
                                                                              SECONDARIO   H O    29   33
                                                                                             2

        NOTA: Gli esempi di installazione riportati hanno solo scopo illustrativo. Per il corretto dimensionamento e configurazione degli impianti far sempre riferimento ad un progettista
        abilitato. La Cordivari declina qualsiasi responsabilità in relazione agli esempi di impianto riportati nel seguente catalogo.
        Con:
        Tcomfort = Temperatura desiderata dell’acqua della piscina [°C]  Sspecchio = Superficie dello specchio d’acqua della piscina [mq]
        Tambiente = Temperatura dell’aria circostante la piscina [°C]  Spareti = Superficie delle pareti laterali della piscina [mq]
        Tterreno = Temperatura del terreno [°C]            Sfondo = Superficie del fondo della piscina (coincide con Sspecchio) [mq]
        Indicando con A, B, H i due lati della piscina e la sua altezza media sarà:
        Sspecchio = AxB
        Spareti = (2xAxH) + (2xBxH)

        Sfondo = Sspecchio
        Uno dei modi per calcolare la superficie di collettori solari necessaria al mantenimento in temperatura della piscina consiste nel dividere la perdita
        termica totale della piscina per la potenza termica mediamente ottenibile da un metro quadrato di collettore solare.






        Con:
        Ssol = Superficie di collettori solari termici necessari al mantenimento
        E1 = Potenza termica media disponibile da un metro quadro di collettore solare
        In generale, in un calcolo di massima si assume E1 pari a circa 400 Kcal/h mq (per collettori solari termici piani altamente selettivi).
        CORDIVARI propone un’ampia gamma di prodotti utili per sistemi termici solari per il riscaldamento di piscine:
        - Collettori solari
        - Scambiatori a piastre (serie PHC)                                                                         SUPPORTO    TECNICO
        - Gruppi di circolazione e centraline elettroniche di controllo
        - Accessori (valvole deviatrici e termostati)


                                                                                       219
   214   215   216   217   218   219   220   221   222   223   224