Page 19 - VIEGA - LISTINO 2025
P. 19
Panoramica dell’assortimento
Condizioni generali di fornitura di Viega Italia s.r.l.
1. Stipula del contratto: o ritardato adempimento, salvo colpa grave riconducibile a noi o
Le seguenti condizioni valgono per qualsiasi ordine. Altre condi- ai nostri ausiliari. Eventuali cause di forza maggiore, o circostan-
zioni di vendita eventualmente contrapposte non hanno alcuna ze estranee alla nostra volontà (come ad esempio guasti di servi-
validità giuridica. Con la conferma dell’ordine o l’accettazione zio o scioperi), che possano impedire il puntuale svolgimento
della consegna, il committente riconosce la validità delle nostre dell’ordine, ci autorizzano a rinviare a congruo termine l’adempi-
condizioni. L’ordine diventa per noi vincolante nel momento del- mento degli impegni assunti oppure, in caso di impossibilità ad
la nostra conferma scritta o della consegna effettiva. In mancan- adempiere l’impegno, a recedere completamente o parzialmente
za della conferma scritta dell’ordine, riteniamo valida la nostra dal contratto. Lo stesso vale nel caso in cui non riuscissimo ad
fattura. Eventuali modifiche, integrazioni o altre clausole acces- ottenere dai nostri fornitori, anche soltanto entro i tempi previsti,
sorie, sono vincolanti soltanto nel caso di una nostra conferma il materiale ordinato e necessario per l’adempimento dell’ordine,
per iscritto. per motivi estranei alla nostra volontà. Anche in questo caso
sono esclusi diritti di risarcimento di qualsiasi tipo. Il puntuale
2. Offerta, prezzi, riserva di modificazione dei prezzi: rispetto dei termini di consegna presuppone l’adempimento del-
Le nostre offerte sono da ritenersi senza impegno. I nostri prezzi le obbligazioni da parte del committente. Se la spedizione viene
sono intesi in Euro, franco stabilimento, al netto di spese d’im- prorogata su richiesta del cliente, o in seguito a circostanze ri-
ballaggio, trasporto, porto e dogana. Le condizioni di consegna conducibili alla sua volontà, dal mese successivo al nostro avvi-
variano a seconda dei rispettivi accordi stipulati. Ogni ritorno di so di spedizione calcoleremo, a spese del committente, i costi
merce richiede il nostro previo accordo. I ritorni di merce, dovuti derivanti dal magazzinaggio, ovvero le rispettive spese di depo-
a cause estranee alla nostra volontà, devono essere franchi di sito, per un ammontare minimo pari a 1/2 % dell’importo della
porto; in tal caso calcoleremo il 25 % del valore della merce, con fattura per ogni mese. Dopo la scadenza di un adeguato termine
un diritto di lavorazione di almeno EURO 30. Per tutti gli ordini, supplementare, senza alcun esito, abbiamo il diritto di disporre in
anche in caso di ordinazioni su richiesta e somministrazioni, ab- altro modo dell’oggetto della consegna e di effettuare la conse-
biamo il diritto di aumentare le spese di materiale e di salario, al gna al committente entro un adeguato termine supplementare.
fine di compensare eventuali aumenti di costi occorsi nel periodo Sono consentite consegne parziali.
di tempo compreso fra la stipulazione del contratto e la conse-
gna. 6. Ricorsi in garanzia per vizi della cosa, garanzia, ordina-
mento delle responsabilità:
3. Spedizione e trasferimento del rischio: Salvi gli obblighi di verifica e di denuncia dei vizi della cosa, pre-
La spedizione avviene a rischio del committente, anche in caso visti dalle norme in vigore, il committente ha l’obbligo di comuni-
di consegna in porto franco. Non rispondiamo di danni o perdite carci per iscritto eventuali reclami, relativi a consegne difettose,
verificatisi durante il trasporto. Qualora la spedizione venga pro- incomplete o errate, entro otto giorni dalla consegna della merce,
rogata per cause non imputabili alla nostra volontà, il rischio vie- ad ogni modo prima del montaggio, della rielaborazione o della
ne trasferito al committente, a partire dal giorno del nostro avviso rivendita della medesima, e non più tardi del momento in cui ven-
di spedizione al medesimo. Consegna franco domicilio, imballo gono riscontrati danni successivi. Su nostra richiesta, il commit-
compreso, per importi superiori a EURO 1.000, IVA esclusa. tente ha l’obbligo di rispedirci la merce reclamata, nello stato in
cui si trovava al momento della consegna. In caso di vizio legitti-
4. Condizioni di pagamento: mo della cosa, ci impegniamo a riparare gratuitamente la merce
Le nostre fatture sono pagabili in Euro, esenti da porti e spese, consegnata o ad effettuare una fornitura di compensazione. In
