Page 19 - EUROTIS - CATALISTINO 10_2024 - FIDRA
P. 19
Generale / General
Approfondimento sulla normativa Italiana gas quelle di funzionalità dell’impianto, l’impresa installatrice deve
La progettazione, l’installazione, il collaudo e la manutenzione rilasciare al committente la dichiarazione di conformità degli
di un impianto gas devono essere sempre condotte conside- impianti. Relativamente agli impianti costruiti con tubi semi-ri-
rando di primaria importanza la sicurezza delle persone, degli gidi corrugati di acciaio inossidabile rivestito CSST del sistema
animali, delle proprietà e la protezione del loro ambiente. EUROGW/EUROGAS di Eurotis le principali norme tecniche
Quindi devono essere sempre effettuate da personale com- applicabili al settore degli impianti gas per uso domestico e
petente e qualificato, con idonee conoscenze ed esperienza, similare o civili extra-domestici sono:
sia nel caso di impianti nuovi che nel caso di rifacimenti o in- NORMA DI PRODOTTO UNI EN 15266:2007 “Kit di tubi
terventi su impianti già esistenti. I principali aspetti per avere ondulati pieghevoli di acciaio inossidabile per il trasporto del
un impianto gas sicuro, affidabile ed efficiente sono: corretta gas negli edifici con una pressione di esercizio minore o uguale
progettazione, installazione, collaudo e manutenzione. Il pro- a 0,5 bar”: è la norma di prodotto, recepimento in Italia della
gettista, l’installatore, il collaudatore ed il manutentore di im- norma europea EN 15266, che specifica le caratteristiche del
pianti gas devono sempre rispettare tutti gli eventuali requisiti sistema di tubazioni CSST a base di tubi corrugati formabili;
regionali o nazionali. le tubazioni CSST del sistema EUROGW/EUROGAS di Eu-
In Italia i principali riferimenti legislativi che disciplinano l’utilizzo rotis possono essere installate sia all’interno che all’esterno di
del gas combustibile ai fini della sicurezza impiantistica sono: edifici uni o pluri-familiari con modalità di posa in vista, sot-
• la Legge 6 dicembre 1971 n.1083 modificata con D. Lgs. N. to traccia, interrata, in canaletta o nicchia, in asola tecnica e
23/2019 “Norme per la sicurezza dell’impiego del gas com- per l’attraversamento di intercapedini chiuse, vani o ambienti
bustibile”; classificati con pericolo d’incendio, muri perimetrali esterni e
• il D.M. 22 gennaio 2008 n.37 (che “abroga” la Legge 46/90 solette (pavimenti o soffitti) seguendo le seguenti normative:
ed il D.P.R. 447/1991); • NORMA DI INSTALLAZIONE UNI 11528:2022 “Impianti a
• il D.M. 08 Novembre 2019 (sostituisce il D.M. 12.04.96) “Ap- gas di portata termica maggiore di 35 kW - Progettazione,
installazione e messa in servizio degli impianti civili extra-do-
provazione della regola tecnica di prevenzione incendi per
la progettazione, la costruzione e l’esercizio degli impianti mestici”;
termici alimentati da combustibili gassosi”. • NORMA DI INSTALLAZIONE UNI 7129:2015 “Impianti a gas
La Legge n. 1083/1971 ed il D.M. 37/2008 (emendato dal D.L. per uso domestico e similari alimentati da rete di distribuzio-
ne - Progettazione e installazione” (norma in cinque parti);
25 giugno 2008, n.112 convertito in Legge 6 agosto 2008, n.
133) stabiliscono che i materiali, le installazioni e gli impianti gas • NORMA DI INSTALLAZIONE UNI 7131:2014 “Impianti a GPL
devono essere realizzati secondo le regole di buona tecnica per uso domestico e similare non alimentati da rete di distri-
per la salvaguardia della sicurezza. L’impianto interno di ad- buzione - Progettazione, installazione e messa in servizio”;
duzione del gas, come definito alla lettera h) dell’allegato al • NORMA DI INSTALLAZIONE UNI 8723:2017 “Impianti a gas
D.M. 08 Novembre 2019, è soggetto alle procedure del de- per l’ospitalità professionale di comunità e similare - Proget-
creto del ministero dello sviluppo economico del 22 gennaio tazione, installazione e collaudo”.
2008 n. 37, e deve essere progettato e realizzato secondo la
regola dell’arte e, in particolare, può essere conforme a norme
di prodotto e di installazione adottate sia a livello comunitario
(ad esempio norme UNI EN) che a livello nazionale dall’Ente Italian regulation
di Unificazione Italiano (norme UNI). Tale approccio consente Design, installation, testing and maintenance of a gas plant
l’utilizzo di norme regolarmente aggiornate, ai sensi della vi- have to be carried out with special care for the safety of per-
gente legislazione nazionale e comunitaria, che tengono con- sons, animals, properties and environment. These actions
to dell’evoluzione tecnologica di settore. Al riguardo si segnala have to be accomplished by qualified personnel with appro-
la norma UNI 11528:2022 “Impianti a gas di portata termica priate skills and experience for both new plants and repair of
maggiore di 35kW”, nonché la norma UNI 8723:2017 “Impian- old ones. The most important aspects that have to be accom-
ti a gas per l’ospitalità professionale di comunità e similare - plished in order to have a safe, reliable and effective plant, are:
Prescrizioni di sicurezza”, che ben rappresentano la recente correct design, installation, testing and maintenance.
evoluzione tecnologica dei rispettivi aspetti impiantistici, indi- Designer, installer, test and maintenance operator of domes-
viduandone la regola dell’arte. tic gas plants have always to comply with all the municipal, re-
Il D.M. 37/2008 considera gli impianti nel loro insieme ed in gional or national requirements and laws. The main European
tutte le fasi (progettuali ed esecutive) definendo i ruoli ed i standards for PLT-CSST tubing systems are:
compiti specifici dei soggetti preposti (progettista, installato- • EN 15266:2007 “Stainless steel pliable corrugated tubing kit
re, committente) prevedendo specifici requisiti tecnico-pro- in buildings for gas with an operative pressure up to 0,5 bar”;
fessionali per l’abilitazione di ognuno dei soggetti abilitati allo
svolgimento delle attività di installazione, trasformazione, am- • EN 1775:2007 “Gas supply - Gas pipework for buildings -
pliamento e manutenzione degli impianti. Per l’installazione, Maximum operating pressure less than or equal to 5 bar -
la trasformazione e l’ampliamento degli impianti gas deve es- Functional recommendations”.
sere redatto un progetto. Tale progetto deve essere redatto The PLT-CSST tubes of the EUROGW/EUROGAS system
da un professionista iscritto negli albi professionali nel caso di by Eurotis can be installed both inside and outside of single-
impianti gas con portata termica superiore a 50 kW o dotati or multi-family buildings with installation methods such as at
di canne fumarie collettive ramificate mentre negli altri casi sight, concealed, buried, in cubbies or loglines. For the cross-
può essere redatto anche dal responsabile tecnico dell’im- ing of closed interspaces, compartments or rooms classified
presa installatrice. Al termine dei lavori, previa effettuazione with a fire risk, external outer walls and slabs (floors or ceilings):
delle verifiche previste dalla normativa vigente, comprese always the national gas normative must be followed.
Sistemi Eurotis / Eurotis systems 19