Page 974 - GESSI - CATALOGO 2022
P. 974
CLEANING GUIDELINES - FINISHES
LINEE GUIDA PER LA PULIZIA – FINITURE
(*) DETERGENTE SPECIFICO PER VETRI: utilizzare su sporco ridotto. Spruzzare il prodotto su una spugna o un panno
e strofinare la superficie. Asciugare accuratamente.
SCHIUMA MULTI AZIONE: utilizzare per rimuovere grasso e impronte digitali. Spruzzare il prodotto su un panno,
strofinare la superficie e asciugare accuratamente.
ALCOL ETILICO: adatto per rimuovere residui di grasso o sporco persistente. Bagnare il panno con una piccola
quantità di prodotto, strofinare la superficie e asciugare accuratamente.
ALCOL ISOPROPILICO: indicato per rimuovere i residui di grasso. Versare un po' di prodotto su un panno, passare la
superficie e asciugare molto bene.
UNIPOL (ATTENZIONE: QUESTA PASTA ABRASIVA PUÒ GRAFFIARE LA FINITURA): usare per rimuovere le macchie
di cromo e per lucidare le superfici in acciaio. Utilizzare su un panno, strofinare la superficie, poi passare un panno
imbevuto di un detergente specifico per vetri e asciugare bene.
(**) SPUGNA BIANCA: adatta per pulire lo sporco poco persistente. Passare la spugna sulla superficie. ATTENZIONE: DA
UTILIZZARE CON DELICATEZZA
PANNO IN MICROFIBRA: adatto per rimuovere la polvere. ATTENZIONE: PRIMA DI PASSARE LA SPUGNA,
VERIFICARE CHE NON SIANO PRESENTI RESIDUI CHE POSSANO GRAFFIARE LA SUPERFICIE.
PANNO DI CARTA: adatto per rimuovere la polvere. Può anche essere utilizzato spruzzando su esso prodotti per la
pulizia (NON spruzzare tali prodotti direttamente sulla superficie).
(***) ATTENZIONE: PRIMA DI STROFINARE, VERIFICARE CHE NON SIANO PRESENTI RESIDUI CHE POSSANO
GRAFFIARE LA SUPERFICIE. DOPO LA PULIZIA CON L’ACQUA, ASCIUGARE IMMEDIATAMENTE OGNI SUPERFICIE
PER EVITARE CHE COMPAIANO MACCHIE DI CALCARE. L'USO DI ACQUA DEIONIZZATA EVITA LA FORMAZIONE DI
TALI MACCHIE. PULIRE FREQUENTEMENTE LE SUPERFICI PER EVITARE UN ECCESSO DI SPORCO O DI IMPRONTE
DIGITALI E PER RIDURRE AL MINIMO GLI SFORZI PER LA PULIZIA, IL COSTO E IL RISCHIO DI ROVINARE/ALTERARE
LA FINITURA.
(****) ISTRUZIONI PER LA PULIZIA DELLE SUPERFICI IN ACCIAIO INOX:
L'acciaio inox spazzolato può presentare impronte digitali nelle prime fasi dell’installazione, ma esse diventeranno meno
evidenti dopo le prime pulizie. I prodotti più efficaci per rimuovere le impronte digitali o altri tipi di macchie sono l'acqua
con sapone o un detergente delicato.
L'acciaio inox con finitura a specchio può essere pulito con prodotti specifici normalmente utilizzati per la pulizia delle
superfici in vetro: l'importante è che non contengano cloruri.
Non utilizzare prodotti abrasivi perché possono lasciare graffi irreparabili sulle superfici in acciaio inox. In alternativa,
per rimuovere la contaminazione, è possibile utilizzare un prodotto specifico per la pulizia dell'acciaio inox contenente
acido fosforico, risciacquando accuratamente con acqua pulita e asciugando. È consigliabile trattare l'intera superficie
in acciaio inox per evitare la formazione di macchie.
Tracce di malta e cemento possono essere trattate con una soluzione contenente una piccola quantità di acido fosforico.
Risciacquare con acqua (preferibilmente deionizzata per ridurre il rischio di macchie) e asciugare. Non utilizzare mai
nessun tipo di prodotto specifico per la rimozione della malta o l'acido cloridrico diluito: in caso di utilizzo o se versati
accidentalmente sull'acciaio inox, risciacquare abbondantemente con acqua pulita.
NON UTILIZZARE PRODOTTI CONTENENTI CLORURO (IN PARTICOLARE ACIDO CLORIDRICO), CANDEGGINE CON
ACIDO IPOCLOROSO O PRODOTTI UTILIZZATI PER LA PULIZIA DELL'ARGENTO.
Se versati accidentalmente sull'acciaio inox, risciacquare abbondantemente.
Per rimuovere lo sporco leggero o le impronte digitali, utilizzare un panno umido o un panno scamosciato; per lo sporco
più persistente, si consiglia di utilizzare spugne di nylon.
NON UTILIZZARE PAGLIETTE IN ACCIAIO: oltre a graffiare, possono lasciare depositi di carbonio nell'acciaio che, in
presenza di umidità, possono dare origine a macchie di ruggine.
Sulle finiture lucide con una texture superficiale in una sola direzione, la pulizia deve essere effettuata con movimenti
che seguono la direzione della finitura, non trasversalmente. Per evitare la contaminazione da parte di particelle di ferro,
è necessario assicurarsi che gli strumenti di pulizia scelti non siano stati precedentemente usati su acciaio al carbonio.
Infatti, i materiali per la pulizia dei prodotti in acciaio inox devono essere riservati esclusivamente a questo scopo.
974