Page 416 - VORTICE - CATALOGO 2019
P. 416
VENTILAZIONE INDUSTRIALE
ASPIRATORI CENTRIFUGHI
SERIE VORTICENT C E
Ventilatori centrifughi industriali, disponibili in versione mono e trifase, progettati
per l’inserimento in impianti di ventilazione caratterizzati da elevate perdite di carico
di locali commerciali ed industriali (bagni pubblici, negozi, laboratori, lavanderie,
ristoranti, teatri, sale da ballo).
PUNTI DI FORZA
• Indicati per l’estrazione in presenza di importanti perdite di carico
• L’orientamento della mandata alle esigenze dell’impianto per una più agevole
installazione.
VERSIONI DISPONIBILI
• 21 modelli, in versione mono e trifase, a 2 e 4 poli.
CARATTERISTICHE TECNICHE
• Coclee in lamiera di acciaio verniciata, con forature multiple per consentire
l’orientamento del motore in 8 posizioni alternative rispetto alla bocca di mandata e
complete di flangia di accoppiamento alla tubazione a valle.
• Boccagli, facenti corpo unico con le rispettive coclee, calibrati per ottimizzare il flusso
d’aria in ingresso.
• Motori asincroni termoprotetti, in classe F, con alberi montati su cuscinetti a sfere
con doppio schermo di tenuta, caratterizzati da elevato (IP55) grado di protezione da
polveri e acqua, controllabili in velocità mediante regolatori Vortice.
[ 1 ] [ 2 ]
• Giranti centrifughe a pale avanti in lamiera d’acciaio zincata, dinamicamente bilanciate
(UNI ISO 1940, Classe 6.3), calettate su mozzi scanalati in alluminio pressofuso.
• Grado di protezione da polveri e acqua: IP55.
• Classe di isolamento elettrico: I (è richiesta la messa a terra).
NOTE
• I ventilatori della serie VORTICENT C-E sono conformi al Reg. ErP N. 327/2011/UE.
• I ventilatori della serie VORTICENT C-E sono specificamente progettati per applicazioni
[ 3 ] [ 4 ]
che prevedano elevate perdite di carico. Non sono adatti al trattamento di flussi
[1] Costruzione robusta. [2] [3] [4] Questi caratterizzati da significative concentrazioni di polveri abrasive o sostanze acide o
ventilatori possono essere installati ove siano corrosive.
presenti elevate perdite di carico. L’aria non
deve essere polverosa, acida o corrosiva.
416