Page 16 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE - DELLAFIORE
P. 16
A SCELTE PROGETTUALI CHE MIGLIORANO LA VITA
L’80% dell’energia annua che consumiamo all’interno delle La casa è sempre più vista come «banca di energia» e di
nostre abitazioni è legata alla produzione di acqua calda materie prime, il concetto di «Smart home» è per definizione
per il riscaldamento e uso sanitario ed energia spesa per il una casa intelligente, che sfrutta un impianto integrato per
raffrescamento degli ambienti nella stagione estiva. migliorare il comfort, la sicurezza e i consumi di chi vi abita.
Tale percentuale può aumentare o diminuire in funzione La casa è dunque luogo dell’evoluzione dell’abitare nel
della zona climatica di appartenenza e delle scelte personali rispetto delle risorse disponibili e del benessere degli utenti.
del singolo utente che determinano per esempio le ore La conoscenza delle metodologie e tecniche più innovative
di accensione degli impianti, le temperature mantenute diventa lo strumento fondamentale per guidare e applicare
all’interno dei locali e la tipologia di impianto installato. le scelte progettuali alla fase costruttiva. I moderni edifici
devono offrire, oltre alla continuità di esercizio, semplicità
Nonostante alcuni parametri legati alla gestione del singolo nella manutenzione e bassi costi di gestione; per questo
vi è però una certezza, una progettazione adeguata, una motivo, anche gli impianti termici devono essere caratterizzati
regolazione efficiente ed una corretta manutenzione da sicurezza elevata, affidabilità e totale rispondenza alle
consentono di ridurre sensibilmente i consumi energetici e prescrizioni legislative e normative.
di conseguenza i costi di esercizio.
lo strumento fondamentale per guidare e applicare le scelte
Gli edifici o luoghi urbani del futuro saranno progettati e progettuali alla fase costruttiva. I moderni edifici devono
costruiti secondo principi che spaziano dall’attenzione alla offrire, oltre alla continuità di esercizio, semplicità nella
salute e al benessere, all’ambiente e all’energia. Il settore manutenzione e bassi costi di gestione; per questo motivo,
edilizio, deve essere necessariamente orientato verso la anche gli impianti termici devono essere caratterizzati
concretizzazione dei concetti legati ad una progettazione da sicurezza elevata, affidabilità e totale rispondenza alle
sostenibile ossia una progettazione attenta al soddisfacimento prescrizioni legislative e normative.
dei bisogni dell’uomo ma con la priorità di un ridotto consumo
energetico per non precludere alle generazioni future la
possibilità di soddisfare le proprie necessità.
2