Page 206 - GESSI - CUCINA
P. 206
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Applicabilità 5. Garanzie di Gessi
1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) rappresentano un contratto tra: Gessi garantisce che i Prodotti possiedono le specifiche tecniche richieste dalle norme di legge, soggette comunque a tolleranze
(i) “Gessi”: si intende Gessi s.p.a. con sede legale in Parco Gessi, 13037 frazione Vintebbio, Serravalle Sesia (VC), codice fiscale e ragionevoli e comunemente accettate nel mercato, e che al momento della consegna i Prodotti sono privi di vizi e/o difetti relativi al
P. IVA 02235360027; e materiale utilizzato nonché alle lavorazioni eseguite. I termini e le condizioni della garanzia sono forniti all’Acquirente insieme ad ogni
(ii) l’“Acquirente”: si intende il rivenditore professionale che accetti di procedere all’acquisto dei prodotti di Gessi dopo aver ricevuto Prodotto acquistato.
le presenti Condizioni Generali.
(Gessi e l’Acquirente sono indicate collettivamente come le “Parti”). 6. Diritti di proprietà intellettuale
1.2. Accettando di procedere all’acquisto dei prodotti di Gessi (i “Prodotti”) dopo aver ricevuto le presenti Condizioni Generali, ad
esempio accettando la consegna o effettuando il pagamento, l’Acquirente accetta le presenti Condizioni Generali ai sensi dell’art. 1327 6.1. L’Acquirente riconosce che tutti i diritti d’autore, i disegni industriali, i brevetti, i marchi, i marchi di servizio, i loghi, i nomi
del Codice civile. A seguito dell’accettazione delle Condizioni Generali, tutti gli ordini effettuati dall’Acquirente (gli “Ordini”) e accettati commerciali, i nomi di dominio e/o gli slogan, registrati o non registrati e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale secondo diverse
da Gessi, si intendono contratti di vendita e, unitamente alle presenti Condizioni Generali, costituiranno l’intero accordo (l’“Accordo”). giurisdizioni (i “Diritti di Proprietà Intellettuale”) detenuti o comunque nella disponibilità di Gessi e/o delle sue controllate o affiliate sono di
1.3. Le presenti Condizioni Generali prevalgono su eventuali condizioni generali presentate a Gessi dall’Acquirente, negli ordini proprietà o concesse in licenza a Gessi e/o alle sue controllate o affiliate, concedendo loro il diritto esclusivo di utilizzare e beneficiare
di acquisto o in altro modo, salvo che queste condizioni generali siano espressamente accettate per iscritto da Gessi. Le presenti di tali Diritti di Proprietà Intellettuale e l’Acquirente non acquisisce alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale con la sottoscrizione delle
Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana. presenti Condizioni Generali.
1.4. Gessi si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare periodicamente le presenti Condizioni Generali. Tali 6.2. Nel corso del rapporto commerciale tra le Parti e successivamente alla sua cessazione, l’Acquirente non deve produrre i
modifiche avranno effetto dal momento della loro comunicazione all’Acquirente. Prodotti o qualsiasi altro prodotto simile o che imiti i Prodotti e in ogni caso non deve violare i Diritti di Proprietà Intellettuale in nessuna
1.5. La risoluzione, nullità, inefficacia di una (o una parte di) clausola o di alcune clausole dell’Accordo non può comportare in circostanza e/o agire in qualsiasi modo che possa pregiudicare l’avviamento di Gessi.
alcun modo la risoluzione, nullità, inefficacia delle altre clausole o di parte di esse previste nell’Accordo. 6.3. Non è consentito all’Acquirente utilizzare carta intestata, biglietti da visita, insegne (anche nella corrispondenza via e-mail con i
clienti o con terze parti) o altre rappresentazioni a nome di Gessi o di una delle sue controllate o affiliate, nonché rappresentare sé stesso
2. Prezzi e pagamento come Gessi o come parte del Gruppo a cui Gessi appartiene o come una delle sue controllate o affiliate senza l’espressa autorizzazione
scritta di Gessi.
2.1. I prezzi indicati nel presente listino prezzi (il “Listino Prezzi”) si intendono IVA esclusa e sono espressi in EUR. Nel corso del 6.4. L’Acquirente commercializzerà, distribuirà e venderà i Prodotti esclusivamente con i marchi, i loghi, i nomi commerciali e gli altri
rapporto commerciale con l’Acquirente, Gessi potrà comunicare a quest’ultimo variazioni di prezzo. Gessi e l’Acquirente potranno segni distintivi (i “Marchi) di Gessi e non con altri Marchi. L’Acquirente non dovrà rimuovere alcun Marchio di Gessi dai Prodotti e/o dal
concordare sconti specifici relativi ai servizi di distribuzione dell’Acquirente. loro imballaggio senza il consenso scritto di Gessi. Qualsiasi rimozione, alterazione e/o modifica dei Marchi di Gessi o dei dati tecnici o
2.2. Gessi si riserva il diritto di modificare il Listino Prezzi, ad esempio apportando modifiche ai Prodotti e/o anche eliminando delle etichette consegnate con i Prodotti o comunque fornite da Gessi sarà considerata una violazione dei Diritti di Proprietà Intellettuale
lo stesso modello dal presente Listino Prezzi, in qualsiasi momento e a sua esclusiva discrezione senza alcun obbligo di preavviso di Gessi.
