Page 84 - VORTICE - CATALOGO 2019
P. 84
A VENTILAZIONE RESIDENZIALE
VERSIONE TIMER EVOLUTO (TP)
• L’avvio / arresto del ventilatore si realizza mediante interruttore esterno coincidente con il comando del punto luce dell’ambiente asservito;
l’elettronica di controllo consente la programmazione, all’atto dell’installazione, di un ritardo dell’avvio/arresto dell’apparecchio rispetto all’istante
di accensione/spegnimento del punto luce rispettivamente impostabile a 0, 45, 90 o 120 secondi ed a 6, 10, 15 o 21 minuti.
• Nel caso di apparecchi a più velocità è altresì possibile, all’atto dell’installazione, realizzare il funzionamento continuo del prodotto alla
velocità minima (Ventilazione Continua dell’ambiente asservito), demandando all’accensione/spegnimento del punto luce il passaggio ad
una velocità superiore (funzione BOOST), ferma restando la possibilità di impostare, all’installazione, i ritardi descritti al punto precedente.
• In alternativa, nei modelli a più velocità è possibile (funzione COMFORT) impostare, all’atto dell’installazione, l’avvio dell’apparecchio
all’accensione del punto luce, alla velocità minima, la sua commutazione automatica alla velocità massima al suo spegnimento ed infine il
suo arresto dopo un tempo impostabile a 6, 10, 15 o a 21 min.
PRODOTTI CODICE DESCRIZIONE
3
QE 60 LL TP 11532 motore a 1 velocità - portata nominale 60 m /h - Timer EVOLUTO
3
QE 60/35 LL TP 11534 motore a 2 velocità - portata nominale 60/35 m /h - Timer EVOLUTO
QE 100 LL TP 11533 motore a 1 velocità - portata nominale 100 m /h - Timer EVOLUTO
3
3
QE 100/60 LL TP 11535 motore a 2 velocità - portata nominale 100/60 m /h - Timer EVOLUTO
QE 100/60/35 LL TP 11536 motore a 3 velocità - portata nominale 100/60/35 m /h - Timer EVOLUTO
3
VERSIONE TIMER + SENSORE DI PRESENZA (T + PIR)
• Il ventilatore si avvia istantaneamente allorchè il sensore di presenza a raggi infrarossi (PIR – Passive InfraRed) rileva la presenza di occupanti
nel locale asservito; si arresta, con un ritardo impostabile all’accensione tra 0 e 20 minuti, dopo che gli occupanti hanno lasciato il locale.
• Nel caso di apparecchi a più velocità è altresì possibile, all’atto dell’installazione, realizzare il funzionamento continuo del prodotto alla velocità
minima (ventilazione continua dell’ambiente asservito), demandando al rilievo della presenza di occupanti il passaggio ad una velocità superiore
(funzione BOOST), ferma restando la possibilità di impostare, all’installazione, il ritardo allo spegnimento descritto al punto precedente.
PRODOTTI CODICE DESCRIZIONE
3
QE 60 LL T PIR 11544 motore a 1 velocità - portata nominale 60 m /h - Timer + PIR
QE 60/35 LL T PIR 11546 motore a 2 velocità - portata nominale 60/35 m /h - Timer + PIR
3
QE 100 LL T PIR 11545 motore a 1 velocità - portata nominale 100 m /h - Timer + PIR
3
3
QE 100/60 LL T PIR 11547 motore a 2 velocità - portata nominale 100/60 m /h - Timer + PIR
VERSIONI TIMER EVOLUTO + SENSORE DI UMIDITÀ RELATIVA (TP + HCS)
• Modalità Timer Evoluto: l’avvio/arresto del ventilatore si realizza mediante interruttore esterno coincidente con il comando del punto luce
dell’ambiente asservito; l’elettronica di controllo consente la programmazione, all’atto dell’installazione, di un ritardo dell’avvio/arresto
dell’apparecchio rispetto all’istante di accensione/spegnimento del punto luce rispettivamente impostabile a 0, 45, 90 o 120 secondi ed a
6, 10, 15 o 21 minuti.
• Modalità HCS: l’avvio/arresto del prodotto dipendono dal tasso di umidità relativa (UR) rilevato dal sensore HCS (Humidity Control System)
integrato nell’elettronica di comando, che opera secondo due criteri distinti per assicurare le più corrette condizioni ambientali nel locale:
1. superamento della soglia: il prodotto si avvia automaticamente al superamento della soglia di UR impostabile, all’installazione, al 60%,
70%, 80% o 90%. Si arresta automaticamente quando il tasso di UR scende al di sotto del 15% della soglia pre-impostata o comunque
dopo 2 ore di funzionamento ininterrotto.
2. Aumento rapido del tasso di UR: il prodotto si avvia automaticamente a seguito di un aumento repentino (> 20% in 10 minuti) del tasso
di UR e si arresta quando il tasso di UR ridiscende al di sotto del 15% del valore iniziale, o comunque dopo 2 ore di funzionamento
ininterrotto.
E altresì prevista la possibilità di connessione ad un comando esterno per rendere il funzionamento del ventilatore indipendente dalla
concentrazione di UR (ad esempio per evitare accensioni indesiderate in presenza di tassi di UR dell’aria esterna particolarmente elevati).
• Nel caso di apparecchi a più velocità è infine possibile, all’atto dell’installazione, realizzare il funzionamento continuo del prodotto alla
velocità minima (Ventilazione Continua dell’ambiente asservito), demandando all’accensione/spegnimento del punto luce, ovvero alle letture
del sensore di UR, il passaggio ad una velocità superiore (funzione BOOST), ferme restando le alternative di settaggio sopra descritte.
PRODOTTI CODICE DESCRIZIONE
3
QE 60 LL TP HCS 11537 motore a 1 velocità - portata nominale 60 m /h - Timer EVOLUTO + HCS
QE 60/35 LL TP HCS 11541 motore a 2 velocità - portata nominale 60/35 m /h - Timer EVOLUTO + HCS
3
QE 100 LL TP HCS 11538 motore a 1 velocità - portata nominale 100 m /h - Timer EVOLUTO + HCS
3
3
QE 100/60 LL TP HCS 11542 motore a 2 velocità - portata nominale 100/60 m /h - Timer EVOLUTO + HCS
QE 100/60/35 LL TP HCS 11543 motore a 3 velocità - portata nominale 100/60/35 m /h - Timer EVOLUTO + HCS
3
84