Page 178 - DANFOSS - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 178
Valvole di regolazione indipendenti dalla pressione
Valvole di regolazione
indipendenti dalla pressione (PICV)
AB-QM DN 40-250
Esempio dimensionamento Voce di capitolato AB-QM
Impianto a portata variabile Soluzione • Valvola di bilanciamento e regolazione
Regolazione terminale idronico • Portata impianto: Q (l/h) indipendente dalla pressione costituita
Dati • Q = 0,86 × 10.000 / (12−6) = 1.430 l/h da valvola di regolazione lineare e
regolatore di pressione differenziale a
• Raffreddamento membrana integrato
richiesto per unità: 10.000 W Selezione • Disponibile nell’intera gamma DN
• Temperatura • AB-QM 4.0 DN25 mm con Qmax= 2.200 l/h 10-250.
di mandata impianto: 6 °C • Preregolata su 1430/2200=0,65=65% • Utilizzabile come limitatore della
• Temperatura di apertura massima portata automatico
di ritorno impianto: 12 °C • Attuatori: modulante o on/off • La valvola è dotata di meccanismo
per la preregolazione della portata dal
Richiesta valvole di regolazione Note
e bilanciamento • Pressione differenziale minima richiesta 100% allo 0% della portata nominale.
• AB-QM con attuatori per impianto BMS attraverso la AB-QM 4.0 DN25: 20kPa • Modulazione fino allo 0% della portata
in ogni condizione.
• Funzione shut off manuale tramite
meccanismo di regolazione
• Preregolabile senza attrezzi per
dimensioni fino al DN 32 o con un
attrezzo standard per valvole di
dimensioni superiori al DN 32
• Livello di preregolazione bloccabile
e visibile
• Autorità della valvola in tutte le
impostazioni 100% (a = 1) grazie
alla pretaratura effettuata tramite
limitazione della corsa
• La valvola di regolazione deve offrire
la possibilità di modifica della curva
caratteristica da lineare in equi-
percentuale lungo tutto il range
tramite impostazione dell’attuatore
• Pressione nominale di 16 bar e
pressione di prova massima 25 bar
• Attacchi piezometrici disponibili per i
DN 10 - 250
176 6 - Regolazione e bilanciamento