Page 161 - HITACHI - COMMERCIALE E VRF
P. 161
161
Note aggiuntive ai dati tecnici
Unità Yutaki, gamma Heating solution Unità della gamma commerciale e VRF
I dati di resa nominale relativi al raffreddamento e al riscaldamento sono La capacità nominale di raffreddamento e riscaldamento è relativa
calcolati in rispondenza a quanto indicato dalla norma EN 14511: alla combinazione di unità esterna ed unità interne costituenti il sistema
e risponde ai dettami della Norma EN14511, alle seguenti condizioni operative:
• Raffreddamento: temperatura ingresso acqua 12 °C, uscita acqua 7 °C
e temperatura esterna 35 °C BS. • Raffreddamento: temperatura interna 27 °C BS, 19 °C BU,
• Riscaldamento: temperatura ingresso acqua 30 °C, uscita acqua 35 °C temperatura esterna 35 °C BS.
e temperatura esterna 7 °C BS, 6 °C BU. • Riscaldamento: temperatura interna 20 °C BS,
• Lunghezza tubazioni: 7,5 metri; dislivello tubazioni: 0 metri. temperatura esterna 7 °C BS, 6 °C BU.
• Lunghezza tubazioni: 7,5 metri; dislivello tubazioni: 0 metri.
La capacità e le prestazioni in riscaldamento sono calcolate con fattore
di correzione dello sbrinamento incluso. Il livello di pressione sonora delle unità interne è riferito alle seguenti condizioni:
I dati sonori sono calcolati nelle seguenti condizioni: • A parete: 1 metro al di sotto dell’unità interna ed 1,5 metri dal deflettore
di mandata aria.
• Temperatura ambiente esterna (BS/BU): 7/6 °C. • Pavimento: 1 m dal livello del pavimento, 1 m dalla superficie frontale
• Temperatura di ingresso/uscita acqua: 30/35 °C. dell’unità.
• Distanza unità dal punto di misura: 1 metro dalla superficie frontale dell’unità • Canalizzabili: 1,5 m sotto l’unità (senza soffitto sotto di essa)
e 1,5 metri dal livello del suolo. e canali di lunghezza pari ad 1m in aspirazione e 2m in mandata.
• Cassette: 1,5 metri al di sotto dell’unità
Il livello di pressione sonora è stato misurato in una camera anecoica, • Soffitto: 1m al di sotto dell’unità, e 1m dal deflettore di mandata.
quindi il suono riflesso deve essere preso in considerazione quando
l’unità è installata. I dati di cui sopra sono stati misurati in una camera anecoica.
Tenere in considerazione il suono riflesso dal luogo specifico d’installazione.
Il livello di potenza sonora è stato misurato in una stanza riverberante
in conformità con la norma EN12102. Le condizioni ambientali utilizzate Il livello di pressione sonora delle unità esterne è riferito alle seguenti condizioni:
sono quelle specificate nello standard EN14511 per i test delle prestazioni.
• Il punto di misurazione è a 1,5 metri dal livello del suolo e ad una distanza di 1
I valori di prestazione stagionale in riscaldamento SCOP sono calcolati m dalla superficie frontale dell’unità.
in conformità alla direttiva ERP 2009/125 / CE e in particolare al Regolamento • Unità funzionante a tensione di alimentazione nominale.
813/2013 (LOTTO 1) secondo la norma UNI EN 14825.
Il livello di pressione sonora è stato misurato in una camera anecoica, tenere
Il valore del rendimento stagionale nella produzione di acqua calda sanitaria quindi in considerazione il suono riflesso dal luogo specifico d’installazione.
è calcolato in conformità con la Direttiva ERP 2009/125 / CE e più in particolare
con il regolamento 814/2013 (LOT2) secondo la norma UNI EN 16147. Il livello di potenza sonora è stato misurato in una stanza riverberante
in conformità con la norma EN12102. Le condizioni ambientali utilizzate sono
È possibile accedere a tutta la documentazione sull’efficienza energetica e quelle specificate nello standard EN14511 per i test delle prestazioni.
ottenere l’etichetta energetica (LOT 1 e LOT2) alla seguente pagina web:
http://erpactive.hitachiaircon.com/it/menu.php I valori di prestazione stagionale in raffrescamento e riscaldamento
SEER/SCOP sono calcolati in conformità alla direttiva ERP 2009/125/CE
e in particolare al Regolamento 2281/2016 (LOTTO 21) secondo la norma
Unità della gamma residenziale UNI EN 14825 e con unità interne a cassetta modello RCI-FSN4.
