Page 977 - GESSI - CATALOGO 2022
P. 977
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
necessarie o dovrà inviare i Prodotti presso la sede di Gessi per le opportune verifiche tecniche, qualora Gessi lo ritenga necessario.
Le spese di spedizione sono a carico di Gessi solo se le segnalazioni dell’Acquirente siano ritenute fondate da Gessi. In caso
di conflitto tra le presenti Condizioni Generali e gli ulteriori accordi tra le Parti contenuti nella conferma dell’Ordine relativi alla
restituzione dei Prodotti ordinati, prevarranno le disposizioni contenute nella conferma d’Ordine.
4.4. Nel caso in cui l’Acquirente non avanzi contestazioni sui Prodotti ordinati e/o sulla consegna nei termini e con le modalità di
cui agli articoli 4.2. e 4.3., i Prodotti si considereranno consegnati nella quantità e con le qualità convenute, nonché in buono stato
e l’Acquirente non potrà avanzare alcuna pretesa in ordine alla quantità e alla qualità dei Prodotti consegnati e/o allo stato dei
Prodotti, salvo quanto diversamente previsto dalla legge applicabile. Le disposizioni che precedono non pregiudicano gli obblighi
di garanzia in capo a Gessi. Resta inteso tra le Parti che né le Condizioni Generali né le garanzie di Gessi pregiudicano eventuali
garanzie inderogabili previste dalla normativa applicabile.
4.5. Le Parti convengono che, qualora la vendita dei Prodotti sia soggetta a restrizioni, previste da normative nazionali del Paese
di destinazione dei Prodotti, su cui Gessi non ha alcun controllo e a meno che la restrizione non venga annullata, Gessi potrà
(i) rimborsare il pagamento ricevuto dall’Acquirente per i Prodotti soggetti a restrizioni o che le Parti scoprono essere soggetti a
restrizioni, e/o (ii) concedere un credito all'Acquirente per i Prodotti che non sono soggetti a restrizioni, a seconda della disponibilità.
5. GARANZIE DI GESSI
Gessi garantisce che i Prodotti possiedono le specifiche tecniche richieste dalle norme di legge, soggette comunque a tolleranze
ragionevoli e comunemente accettate nel mercato, e che al momento della consegna i Prodotti sono privi di vizi e/o difetti relativi
al materiale utilizzato nonché alle lavorazioni eseguite. I termini e le condizioni della garanzia sono forniti all’Acquirente insieme ad
ogni Prodotto acquistato.
6. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE
6.1. L’Acquirente riconosce che tutti i diritti d’autore, i disegni industriali, i brevetti, i marchi, i marchi di servizio, i loghi, i nomi
commerciali, i nomi di dominio e/o gli slogan, registrati o non registrati e tutti gli altri diritti di proprietà intellettuale secondo diverse
giurisdizioni (i “Diritti di Proprietà Intellettuale”) detenuti o comunque nella disponibilità di Gessi e/o delle sue controllate o affiliate
sono di proprietà o concesse in licenza a Gessi e/o alle sue controllate o affiliate, concedendo loro il diritto esclusivo di utilizzare
e beneficiare di tali Diritti di Proprietà Intellettuale e l’Acquirente non acquisisce alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale con la
sottoscrizione delle presenti Condizioni Generali.
6.2. Nel corso del rapporto commerciale tra le Parti e successivamente alla sua cessazione, l’Acquirente non deve produrre i
Prodotti o qualsiasi altro prodotto simile o che imiti i Prodotti e in ogni caso non deve violare i Diritti di Proprietà Intellettuale in
nessuna circostanza e/o agire in qualsiasi modo che possa pregiudicare l'avviamento di Gessi.
6.3. Non è consentito all’Acquirente utilizzare carta intestata, biglietti da visita, insegne (anche nella corrispondenza via e-mail con i
clienti o con terze parti) o altre rappresentazioni a nome di Gessi o di una delle sue controllate o affiliate, nonché rappresentare sé
stesso come Gessi o come parte del Gruppo a cui Gessi appartiene o come una delle sue controllate o affiliate senza l’espressa
autorizzazione scritta di Gessi.
6.4. L’Acquirente commercializzerà, distribuirà e venderà i Prodotti esclusivamente con i marchi, i loghi, i nomi commerciali e gli
altri segni distintivi (i “Marchi) di Gessi e non con altri Marchi. L’Acquirente non dovrà rimuovere alcun Marchio di Gessi dai Prodotti
e/o dal loro imballaggio senza il consenso scritto di Gessi. Qualsiasi rimozione, alterazione e/o modifica dei Marchi di Gessi o dei
dati tecnici o delle etichette consegnate con i Prodotti o comunque fornite da Gessi sarà considerata una violazione dei Diritti di
Proprietà Intellettuale di Gessi.
6.5. Resta inteso e concordato tra le Parti che Gessi non concede all’Acquirente alcuna licenza d’uso dei Marchi di Gessi o di altri
materiali forniti da Gessi all’Acquirente se non per la promozione dei Prodotti e seguendo rigorosamente le indicazioni di Gessi.
6.6. L’Acquirente non potrà modificare i Marchi e i Prodotti di Gessi senza prima aver ottenuto il consenso scritto di quest’ultima.
L’Acquirente riconosce che se durante l’efficacia dell’Accordo si rendessero necessarie delle modifiche ai Prodotti, ai disegni, ai
marchi, ai materiali promozionali e/o a qualsiasi altro Diritto di Proprietà Intellettuale detenuto da Gessi, quest’ultima rimarrà, in
ogni caso, la proprietaria esclusiva di tutti i Diritti di Proprietà Intellettuale modificati.
6.7. L’Acquirente non dovrà tentare di registrare alcuno dei Diritti di Proprietà Intellettuale di Gessi. Inoltre l’Acquirente non dovrà
tentare di registrare o anche solo utilizzare marchi o disegni confondibili con i Diritti di Proprietà Intellettuale di Gessi (anche se
non sono registrati).
6.8. L’Acquirente dovrà condurre gli affari in modo tale che l’operato dell’Acquirente si rifletta sempre favorevolmente sui prodotti
e sulla reputazione di Gessi.
6.9. È fatto divieto all’Acquirente qualsiasi uso commerciale dei Diritti di Proprietà Intellettuale di Gessi diverso da quello
strettamente consentito dall’Accordo.
977