Page 20 - VIEGA - LISTINO 2025
P. 20
Panoramica dell’assortimento
Condizioni generali di fornitura di Viega Italia s.r.l.
• siano sottoposti ad interventi di manutenzione e controllo se- f) Qualora la merce riservata venga rivenduta dal committente
condo le pertinenti norme tecniche o le buone prassi o le linee insieme ad altra merce, a noi spetterà il credito derivante dalla
guida o comunque secondo normale diligenza. rivendita, nella misura pari al rapporto fra il valore di fattura della
La presente garanzia è valida su tutto il territorio italiano, ma non merce riservata e il valore di fattura dell’altra merce. In caso di
copre i difetti di progettazione e/o installazione dell’impianto e rivendita di merce, per la quale sussista il diritto di comproprietà
comunque qualsiasi uso improprio del prodotto incluse carenze secondo quanto stabilito al punto d), ci spetterà una parte del
di manutenzione. La Garanzia Estesa è esclusa per la raccorde- credito corrispondente alla nostra quota di comproprietà. Se il
ria in ottone e per i componenti elettrici o elettronici sia che siano committente vende questo credito, mediante un’operazione di
prodotti che parti di prodotto. factoring che richieda la nostra autorizzazione, egli trasferisce
Solo per quanto riguarda gli utensili e le attrezzature (prodotti direttamente a noi il credito derivante nei confronti del factor.
elencati nel Gruppo P1) la garanzia è di 24 mesi dalla data di g) Su nostra esplicita richiesta, il committente ha l’obbligo di for-
fabbricazione e comunque di 12 mesi dalla data di acquisto da nirci una precisa elencazione dei propri crediti, completa di nome
parte dell’installatore presso il rivenditore. Per la decorrenza dei e indirizzo dei compratori, di notificare la cessione ai propri com-
12 mesi di garanzia, è necessario che la fattura di acquisto pratori e di fornirci tutte le informazioni necessarie per la rivendi-
dell’utensile riporti il numero di serie dello stesso. cazione dei crediti ceduti. Il committente ci autorizza ad informa-
re immediatamente i compratori, riguardo alla cessione, e a
8. Compensazione: riscuotere personalmente i crediti, non appena cadrà in mora
La compensazione dei nostri crediti, da parte del committente, con un pagamento, oppure in caso di peggioramento della solvi-
può avvenire solamente con crediti in contropartita incontrastati, bilità. Siamo inoltre autorizzati a richiedere una verifica dell’am-
oppure di provata validità giuridica. montare dei crediti ceduti, sulla base della contabilità del com-
mittente, a mezzo dei nostri mandatari. Il committente dovrà
9. Ulteriori responsabilità (limitazione ed esclusione): fornirci un’elencazione delle merci riservate ancora disponibili.
Fatti salvi i suddetti diritti di garanzia e di mora, siamo sollevati da h) In presenza di un conto corrente, valgono il diritto di riservato
qualsiasi responsabilità, salvo il caso di danni causati da colpe dominio e tutti i diritti come garanzia per tutti i nostri rimanenti
gravi riconducibili alla nostra volontà o di gravi lesioni degli obbli- crediti, oltre agli interessi e alle spese corrispondenti.
ghi principali da parte dei nostri ausiliari. Ciò vale in particolare i) Se il valore delle garanzie in corso supera i nostri crediti per un
per eventuali diritti di risarcimento dovuti a responsabilità ante- valore complessivo maggiore del 20 %, su richiesta del commit-
riore o contemporanea alla stipula del contratto, a violazione po- tente abbiamo l’obbligo di restituire le garanzie eccedenti, se-
sitiva del contratto o a fatti illeciti. Quanto sopra non riguarda condo nostra scelta.
eventuali diritti relativi alla responsabilità del prodotto. j) I pagamenti effettuati tramite cessione di cambiali da noi emes-
se vengono considerati assolti solamente dopo aver escluso
10. Diritto di riservato dominio: ogni azione di regresso cambiario nei nostri confronti. Senza pre-
a) Ci riserviamo il diritto di proprietà, per quanto riguarda l’ogget- giudizio delle nostre vigenti garanzie, le ulteriori garanzie accor-
to della fornitura (merce riservata), fino alla completa estinzione dateci rimarranno in vigore fino a questo momento.
