Page 86 - ELBI - LISTINO AQUAPURA 50
P. 86
FITO | IMPIANTI DI FITODEPURAZIONE PER SCARICO AL SUOLO
P
IMHOFF
POZZETTO POZZETTO
LIVELLO LIVELLO
OUT
Ø
RISVOLTO
ANCORAGGIO TELO
BORDO VASCA
RISVOLTO
ANCORAGGIO TELO
POZZETTO LIVELLO
IMHOFF
POZZETTO LIVELLO
OUT
H tot H H
H in H out
TUBO FORATO
TERRENO VEGETALE 30 CM
SANDWICH DI TELI
Ø
GHIAIA H=30 CM
TESSUTO NON TESSUTO
Non per acqua potabile Modello da interro Movimentazione con muletto GARANZIA 2 ANNI
Impiego Voce di capitolato
Trattamento completo delle acque reflue civili composto da imhoff Fornitura di sistema completo per il trattamento del refluo
e piatto di fitodepurazione. Il sistema è idoneo per ristoranti, B&B, composto da fossa Imhoff …..ITA S2 in polietilene rotazionale
abitazioni, campeggi ecc. riciclabile al 100% costruito in azienda certificata ISO 9001 (volume
sedimentazione….litri, volume digestione …..litri) e da bacino di
Funzionamento fitodepurazione composto da sandwich di teli composto da: EPDM
La fitodepurazione è un sistema di depurazione delle acque reflue resistente allo strappo dimensione vasca …..x….x…..m con 60 cm
domestiche, agricole e talvolta industriali che riproduce il principio di di telo di ancoraggio; n°3 strati di TNT (tessuto non tessuto) di cui
autodepurazione tipico degli ambienti acquatici e delle zone umide. 2 a protezione degli strati e uno a protezione del sistema filtrante.
La depurazione avviene mediante l’azione combinata tra substrato Completano il sistema le tubazioni di distribuzione del refluo pari alla
permeabile, piante, refluo e microorganismi presenti. I meccanismi larghezza di fondo vasca (PVC fessurato D 110 mm) e n°2 pozzetti
di rimozione degli inquinanti (sostanza organica azoto, fosforo di livello in pvc con guarnizione in gomma per innesto tubazioni
e patogeni) sono simili a quelli dei letti percolatori e sono di tipo (dimensioni pozzetto 30 x 30 x 60 cm). Completa la fornitura n°1
fisico chimico e biologico. Le acque reflue provenienti dalle utenze pozzetto fiscale da 100 litri in polietilene con innesti per tubazioni in
vengono convogliate nella fossa Imhoff dove grazie al sistema di gomma in/out 110 mm.
sedimentazione si ha una prima rimozione di tutte quelle sostanze
che per il loro peso specifico tendono a sedimentare in acqua. Le PARAMETRI DI PROGETTO
sostanze sedimentate saranno poi indirizzate nel comparto di Superficie bacino m /a.e. 5
2
digestione sottostante dove subiranno una digestione da parte di
batteri anaerobici. Le acque in uscita dalla Imhoff saranno inviate
nel bacino di fitodepurazione. Il sistema è inoltre composto da
pozzetti di livello che faranno in modo che il refluo risulti sempre
a contatto con l’apparato radicale della piantumazione messa a
dimora.
Nella ipotesi di acque nere e grigie separate è consigliato l’uso del
degrassatore.
84