Page 976 - GESSI - CATALOGO 2022
P. 976

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA





           1.  APPLICABILITÀ
           1.1. Le presenti condizioni generali di vendita (le “Condizioni Generali”) rappresentano un contratto tra:
           (i)  “Gessi”: si intende Gessi s.p.a. con sede legale in Parco Gessi, 13037 frazione Vintebbio, Serravalle Sesia (VC), codice fiscale
           e P. IVA 02235360027; e
           (ii)  l’“Acquirente”: si intende il rivenditore professionale che accetti di procedere all’acquisto dei prodotti di Gessi dopo aver
           ricevuto le presenti Condizioni Generali. (Gessi e l’Acquirente sono indicate collettivamente come le “Parti”).

           1.2. Accettando di procedere all’acquisto dei prodotti di Gessi (i “Prodotti”) dopo aver ricevuto le presenti Condizioni Generali, ad
           esempio accettando la consegna o effettuando il pagamento, l’Acquirente accetta le presenti Condizioni Generali ai sensi dell’art.
           1327 del Codice civile. A seguito dell’accettazione delle Condizioni Generali, tutti gli ordini effettuati dall’Acquirente (gli “Ordini”) e
           accettati da Gessi, si intendono contratti di vendita e, unitamente alle presenti Condizioni Generali, costituiranno l’intero accordo
           (l’“Accordo”).
           1.3. Le presenti Condizioni Generali prevalgono su eventuali condizioni generali presentate a Gessi dall’Acquirente, negli ordini di
           acquisto o in altro modo, salvo che queste condizioni generali siano espressamente accettate per iscritto da Gessi. Le presenti
           Condizioni Generali sono regolate dalla legge italiana.
           1.4. Gessi si riserva il diritto, a sua esclusiva discrezione, di modificare periodicamente le presenti Condizioni Generali. Tali
           modifiche avranno effetto dal momento della loro comunicazione all'Acquirente.

           1.5. La risoluzione, nullità, inefficacia di una (o una parte di) clausola o di alcune clausole dell’Accordo non può comportare in
           alcun modo la risoluzione, nullità, inefficacia delle altre clausole o di parte di esse previste nell’Accordo.


           2. PREZZI E PAGAMENTO

           2.1. I prezzi indicati nei relativi listini prezzi di Gessi (il “Listini Prezzi”) si intendono IVA esclusa e sono espressi nella valuta indicata
           nella conferma d’Ordine. Nel corso del rapporto commerciale con l’Acquirente, Gessi potrà comunicare all’Acquirente eventuali
           variazioni di prezzo. Gessi e l’Acquirente potranno concordare sconti specifici relativi ai servizi di distribuzione dell’Acquirente.
           2.2. I pagamenti diventano esigibili alla data di scadenza indicata nella relativa fattura di Gessi e i corrispettivi dovuti non
           potranno in nessun caso essere trattenuti dall’Acquirente. In particolare, eventuali ritardi nella consegna dei Prodotti o qualsiasi
           altro comportamento tenuto da Gessi che secondo l’Acquirente configuri un inadempimento di Gessi, non giustificano il ritardo
           dell’Acquirente nel pagamento dei corrispettivi dovuti.

           2.3. In caso di ritardo nel pagamento dei corrispettivi dovuti da parte dell’Acquirente, Gessi si riserva il diritto di applicare gli
           interessi moratori ai sensi del D.Lgs. n. 231/2002, fermi in ogni caso i limiti di legge.


           3. RISERVA DI PROPRIETÀ

           Gessi rimarrà proprietaria dei Prodotti ordinati sino al pagamento da parte dell’Acquirente dell’intero corrispettivo convenuto
           per l’Ordine e/o sino al pagamento dilazionato solo se tale modalità di pagamento sia stata espressamente accordata da
           Gessi. A tal fine l’Acquirente si impegna a collaborare con Gessi per tutelare la proprietà di quest’ultima. I rischi da perdita o
           da danneggiamento dei Prodotti saranno trasferiti in capo all’Acquirente dal momento in cui i Prodotti verranno consegnati
           all’Acquirente ex art. 4.1. delle Condizioni Generali.


           4. SPEDIZIONE E CONSEGNA DEI PRODOTTI
           4.1. Salvo diverso ed espresso accordo tra Parti, la consegna dei Prodotti dovrà avvenire EXW (Incoterms 2010) presso la sede
           legale di Gessi, in Italia.
           4.2. Al momento della consegna dei Prodotti ordinati, l’Acquirente verificherà (i) se la quantità di Prodotti ricevuta corrisponde a
           quella acquistata; e (ii) se l’imballaggio dei Prodotti risulta integro. L’Acquirente segnalerà su un apposito report di consegna della
           spedizione qualsiasi errore e/o diversità della consegna, indicando in particolar modo eventuali errori in merito alla quantità e/o al
           tipo di Prodotti consegnati e/o eventuali danneggiamenti dell’imballaggio. Questo report dovrà essere confermato per iscritto dal
           soggetto che ha effettato la consegna all’Acquirente mediante l’apposizione della propria firma e dovrà essere inviato a Gessi.

           4.3. Salvo diverso ed espresso accordo tra le Parti, entro 14 giorni di calendario dalla consegna, l’Acquirente dovrà inoltre
           (i) verificare se i Prodotti sono stati consegnati in buone condizioni; (ii) documentare la presenza di eventuali vizi dei Prodotti
           tramite, ad esempio, fotografie e/o video che mostrino chiaramente questi vizi; e (iii) segnalare la presenza di questi vizi a Gessi
           tramite e-mail all’indirizzo di posta del proprio referente commerciale (la cui ricezione della comunicazione sarà confermata da
           Gessi) oppure tramite fax o raccomandata A/R. La segnalazione dell’Acquirente dovrà includere una descrizione dettagliata e
           documentata di questi vizi. L’Acquirente metterà a disposizione di Gessi i Prodotti per consentirle di effettuare tutte le verifiche


                                                          976
   971   972   973   974   975   976   977   978   979   980   981