Page 16 - SERRAVALLECOPPERTUBES - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 16
GELO ®
Sicuro e professionale
CAMPI DI UTILIZZO
• Impianti di condizionamento e refrigerazione.
• Trasporto di fluidi frigorigeni.
• Trasporto di gas tecnici.
Nel rispetto e nei limiti previsti dalle normative.
I tubi di rame GELO® sono prodotti in barre da 5m secondo la norma EN 12735-1,
sono disponibili sia nella versione in millimetri, sia in pollici.
Possono essere utilizzati per impianti di refrigerazione, condizionamento, sia
civili, sia industriali.
I tubi di rame GELO® hanno un elevato grado di pulizia interna, sono
appositamente studiati per il convogliamento di gas industriali, refrigeranti e per
la distribuzione del vuoto. Possono essere utilizzati in impianti ad alta pressione
e hanno ottime caratteristiche di lavorabilità. Mediante speciali processi
produttivi brevettati viene assicurata la pulizia interna della tubazione, in modo
da soddisfare le particolari esigenze dei vari campi di applicazione a cui il
prodotto è destinato.
Si tratta cioè di produrre un tubo la cui superficie interna sia esente da sostanze
o particelle che, trasportate dai gas, possano danneggiare i delicati e costosi
macchinari. Si deve pertanto mantenere il livello di residui e/o polveri inferiore a
0,038 g/m e tappare le estremità del tubo per conservare la pulizia interna.
2
CARATTERISTICHE TECNICHE APPLICAZIONI ACR
Con riferimento alla norma EN 12735-1, GELO® soddisfa pienamente le esigenze
• Cu DHP (Cu: 99,9% min. P: 0,015 ÷ 0,040%) secondo nel settore del condizionamento e della refrigerazione (ACR), per condutture di
EN 1412. gas frigorigeni nel settore industriale e nei laboratori.
Particolarmente indicato per gli impianti di grande portata, è conforme alle
• Dimensioni e tolleranze, secondo EN 12735-1. caratteristiche tecniche previste dalla normativa europea in materia di
condizionamento e al trasporto dei fluidi frigorigeni (R32, R410, R407C, …).
• Stato fisico duro (R290) GELO® presenta la supeficie interna lucida, pulita ed asciutta , peculiarità
Carico unitario a rottura: R. min. ≥ 290 MPa (N/mm ). indispensabili che permettono di salvaguardare le condizioni dell’intero
2
impianto. Il particolare processo produttivo garantisce un valore di residui
• Allungamento percentuale: A min. > 3% solubili sulla superficie interna inferiore a 0,38 mg/dm², nel pieno rispetto della
5
norma EN 12735-1.
Tale pulizia viene assicurata, oltre che dalla tecnica di produzione, anche dalla
chiusura delle estremità di ogni tubo mediante appositi tappi, già in fase di
fabbricazione.
Catalogo generale SCT
16