È possibile accedere a tutta la documentazione sull’efficienza energetica e
ottenere l’etichetta energetica (LOTTO 21) alla seguente pagina web:
I dati i resa nominale in riscaldamento e raffreddamento dei sistemi https://hitachiaircon-erpactive.com/it
al di sotto della potenza frigorifera resa di 12kW, sono calcolati in rispondenza
a quanto indicato dallo standard ISO 5151:
Unità interne
• Raffreddamento: temperatura interna 27 °C BS, 19 °C BU,
temperatura esterna 35 °C BS.
• Riscaldamento: temperatura interna 20 °C BS, La capacità nominale di raffreddamento e riscaldamento è relativa
temperatura esterna 7 °C BS, 6 °C BU. alla combinazione di unità esterna ed unità interne costituenti il sistema
• Lunghezza tubazioni: 5 metri; dislivello tubazioni: 0 metri. e risponde ai dettami della Norma EN14511, alle seguenti condizioni operative:
Il livello di pressione sonora delle unità interne è riferito alle seguenti condizioni: • Raffreddamento: temperatura interna 27 °C BS, 19 °C BU,
temperatura esterna 35 °C BS.
• A parete: 0,8 metri al di sotto del punto centrale dell’unità interna ed 1 metro • Riscaldamento: temperatura interna 20 °C BS,
dal deflettore di mandata aria temperatura esterna 7 °C BS, 6 °C BU.
• Pavimento: 1 m dal livello del pavimento, 1 m dalla superficie frontale • Lunghezza tubazioni: 7,5 metri; dislivello tubazioni: 0 metri.
dell’unità
• Canalizzabile: 0,8 metri al di sotto del punto centrale dell’unità interna ed 1,5 La capacità di raffreddamento e riscaldamento delle unità interne
metri dalla bocca di mandata aria. è differente tra i sistemi IVX e i sistemi VRF Set Free.
• Cassette: 0,8 metri al di sotto del punto centrale dell’unità interna ed 1,5 metri Nel caso del sistema IVX, la capacità nominale indicata nelle tabelle seguenti
dal deflettore di mandata aria. corrisponde alle combinazioni di un’unità interna con un’unità esterna della
serie IVX Premium o IVX Comfort [RAS- (2-6) HVNP1 (E),
I dati di cui sopra sono stati misurati in una camera anecoica. Tenere in RAS- (4-12) H (V)NP (1) (E), RAS- (3-6) H (V) NC1 (E) e RAS- (4-12) H (V) NC (1) (E)], a
considerazione il suono riflesso dal luogo specifico d’installazione. Il livello di condizione che detta combinazione sia consentita.
Il livello di pressione sonora è stato misurato in una camera anecoica,
pressione sonora delle unità esterne è riferito alle seguenti condizioni: alle seguenti condizioni:
• 1 metro dalla superficie frontale dell’unità e 1 m dal livello del suolo • Unità interne RCI(M), RCD: 1,5 metri al di sotto dell’unità.
• Unità interne RPI(M): 1m sotto l’unità (senza soffitto sotto di essa)
I valori di prestazione stagionale in raffrescamento e riscaldamento e canali di lunghezza pari ad 1m in aspirazione e 2m in mandata.
SEER/SCOP sono calcolati in conformità alla direttiva ERP 2009/125/CE • Unità interne RPC e RPK: 1 metro al di sotto dell’unità interna
e in particolare al Regolamento 206/2012 (LOTTO 10) ed 1 metro dal deflettore di mandata aria.
secondo la norma UNI EN 14825. • Unità interna RPF(I): 1 m dal livello del pavimento,
1 m dalla superficie frontale dell’unità.
È possibile accedere a tutta la documentazione sull’efficienza energetica e
ottenere l’etichetta energetica (LOT 10) alla seguente pagina web:
https://hitachiaircon-erpactive.com/it Il livello di potenza acustica è stato misurato in una stanza riverberante in
conformità con la norma EN12102. Le condizioni ambientali utilizzate sono
quelle specificate nello standard EN14511 per i test delle prestazioni.