Page 106 - IRSAP - LISTINO VMC 2024 - FIDRA
P. 106
UNITÀ MONOBLOCCO CLIMA RV
CLIMA RV è una unità monoblocco per la
climatizzazione e ventilazione meccanica controllata
degli ambienti.
É installabile a pavimento oppure a parete, ed è
rivestita con un mantello estetico di
copertura in lamiera di colore RAL 9016.
Caratteristiche principali:
• portata aria massima di 730 e 960 m /h in climatizzazione
3
3
e di 160 e 261 m /h in ventilazione
• bassi livelli di rumorosità
• consumi ridotti
• dimensioni compatte
• facilità di ispezione
• sistema di controllo monozona con modulazione del
ventilatore oppure multizona con modulazione sia del
ventilatore che delle serrande di zona
TAGLIE DISPONIBILI
CLIMA 4 RV Fino a 4,0 kW di potenza termica in raffrescamento e 4,4 kW in riscaldamento
CLIMA 6 RV Fino a 5,1 kW di potenza termica in raffrescamento e 5,6 kW in riscaldamento
COMPONENTI
STRUTTURA GESTIONE MULTIZONA
Struttura portante perimetrale a doppio pannello sandwich in Magne- L’unità viene completata con serrande motorizzate modulanti pilota-
lis® e pannelli estetici di rivestimento esterno con finitura verniciata. La te via seriale RS485, da posizionare sui canali di mandata, rilevatori
coibentazione dei pannelli è realizzata con isolante ad alte prestazioni di temperatura e un quadro elettrico esterno per la gestione di mas-
di spessore 20 mm. simo 6 zone. Il quadro elettrico di gestione delle zone è dotato di due
uscite seriali RS485 per collegarsi all’unità e ai motori delle serrande
VENTILAZIONE delle zone. Il rilevamento della temperatura nelle zone può avvenire
Ventilatori plug-fun brushless con motore elettronico e comando mo- in 3 modalità.
dulante in estrazione e in immissione-mandata.
Altissima efficienza e bassi livelli di rumorosità sono conformi alla nor- • Pannelli di controllo di zona seriale CNT
mativa Erp 2018. I pannelli di controllo vanno installati a parete su scatola da incas-
so rettangolare da 3 moduli (es. BTicino 503) e sono collegati sullo
FILTRAZIONE stesso bus seriale che collega l’unità al quadro elettrico. Il pannello
Filtro piano di tipo Coarse ISO16890 (G4 EN779) sul ricircolo e filtri di zona CNT è dotato di display e tasti touch capacitivi e contiene il
ePM1 70% (F7 EN779) sull'aspirazione dell'aria esterna e sull'estrazione. sensore di temperatura per la misura nell’ambiente del vano in cui è
installato. Permette tutte le impostazioni necessarie alla zona: accen-
TRATTAMENTO ARIA sione e spegnimento, misura e settaggio della temperatura.
Scambiatore di calore statico in polipropilene in controcorrente per il
recupero del calore dell'aria espulsa. Batteria di scambio termico ac- • Sonde analogiche di temperatura di zona
qua-aria in rame alluminio con geometria ottimizzata per la deumidifi- Le sonde di tipo NTC vanno installate a parete e si possono inserire
cazione o l'integrazione del raffrescamento e riscaldamento. in un modulo DIN cieco coordinato con i frutti delle apparecchiature
Attacchi idraulici sul lato inferiore. elettriche dell’abitazione. Si collegano al quadro elettrico di gestione
delle zone che è completato con un pannello remoto touch a colori
REGOLAZIONE per gestire da un punto comodo dell’abitazione il funzionamento e le
Quadro elettrico a bordo unità con microprocessore e software di re- impostazioni dell’unità e di ogni zona.
golazione completa: modulazione della velocità del ventilatore in fun-
zione della differenza tra temperatura rilevata e impostata, gestione • Sistema NOW o qualsiasi apparecchio a contatto pulito
della serranda di ricircolo e della valvola acqua della batteria, gestione È possibile collegare i termostati NOW o qualsiasi altro apparecchio a
dell'aria di rinnovo, gestione filtri sporchi temporizzata, interfaccia gra- contatto pulito in ogni zona al posto delle sonde di misura delle tem-
fica con pannello touch a colori con menu utente e di configurazione. perature. In questo caso il pannello remoto touch del quadro elettrico
di gestione mostrerà lo stato di ON o di OFF di ogni termostato. Tutte
GESTIONE MONOZONA le altre funzionalità riguardanti l’unità e le zone rimangono inalterate.
Nell'ambiente viene posizionata una sonda analogica di temperatura
nella posizione più opportuna. Il pannello di controllo TGF permette di
impostare il set di temperatura desiderato e la scelta della velocità del
ventilatore anche in modalità fascia oraria.
104