all’Acquirente 6.5. Resta inteso e concordato tra le Parti che Gessi non concede all’Acquirente alcuna licenza d’uso dei Marchi di Gessi o di altri
2.3. I pagamenti diventano esigibili alla data di scadenza indicata nella relativa fattura di Gessi e i corrispettivi dovuti non materiali forniti da Gessi all’Acquirente se non per la promozione dei Prodotti e seguendo rigorosamente le indicazioni di Gessi.
potranno in nessun caso essere trattenuti dall’Acquirente. In particolare, eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti o qualsiasi 6.6. L’Acquirente non potrà modificare i Marchi e i Prodotti di Gessi senza prima aver ottenuto il consenso scritto di quest’ultima.
altro comportamento tenuto da Gessi che secondo l’Acquirente configuri un inadempimento di Gessi, non giustificano il ritardo L’Acquirente riconosce che se durante l’efficacia dell’Accordo si renderanno necessarie delle modifiche ai Prodotti, ai disegni, ai marchi,
dell’Acquirente nel pagamento dei corrispettivi dovuti. ai materiali promozionali e/o a qualsiasi altro Diritto di Proprietà Intellettuale detenuto da Gessi, quest’ultima rimarrà, in ogni caso, la
2.4. In caso di ritardo nel pagamento dei corrispettivi dovuti da parte dell’Acquirente, Gessi si riserva il diritto di applicare gli proprietaria esclusiva di tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale modificati.
interessi moratori ai sensi del D.Lgs. n. 231/2002, fermi in ogni caso i limiti di legge. 6.7. L’Acquirente non dovrà tentare di registrare alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale di Gessi. Inoltre, l’Acquirente non dovrà
tentare di registrare o anche solo utilizzare marchi o disegni confondibili con i Diritti di Proprietà Intellettuale di Gessi (anche se non sono
3. Riserva di proprietà registrati).
6.8. L’Acquirente dovrà condurre gli affari in modo tale che l’operato dell’Acquirente si rifletta sempre favorevolmente sui prodotti e
Gessi rimarrà proprietaria dei Prodotti ordinati sino al pagamento da parte dell’Acquirente dell’intero corrispettivo convenuto per sulla reputazione di Gessi.
l’Ordine e/o sino al pagamento dilazionato solo se tale modalità di pagamento sia stata espressamente accordata da Gessi. A tal 6.9. È fatto divieto all’Acquirente qualsiasi uso commerciale dei Diritti di Proprietà Intellettuale di Gessi diverso da quello strettamente
fine l’Acquirente si impegna a collaborare con Gessi per tutelare la proprietà di quest’ultima. I rischi da perdita o da danneggiamento consentito dall’Accordo.
dei Prodotti saranno trasferiti in capo all’Acquirente dal momento in cui i Prodotti verranno consegnati all’Acquirente ex art. 4.1. delle 6.10. L’Acquirente segnalerà immediatamente a Gessi qualsiasi violazione effettiva o potenziale dei Diritti di Proprietà Intellettuale di
Condizioni Generali. Gessi e dovrà collaborare con Gessi per proteggere tali Diritti di Proprietà Intellettuale seguendo rigorosamente le direttive di Gessi.
6.11. Gessi potrà adottare forme di distribuzione selettiva che saranno previamente concordate tra le Parti.
4. Spedizione e consegna dei Prodotti
7. Codice di condotta e policy
4.1. Salvo diverso ed espresso accordo tra Parti, la consegna dei Prodotti dovrà avvenire EXW (Incoterms 2010) presso la sede
legale di Gessi, in Italia. L’Acquirente si impegna a rispettare il codice di condotta di Gessi e tutte le politiche di Gessi applicabili all’Acquirente, reperibili sul sito
4.2. Al momento della consegna dei Prodotti ordinati, l’Acquirente verificherà (i) se la quantità di Prodotti ricevuta corrisponde ufficiale di Gessi https://www.gessi.com/.
