Page 70 - ELBI - LISTINO AQUAPURA 50
P. 70
FAT T4 | IMPIANTI A FANGHI ATTIVI A BIOMASSA
SOSPESA AD AREAZIONE PROLUNGATA
IL COLLEGAMENTO TRA LA
VASCA E LA SOFFIANTE E'
A CARICO DEL CLIENTE
P IN P OUT P IN P OUT
H tot. IL COLLEGAMENTO TRA LA
H in H out VASCA E LA SOFFIANTE E'
ACARICODEL CLIENTE
DIFFUSORE IL COLLEGAMENTO TRA LA
VASCA E LA SOFFIANTE E'
Ø TAPPO ISPEZIONE
ACARICODEL CLIENTE
COMPRESSORE LINEARE
AMEMBRANA
SFIATO
IL COLLEGAMENTO TRA LA
VASCA E LA SOFFIANTE E'
A CARICO DEL CLIENTE
TAPPO ISPEZIONE
BOCCAPORTO
ISPEZIONE SPURGO
SFIATO
P IN P OUT
A A DISEGNATO DA: DATA DENOMINAZIONE MATERIALE
D. MASTROGIACOMOAPORTO
BOCC
ISPEZIONE 05/02/2020 FAT7T4 (FANGHIATTIVITAB.4) POLIETILINE LINEARE
CONTROLLATO DA: SPURGO
DATA
TRATTAMENTO
D. GIOVANNELLI 05/02/2020 SECONDARIO T3
SCALA Foglio n.1 di 1 SPECIFICHE INTERNE TOLLERANZE GENERALI
1: 20 PESO: DEPURAZIONE SECONDO UNI EN 22768-m
Formato foglio: A3
Il presente disegno è di esclusiva proprietà della ELBI S.p.a. e non può essere DISEGNO CODICE
C S.p.a. Ogni trasgressione verrà punita a norma di legge. A5D4007
riprodotto ne' reso noto a terzi senza autorizzazione.
Non per acqua potabile Modello da interro Movimentazione con muletto GARANZIA 2 ANNI
Impiego PARAMETRI DI PROGETTO
Trattamento secondario delle acque nere civili. Gli impianti a
fanghi attivi a biomassa sospesa devono essere posti a valle Dotazione idrica per a.e. lt/d 200
di opportuno trattamento primario (degrassatore, imhoff, Portata media (Q 24) per a.e. lt/h 8,3
fossa settica). Può essere utilizzato per civili abitazioni, attività
commerciali (ristorazione, bar, B&B, uffici, negozi, palestre, ecc.) Portata di punta (Qp) per a.e. lt/h 25
o fabbriche (tranne le acque di lavorazione).
Carico organico specifico gr BOD 5/a.e. x d 42
Funzionamento Concentrazione della frazione biodegradabile mg BOD5/l 240
Depuratore a fanghi attivi a biomassa sospesa (ad areazione
prolungata) per il trattamento secondario dei reflui civili. COD/BOD 1,67/2,2
Il depuratore è costituito da doppia camera: digestione e Concentrazione tensioattivi totali mg/l <15
sedimentazione. La prima (digestione) è dove la sostanza
organica viene metabolizzata grazie alla presenza di biomassa Concentrazione oli e grassi mg/l < 10
(fanghi attivi). La aerobicità del vano è garantita dalla presenza Oc load kg O2/KG BOD 3
di diffusore a bolle fini inintasabile alimentata da opportuna
soffiante che oltre a fornire un quantitativo di ossigeno
necessario alla vita dei batteri, garantisce una opportuna PROLUNGHE (vedi pag 148)
miscelazione del refluo. Il vano è stato dimensionato con valori Modello Codice prolunga idonea
di Cv < 0,25 kg BOD5/m3 x g garantendo forti abbattimenti della
sostanza organica e minima produzione dei fanghi. Nel secondo FAT T4 da 4 a 16 A5G0150 00002 - A5G0400 00002
vano (sedimentatore) il refluo trovando una zona di calma sarà FAT T4 20 e 30 A5G0150 00002 - A5G0600 00002
chiarificato.
FAT T4 M da 56 a 156 A5G0092 00002
Voce di capitolato
Fornitura di depuratore a fanghi attivi ad areazione prolungata (Cv
= 0.25kg BOD5/m3 x g) modello FAT…….T4 realizzato secondo
norma UNI 12566-3 completamente in polietilene riciclabile al
100% costruito in azienda certificata UNI EN ISO 9001:2008;
struttura con nervature orizzontali di rinforzo che la rendono
idonea all’interro è dotata di 2 tappi per ispezione e spurgo
(diametro ….. mm e 150 mm). Il depuratore è composto da un
vano per ossidazione refluo di………litri con all’interno diffusore/i
a bolle fini alimentato da soffiante a membrana di potenza
………W; vano sedimentazione di …….. litri per la chiarificazione
del refluo; Altezza H...... cm; Diametro Ø ......... cm; potenzialità
..........A.E. Tubazioni in/out pvc D…….mm
68