Page 244 - FONDITAL - CATALOGO 2025
P. 244
FASI DI LAVORAZIONE
E VERNICIATURA
Il processo di verniciatura dei radiatori Fondital è Per ottenere il massimo risultato Fondital impiega
studiato nei minimi dettagli per garantire un risultato un processo che prevede una doppia verniciatura:
finale ineccepibile sia sotto l’aspetto estetico sia sotto la prima, in bagno per anaforesi, è basilare per la
l’aspetto di protezione del metallo. protezione del metallo, la seconda, effettuata a
La verniciatura è fondamentale per proteggere il spruzzo, aumenta il grado di protezione e conferisce
metallo dall’azione corrosiva che può essere innescata al prodotto l’aspetto desiderato in termini di finitura
dalle particelle contenute nell’aria dell’ambiente in estetica.
cui il radiatore è installato.
Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4 Fase 5
ELEMENTI TRATTATI ELEMENTI
ELEMENTI ALLO ELEMENTI LAVORATI CON PROTEZIONE CON PRIMA ELEMENTI FINITI
CON DOPPIA
STATO GREZZO CHIMICA VERNICIATURA VERNICIATURA
ANTICORROSIONE TRAMITE ANAFORESI
TAPPO A FUSIONE TERMOELETTRICA
Grazie alla fusione termo-elettrica, processo brevettato, Il processo di fusione termo-elettrica avviene infatti a
l’alluminio presente nella zona di giunzione tra tappo temperature controllate che evitano sia formazioni di
e radiatore, risulta essere omogeneo e perfettamente porosità che di residui di saldatura.
integrato nella matrice metallica del radiatore stesso. Il risultato è un radiatore che si presenta come un
corpo unico al 100% in alluminio, ancora più resistente
ed affidabile.
TAPPO TRADIZIONALE TAPPO A FUSIONE TERMOELETTRICA
NESSUN ACCUMULO DI SPORCIZIA
ZERO RESIDUI DI SALDATURA
ESTETICA ANCORA MIGLIORE
ASSENZA DI GUARNIZIONI
COMPLETAMENTE IN ALLUMINIO
BREVETTO INTERNAZIONALE
PEZZO UNICO 100% ALLUMINIO
242