a quella acquistata, e (ii) se l’imballaggio dei Prodotti risulta integro. L’Acquirente segnalerà su un apposito report di consegna della
spedizione qualsiasi errore e/o diversità della consegna, indicando in particolar modo eventuali errori in merito alla quantità e/o al tipo 8. Riservatezza
di Prodotti consegnati e/o eventuali danneggiamenti dell’imballaggio. Questo report dovrà essere confermato per iscritto dal soggetto
che ha effettato la consegna all’Acquirente mediante l’apposizione della propria firma e dovrà essere inviato a Gessi. L’Acquirente riconosce e accetta che, durante l’efficacia dei rapporti contrattuali con Gessi e successivamente alla loro cessazione, tutta
4.3. Salvo diverso ed espresso accordo tra le Parti, entro 14 giorni di calendario dalla consegna, l’Acquirente dovrà inoltre (i) la documentazione e le informazioni commerciali riservate, in qualsiasi forma o supporto, divulgate da Gessi o comunque conosciute
verificare se i Prodotti sono stati consegnati in buone condizioni; (ii) documentare la presenza di eventuali vizi dei Prodotti tramite, ad dall’Acquirente, verbalmente o per iscritto, in conseguenza o attraverso il rapporto commerciale con Gessi e che non sono generalmente
esempio, fotografie e/o video che mostrino chiaramente questi vizi; e (iii) segnalare la presenza di questi vizi a Gessi tramite e-mail note al pubblico, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, le informazioni relative ai Prodotti, alle finanze, ai processi, ai servizi,
all’indirizzo di posta del proprio referente commerciale (la cui ricezione della comunicazione sarà confermata da Gessi) oppure tramite ai clienti, agli acquisti, ai risultati dei test, alla tecnologia, alla contabilità, alla produzione, alla distribuzione e alla commercializzazione
fax o raccomandata A/R. La segnalazione dell’Acquirente dovrà includere una descrizione dettagliata e documentata di questi vizi. (le “Informazioni”) rimarranno di proprietà esclusiva di Gessi, saranno tenute strettamente riservate dall’Acquirente e quest’ultimo non
L’Acquirente metterà a disposizione di Gessi i Prodotti per consentirle di effettuare tutte le verifiche necessarie o dovrà inviare i Prodotti potrà pubblicarle, divulgarle, diffonderle o utilizzarle in alcun modo, ad eccezione di quanto espressamente consentito nelle presenti
presso la sede di Gessi per le opportune verifiche tecniche, qualora Gessi lo ritenga necessario. Le spese di spedizione sono a Condizioni Generali. L’ Acquirente non può riprodurre e copiare in tutto o in parte le Informazioni e deve restituirle o distruggerle alla
carico di Gessi solo se le segnalazioni dell’Acquirente siano ritenute fondate da Gessi. In caso di conflitto tra le presenti Condizioni scadenza o alla risoluzione dell’Accordo. L’Acquirente deve salvaguardare tali Informazioni e garantire che solo i dipendenti, i funzionari
Generali e gli ulteriori accordi tra le Parti contenuti nella conferma dell’Ordine relativi alla restituzione dei Prodotti ordinati, prevarranno e gli amministratori che abbiano bisogno di avere accesso alle Informazioni per adempiere gli obblighi previsti dall’Accordo, possano
le disposizioni contenute nella conferma d’Ordine. avere accesso alle Informazioni e che tali dipendenti, funzionari e amministratori rispetteranno gli obblighi di riservatezza e di non utilizzo
4.4. Nel caso in cui l’Acquirente non avanzi contestazioni sui Prodotti ordinati e/o sulla consegna nei termini e con le modalità stabiliti nelle Condizioni Generali. Inoltre, rispetta i codici di condotta e le policy di Gessi.
di cui agli articoli 4.2. e 4.3., i Prodotti si considereranno, salvo difetti visibili, consegnati nella quantità e con le qualità convenute,
nonché in buono stato e l’Acquirente non potrà avanzare alcuna pretesa in ordine alla quantità e alla qualità dei Prodotti consegnati
e/o allo stato dei Prodotti, salvo quanto diversamente previsto dalla legge applicabile. Le disposizioni che precedono non pregiudicano
gli obblighi di garanzia in capo a Gessi. Resta inteso tra le Parti che né le Condizioni Generali né le garanzie di Gessi pregiudicano
eventuali garanzie inderogabili previste dalla normativa applicabile.
4.5. Le Parti convengono che, qualora la vendita dei Prodotti sia soggetta a restrizioni, previste da normative nazionali del Paese
di destinazione dei Prodotti, su cui Gessi non ha alcun controllo e a meno che la restrizione non venga annullata, Gessi potrà (i)
rimborsare il pagamento ricevuto dall’Acquirente per i Prodotti soggetti a restrizioni o che le Parti scoprono essere soggetti a restrizioni,
e/o (ii) concedere un credito all’Acquirente per i Prodotti che non sono soggetti a restrizioni, a seconda della disponibilità. L’Acquirente
non potrà, in nessun caso, richiedere la fornitura di materiale dei Prodotti nei Paesi che sono coperti dalle relative restrizioni e/o che
possono essere utilizzati per aggirare tali restrizioni, in quanto Gessi è un produttore che ha forte interesse a rispettare scrupolosamente
tutte le leggi applicabili, inclusa anche la legislazione sulle restrizioni.