Page 7 - AQUATECHNIK - FUSIO-TECHNIK
P. 7

Materia base                             Basic material



                   Polimeri ad alta   L’esperienza trentennale nella produzione di componenti   The thirty years of experience in producing components
            prestazione per le diverse   per impianti idro-termosanitari, meccanici e tecnologici e   for hydro-thermal-sanitary, mechanical and technological
            esigenze impiantistiche  la conoscenza acquisita, hanno permesso ad Aquatechnik   systems and the acquired knowledge have allowed
                                    di sviluppare e personalizzare prodotti specifici a seconda   Aquatechnik to develop and customise specific products
         High performance polymers   dell’applicazione a cui sono destinati. I materiali base più   depending on their intended application.
                for different system   evoluti, esclusivamente di produzione europea, sono il   The most evolved raw materials, produced exclusively in
                     requirements   PP-R 80 Super e il PP-RCT, perfezionate da Aquatechnik   Europe, are PP-R 80 Super and PP-RCT, perfected by
                                    con speciali miscele di additivi, in grado di resistere   Aquatechnik with special mixtures of additives with a
                                    maggiormente all’azione di ossidanti e agli ioni di origi-  higher resistance to oxidation and metal ions, resulting in
                                    ne metallica, conferendo un’elevata  stabilizzazione  alle   high stability at elevated temperatures: thus PP-RCT WOR
                                    alte temperature: nasce così il PP-RCT WOR (accresciuta   (increased resistance to oxidation) was born.
                                    resistenza  all’ossidazione).  Le  modifiche  apportate  alla   In addition to improving the quality standards and the
                                    materia prima, oltre a migliorare gli standard qualitativi   technical performance of the material, the modifications
                                    e le prestazione tecniche del materiale, rispettano com-  made to the raw materials completely respect the organo-
                                    pletamente le caratteristiche organolettiche e di potabilità   leptic and potability features of water.
                                    dell’acqua.

                                    L’evoluzione                             The evolution
                                    Fin dai primi anni ottanta, il materiale utilizzato per la   From the early 80s, the material used to create the fusio-
                                    realizzazione del sistema fusio-technik è stato il Polipro-  technik system was Polypropylene Random 80 (PP-R 80),
                                    pilene Random 80 (PP-R 80) dove la classificazione 80   where the grading 80 derives from regression analysis
                                    è derivata dalla curva di regressione secondo ISO 9080   according to ISO 9080, taking the value MRS=8 MPa
                                    prendendo il valore MRS=8 MPa dalla curva a 20°C per   from the 20°C curve for a duration of 50 years (see figure).
                                    una durata di 50 anni (vedi figura).


               Curve di regressione ISO 9080   50
                          del  PP-R 80  40
        ISO 9080 Regression analysis for PP-R 80
                                     30

                                     20
                                          10°
                                          20°
                                          30°
                                          40°
                                     Sforzo circonferenziale  Hoop stress (MPa)  7 6 5 4  110°
                                          50°
                                     10
                                          60°
                                      9
                                      8
                                          70°
                                          80°
                                          90°
                                          95°
                                      2 3



                                      1
                                     0.9
                                     0.8
                                     0.7
                                                                1   5   10   25  50  100
                                     0.6                        Tempo alla frattura (anni)
                                     0.5                         Time to failure (years)
                                       0.1   1   10    10 2    10 3                             10 4                             10 5                             10 6
                                             Tempo alla frattura (ore)  Time to failure (hours)
                                                                                                                      5
   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12