di tutti i nostri crediti nei confronti del committente, compresi i k) Tutte le spese derivanti dalla ripresa di possesso dell’oggetto
crediti futuri, derivanti anche da contratti stipulati contemporane- della consegna - in tal caso non sussiste alcuna dichiarazione di
amente o successivamente. In caso di pignoramento, o altri in- recesso - sono a carico del committente. Nel caso di una tale
terventi da parte di terzi, il committente ha l’obbligo di informarci eventualità, siamo autorizzati a sfruttare liberamente la merce
tempestivamente. resa.
b) Il committente ha il diritto di elaborare e rivendere l’oggetto
della fornitura, secondo il regolare andamento degli affari. Que- 11. Cataloghi, opuscoli, offerte, disegni, materiali:
sto potere d’azione viene a mancare in caso di mora nel paga- Tutte le illustrazioni contenute nei nostri cataloghi, opuscoli, an-
mento da parte del committente, nonché in caso di cessazione d nunci ecc., sono non vincolanti. Le indicazioni relative al peso e
el pagamento da parte del medesimo oppure nel caso in cui alle dimensioni, indicate nelle offerte e nei disegni, hanno un va-
venga chiesta l’apertura della procedura di concordato o di falli- lore puramente approssimativo. I nostri articoli vengono prodotti
mento nei confronti del suo patrimonio. Egli ha l’obbligo di riven- con diversi materiali, come ad esempio ottone, bronzo, rame,
dere la merce riservata solamente con il patto di riservato domi- materiale sintetico, gomma ed altri materiali. Ci riserviamo di uti-
nio, e di provvedere al trasferimento a nostro favore dei crediti lizzare materiali di uguale o migliore qualità e di apportare modi-
derivanti dalla rivendita, secondo quanto stabilito ai punti e) e f). fiche costruttive necessarie per il progresso tecnico.
Comerivendita si intende anche l’utilizzo della merce riservata
per l’adempimento di contratti d’opera. Egli non è autorizzato a 12. Limitazioni di esportazione:
disporre in altro modo della merce riservata, ed in particolare alla I nostri articoli con relative descrizioni di prodotto non possono
dazione in pegno o alla cessione fiduciaria. Inoltre gli è fatto di- essere ridestinati negli USA ed in Canada senza previa nostra
vieto di cedere a terzi i crediti derivanti dalla vendita della nostra autorizzazione scritta.
merce.
c) Mediante la lavorazione e la trasformazione della merce riser- 13. Luogo d’adempimento, foro competente, diritto applicabile:
vata, il committente non acquisisce alcun diritto di proprietà sul Il luogo d’adempimento e il foro competente sono in via esclusi-
nuovo oggetto. La trasformazione o la modifica viene eseguita va Bologna. Per quanto riguarda tutte le consegne, prestazioni
per nostro conto, senza alcun impegno da parte nostra. La mer- ed obbligazioni, è in vigore il diritto italiano. E’ esclusa l’applica-
ce lavorata e trasformata viene considerata merce riservata. zione delle leggi relative all’acquisto internazionale di beni mobi-
d) In caso di trasformazione, unione e combinazione della merce li e alla stipulazione di contratti internazionali d’acquisto di beni
riservata con altra merce, ci spetta la comproprietà della nuova mobili.
merce così ottenuta, nella misura pari al rapporto fra il valore di
fattura della merce riservata e il valore di fattura delle altre merci 14. Clausola:
utilizzate. In caso di estinzione della nostra proprietà in seguito a L’eventuale annullamento di una o più delle suddette condizioni
unione, combinazione o trasformazione, il committente si impe- non pregiudica l’efficacia delle rimanenti condizioni.
gna fin d’ora a cederci i diritti di proprietà e di aspettativa a lui
spettanti, relativi al nuovo oggetto o alla nuova merce, nella mi- 15. Protezione dei dati:
sura pari al valore di fattura della merce riservata oppure, in caso In conformità al D.lgs. 196/2003 sulla protezione dei dati pren-
di trasformazione, pari al rapporto fra il valore di fattura della diamo atto che il committente, informato ai sensi dell’art. 13,
merce riservata e il valore di fattura delle altre merci utilizzate, consente ai sensi dell’art. 23 che i dati personali vengano da noi
con l’impegno di deposito gratuito per nostro conto. I nostri dirit- memorizzati ed elaborati.
ti di comproprietà valgono come merce con riserva del diritto di
proprietà. 06/2021 - Viega Italia
e) I crediti del committente, derivanti dalla rivendita della merce
riservata, vengono a noi trasferiti già da questo momento. Essi
servono come garanzia, in ugual misura alla merce riservata.
XVIII