entro 15 giorni del mese successivo alla data della fattura con caso contrario, oppure in caso di impossibilità ad effettuare la
uno sconto del 3% (salvo accordi diversi intercorsi tra le parti), riparazione o la fornitura di compensazione, abbiamo il diritto di
sul ns. contopresso la Deutsche Bank S.p.A., sede di Bologna, accreditare il minor valore, oppure di ritirare la merce reclamata,
Via Marconi, 13, I-40122 Bologna, Iban IT57 U 03104 02400 previo risarcimento del prezzo d’acquisto. Sono esclusi altri dirit-
000000201038. Dopo la scadenza del termine di pagamento ad- ti di garanzia, in particolar modo quelli di risarcimento per danni
debiteremo a carico del committente gli interessi di mora nella conseguenti e indiretti, indipendentemente dal loro motivo giuri-
misura del prime rate ABI più 8 % annui, salvo eventuale mag- dico, derivante dal contratto o da responsabilità precontrattuale,
giore indennità. I pagamenti a mezzo assegni sono considerati salvo il caso in cui tali danni siano stati causati da colpa grave
effettuati soltanto dopo il loro incasso. Indipendentemente dal nostra o dei nostri impiegati dirigenti. La nostra responsabilità
termine di pagamento concesso o di una dilazione di pagamento non viene esclusa in caso di grave lesione degli obblighi princi-
concessa i nostri crediti saranno pagabili immediatamente nel pali da parte dei nostri ausiliari. In questi ultimi casi, tuttavia,
caso in cui diventino note delle circostanze tali da porre in dub- eventuali rivendicazioni sono limitate all’indennizzo del danno
bio la credibilità commerciale del committente. In tal caso abbia- previsto al momento della stipulazione del contratto.
mo inoltre il diritto di effettuare le forniture soltanto previo paga-
mento anticipato o cauzione oppure di recedere dal contratto 7. Garanzia:
dopo aver accordato una debita dilazione e/o di richiedere il ri- Oltre alla garanzia di legge secondo le norme del Codice Civile
sarcimento del danno. Un eventuale pagamento a mezzo cam- italiano, Viega riconosce a tutti gli installatori che utilizzano i pro-
biali non costituisce novazione. Dall’importo delle fatture in pa- pri prodotti una Garanzia Estesa per 10 anni dalla data di fabbri-
gamento si deve preliminarmente portare in detrazione l’importo cazione del prodotto (tracciabilità come da marcatura di lotto
di eventuali note di accredito per merce resa o fatturazione erra- registrata e sempre nei termini di denunzia e prescrizione del
ta. codice civile), impegnandosi - dietro presentazione di idonea do-
cumentazione - a rimborsare interamente i costi relativi ai se-
5. Obblighi di consegna e di ritiro, ordinamento delle responsa- guenti interventi:
bilità: – rimozione, riparazione e/o sostituzione delle parti del prodotto
Il termine di consegna ha inizio non appena vengono chiariti tut- eventualmente difettose da parte di installatori abilitati e qualifi-
ti i particolari relativi all’esecuzione del prodotto e dopo che en- cati, tramite polizza assicurativa di primaria compagnia d’assicu-
trambe le parti si sono accordate sulle condizioni di transazione. razione europea a copertura di tutte le conseguenze dirette per
Le nostre indicazioni, relative ai termini di consegna, avvengono ogni singolo caso accertato e documentato con un massimale di
secondo scienza e coscienza, sono approssimativamente vinco- € 100.000,00 (centomila/00 euro) a condizione che i prodotti ga-
lanti e possono leggermente divergere dal termine di consegna rantiti:
effettivo. Dopo la scadenza del termine, il committente ha l’ob- • siano stati installati e collaudati „a regola d’arte“ esclusiva-
bligo di accordarci una debita dilazione per la spedizione. Se la mente ad opera di installatori abilitati e qualificati ai sensi di leg-
consegna non ha luogo nemmeno entro questo termine supple- ge nel rispetto delle normative vigenti in materia, tenendo conto
mentare, per cause riconducibili alla nostra volontà, il commit- delle istruzioni e delle avvertenze previste dalla documentazione
tente ha il diritto di recedere dall’accettazione della merce ordi- accompagnatoria del prodotto, utilizzando le attrezzature ivi indi-
nata, ma solo nel caso in cui, al momento in cui ha accordato la cate
dilazione, abbia annunciato per iscritto di voler rinunciare all’ac- • siano stati installati utilizzando solo componenti previsti dalla
cettazione delle prestazioni in caso di scadenza del termine di documentazione di prodotto (come tubi e raccordi, di acciaio,
consegna. Si escludono diritti di risarcimento per inadempienza plastici e di bronzo, utensili, fissaggi, isolanti, ecc.)
XVII