Page 89 - MILWAUKEE - LISTINO UTENSILI MANUALI 2025-26
P. 89

milwaukeetool.it


 PROTEZIONE DAL FREDDO   RISCHI TERMICI
 EN 511:2006 GUANTI DI PROTEZIONE CONTRO IL FREDDO   EN 407:2020 GUANTI DI PROTEZIONE E ALTRI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE DELLE MANI
 La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che proteggono contro il freddo trasmesso per   CONTRO RISCHI TERMICI (CALORE E/O FUOCO)
 convezione o conduzione fino a -50 °C. Tale temperatura può essere messa in relazione con le condizioni   La norma specifica i requisiti e i metodi di prova per i guanti che forniscono protezione contro rischi termici
 climatiche o un attività industriale. I valori specifici dei vari livelli di prestazione sono determinati dai requisiti speciali   diversi dal freddo, cioè il calore e/o il fuoco.I guanti certificati EN 407 sono sottoposti a diversi test specifici che la
 per ogni classe di rischio o dalle specifiche aree di applicazione. Le prove di prodotto possono solo fornire livelli di   normativa prevede:
 prestazione e non livelli di protezione.


 3 LIVELLI DI PRESTAZIONI:
                                                        EN 407
 A. Resistenza al freddo convettivo (da 0 a 4). Si basa sulle
 proprietà di isolamento termico del guanto, che si ottengono
 misurando il trasferimento del freddo tramite convezione.
 B. Resistenza al freddo da contatto (da 0 a 4). Si basa sulla   A B C
 resistenza termica del materiale che costituisce il guanto se
 esposto al contatto con un oggetto freddo            A B C D E F
                                   Min - Max                                                            Min - Max
 C. Permeabilità dell’acqua (da 0 a 1).
 0 = penetrazione d’acqua  Comportamento alla fiamma  1 - 4                   Grandi quantità di metallo fuso  1 - 4   DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE
 1 = nessuna penetrazione d’acqua
         Calore da contatto          1 - 4                                    Piccole gocce di metallo fuso  1 - 4
         Calore convettivo           1 - 4                                    Calore radiante             1 - 4

 NOTA BENE:
 •   Tutti i guanti classificati in base alla norma EN 511 devono conseguire almeno il livello 1 di prestazione per la   LIVELLI DI PRESTAZIONE  1  2  3  4
 resistenza all’abrasione e allo strappo
 •   La resistenza all’impermeabilità del guanto all’acqua è un test facoltativo  A) COMPORTAMENTO AL FUOCOPersistenza alla fiamma (tempo   < 20 secSenza   < 10 sec   < 3 sec   < 2 sec
          per il quale il guanto rimane infiammato)Incandescenza residua
          (tempo per il quale continua a bruciare dopo che la fonte di calore   requisiti  < 120 sec  < 25 sec  < 5 sec
          è stata eliminata)
 LIVELLI DI PRESTAZIONE  0  1  2  3  4  B) CALORE A CONTATTO(Temperatura da contatto alla quale   100°C   250°C   350°C  500°C
 A: FREDDO CONVETTIVO.  ITR < 0,10  0,10 < ITR < 0,15  0,15 < ITR < 0,22  0,22 < ITR < 0,30  0,30 <  ITR  chi indossa il guanto non sente dolore, senza un riscaldamento   > 15 sec  > 15 sec  > 15 sec  > 15 sec
          dell‘interno del guanto di oltre 10°C e il tempo limite di soglia)
      ISOLAMENTO TERMICO ITR in m2. ºC/W
          C) CALORE CONVETTIVO(Tempo durante il quale il guanto è
 B: FREDDO DA CONTATTO.  R < 0,025  0,025 < R < 0,050  0,050 < R < 0,100  0,100 < R < 0,150  0,150 < R  capace di ritardare l‘aumento della temperatura al suo interno.
      RESISTENZA TERMICA R in m2. ºC/W  Calore diffuso da fiamme libere di oltre 24°C, che attraversa   > 4 sec  > 7 sec  > 10 sec  > 18 sec
          lentamente il guanto)
 C: TEST DI PENETRAZIONE DELL‘ACQUA  Fallito  Superato  D) CALORE RADIANTE(Tempo necessario per arrivare a percepire
          il calore all’interno del guanto, sottoposto a radiazione termica)  > 7 sec  > 20 sec  > 50 sec  > 95 sec
          E) PICCOLI SPRUZZI DI METALLO FUSO(Numero di gocce di
 PER LA SCELTA DEL GUANTO, SERVE MAGGIORMENTE ISOLAMENTO O RESISTENZA?   metallo fuso necessarie ad aumentare la temperatura, tra il guanto   > 10  > 15  > 25  > 35
 DIPENDE!  e la pelle, di 40°C)
          F) GRANDI SPRUZZI DI METALLO FUSO(Quantità in grammi, di
          metallo fuso, che serve per provocare il deterioramento di una
 PER LAVORAZIONI IN CLIMI    PER LA MANIPOLAZIONE DI    pelle in PVC che simula la pelle umana, inserita all‘interno del   30 g  60 g  120 g  200 g
 O AMBIENTI RIGIDI  OGGETTI FREDDI  campione di guanto testato)

















 È suggerito utilizzare dei guanti protettivi con:      È suggerito utilizzare dei guanti protettivi con:
 Valori più alti per il FREDDO CONVETTIVO   Valori più bassi per il FREDDO CONVETTIVO
 Valori più bassi per il FREDDO DA CONTATTO                               Valori più alti per il FREDDO DA CONTATTO



                                                                                                                8
 8888                                                                                                           899
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94