Page 186 - MITSUBISHIELECTRIC - SISTEMI VRF - DELLAFIORE
P. 186
LINEA RISCALDAMENTO / PACKAGED HWHP - CRHV
Controllo remoto mediante contatti esterni Gestione e monitoraggio tramite controlli
centralizzati WEB server
Un’ampia scelta di ingressi analogici/digitali ed uscite
digitali in dotazione sulla scheda elettronica del sistema Mediante il bus di trasmissione dati M-Net, il sistema packaged CAHV è
permette di controllarne da remoto (tramite B.M.S., interfacciabile con i controlli centralizzati WEB Server 3D Touch e 3D Blind
timer, contatti esterni) il funzionamento. Controller della linea dei sistemi di controllo VRF CITY MULTI. È pertanto
Alcuni dei segnali di ingresso disponibili sono i se- possibile interfacciare, a seconda delle applicazioni, il sistema packaged
guenti: CAHV ad un sistema VRF CITY MULTI per un funzionamento ottimizzato
• Possibilità di selezionare il modo di funzionamento e le temperature di dello stesso nella gestione dei carichi di acqua calda, riscaldamento e clima-
set-point di produzione dell’acqua selezionando tra “Modalità Riscalda- tizzazione oppure, alternativamente, gestirlo, monitorarlo e supervisionarlo
mento” e “Modalità Riscaldamento ECO”. Quest’ultima modalità, in parti- in configurazione stand-alone per applicazioni che necessitano della sola
colare, è particolarmente avanzata, utilizzando la curva di compensazione massiva produzione di acqua calda. La gestione, in entrambi i casi, potrà
dell’aria esterna per determinare automaticamente il set-point di mandata avvenire sia tramite display touchscreen a colori retroilluminato da 10.4”
dell’acqua. dell’3DT, che tramite internet utilizzando le pagine WEB di entrambi i controlli
• Possibilità di selezionare il modo di funzionamento e le temperature di centralizzati.
set-point di produzione dell’acqua selezionando tra “Modalità Acqua calda
sanitaria” e “Modalità Riscaldamento”. È quindi possibile impostare due set-
point dell’acqua: uno più alto per la produzione di acqua calda sanitaria ed
uno più basso per il riscaldamento. In tal modo si ottiene un aumento delle
prestazioni ai carichi parziali dovendo produrre ACS solo quando richiesto.
• Selezione del modo di funzionamento dell’unità tra “Modalità Efficienza
(COP)” e “Modalità Capacità”. A seconda del fabbisogno, è quindi possibile
ottimizzare il modo di funzionamento del sistema, incrementando a se-
conda dei casi la potenza richiesta o le prestazioni.
• Selezione dello stato di ON/OFF sulla base dei segnali provenienti dal
flussostato e dalla pompa di circolazione per aumentare la sicurezza del
circuito idronico e salvaguardare il corretto funzionamento del sistema.
Alcuni dei segnali in uscita disponibili sono i seguenti:
• Sulla base di una temperatura minima dell’acqua selezionabile è possibile
attivare un’uscita digitale con la quale far partire un generatore termico
alternativo (boiler, solare termico, etc..) che in determinati momenti può
sopperire ad un eventuale stato di OFF del sistema.
• Gestione della valvola a 3 vie in funzione della richiesta di acqua calda
sanitaria o per riscaldamento.
• Gestione pompe sul lato dell’acqua calda circolante nel sistema e lato
sorgente di calore (ON/OFF).
Pertanto massima flessibilità di funzionamento sia locale che tramite co-
mando remoto dedicato PAR-W21MAA che remoto tramite contatti esterni.
Ingombro ridotto
È stato raggiunto un ingombro ridotto grazie allo sviluppo di un nuovo
scambiatore di calore altamente efficiente con basse perdite di pressione.
Ingombro di installazione di 0.73 m²*
*ingombro di una unità senza spazi di servizio.
PIÙ DI 50 PIÙ DI 50
PIÙ DI 500 SPAZIO DI SERVIZIO
(780) UNITÀ
SPAZIO DI
PIÙ DI 800 SPAZIO DI SERVIZIO
VENTILATIONE
(934)
184