Page 184 - TIEMME - SISTEMI RADIANTI
P. 184
06A TERMOREGOLAZIONE EVOLUTA CON CLIMAV 2.0 BUILDING MANAGEMENT
INTRODUZIONE
Il sistema Climav 2.0 Building Management è pensato per impianti di ogni tipologia e dimensione, sia che funzionino in riscaldamento
o in raffrescamento o che prevedano la regolazione di diverse temperature di mandata.
Le sonde ambiente di temperatura e umidità comunicano con la centralina via bus o Wi-Fi e sono in grado di rilevare in ogni
momento i diversi cambiamenti climatici autoregolandosi in base alle temperature richieste.
COME FUNZIONA
Il sistema di temoregolazione Climav 2.0 Building Management è particolarmente indicato per la gestione di sistemi radianti a
pavimento e/o soffitto in funzionamento sia invernale che estivo, garantendo il comfort richiesto dall’utente congiuntamente ad un
significativo risparmio energetico.
L’elevata modularità del sistema di regolazione permette il controllo di diverse tipologie di edificio passando dal residenziale di
piccole dimensioni al terziario, integrando l’apporto energetico necessario con la gestione di fonti ad energia rinnovabile e rendendo
disponibile il controllo dei diversi parametri ambientali (temperatura, umidità relativa, etc.) mediante sistemi di ventilazione
meccanica controllata.
Il sistema di termoregolazione firmato TIEMME possiede una serie di caratteristiche peculiari:
• Semplicità di installazione: i collegamenti via bus dei vari componenti del sistema sono semplici e non subordinati a particolari
sequenze logiche. Questo implica una sensibile riduzione dei tempi di cablaggio e laddove non fosse possibile cablare sonde e
moduli è disponibile la nuova versione Wi-Fi del sistema Climav 2.0 Building Management.
• Modularità: la possibilità di espandere il sistema di regolazione consente di adattarlo alle specifiche esigenze dell’impianto
nonché di aggiornarlo a future configurazioni.
• Versatilità: la disponibilità di diverse tipologie di regolazione consente l’utilizzo del sistema in un’ampia varietà di edifici
garantendo contestualmente la sicurezza nella gestione dei diversi parametri impiantistici.
• Comunicazione: la gestione via WEB garantisce l’utilizzo del sistema a distanza permettendone il controllo, la diagnostica e la
memorizzazione dei dati dell’impianto da remoto sia lato utente che lato tecnico manutentore.
• Visibilità: il sistema possiede un’ampia gamma di sonde temperatura e temperatura/umidità relativa ad incasso o per installazione
esterna tutte interfacciabili con termostati ambiente di diversa produzione.
DISTRIBUZIONE
GENERATORE
VENTILAZIONE
DEUMIDIFICAZIONE
MONITORAGGIO
DEI CONSUMI
SONDA ESTERNA
INTEGRABILE
ZONE TERMICHE
CONNESSO
ACS
SOLARE TERMICO
168
PRICE LIST