Page 407 - VORTICE - CATALOGO 2019
P. 407
VENTILAZIONE INDUSTRIALE
SENSORI E INTERRUTTORI CRITERI DI PROGETTAZIONE
• Il corretto funzionamento di un impianto di ventilazione basato su • L’efficacia di un sistema di ventilazione basato su Jet Fan dipende
Jet Fan presuppone il controllo automatico dei ventilatori installati, dalla sua corretta progettazione, che non può prescindere dal
che devono essere attivati alla velocità e nella sequenza più corretta layout del parcheggio ed è pesantemente influenzata da fattori
per limitare le concentrazioni di CO e di miscele infiammabili. A quali la sua tipologia (sotterraneo o esterno), il numero di locali,
tal proposito, la legislazione italiana impone un tasso minimo di la superficie complessiva e la forma, l’altezza, il numero e la
ventilazione pari a 3 ricambi/ora e l’avvio automatico del sistema disposizione delle rampe di accesso, la posizione delle aperture e
quando un sensore rilevi una concentrazione istantanea di CO >= 100 dei condotti di estrazione e la localizzazione delle vie di fuga. Le
ppm, ovvero allorchè due sensori misurino contemporaneamente soluzioni tipicamente adottate prevedono la suddivisione di ogni
concentrazioni di CO >= 50 ppm, o ancora quando uno o più sensori piano del parcheggio in comparti (le “fire zone” in precedenza VENTILAZIONE INDUSTRIALE
captino concentrazioni di miscele infiammabili > 20% del limite accennate), all’interno dei quali circoscrivere l’incendio che dovesse
inferiore di infiammabilità. In caso di incendio poi, in alternativa al in essi scoppiare, la presenza di condotti in prossimità delle vie di
controllo attraverso gli sprinklers, la gestione dei ventilatori può fuga attraverso i quali assicurare il necessario apporto di aria fresca
essere demandata ad una serie di sensori di fumo e/o di calore. per favorire l’evacuazione degli occupanti, la predisposizione, in
Infine l’impianto deve comprendere una serie di interruttori on/off il posizione opposta a questi, di condotti attraverso i quali estrarre
cui azionamento è prerogativa dei vigili del fuoco. i fumi dell’incendio, ed infine la realizzazione, attraverso i Jet Fan,
di flussi orizzontali di ventilazione privi di ricircoli e caratterizzati da
CENTRALINA ELETTRONICA DI CONTROLLO velocità per quanto possibile uniformi.
• Il sistema elettronico di controllo è parte integrante dell’impianto di • In particolare:
ventilazione basato su Jet Fan. Progettato per gestire in modalità • In ogni “fire zone” deve essere previsto un punto di estrazione
indipendente ogni piano del parcheggio, si fonda su un PLC dei fumi.
(Programmable Logic Controller) ed include un pannello di controllo • L’impianto di ventilazione deve essere progettato per garantire una
e, di norma, una serie di regolatori di velocità a variazione di velocità dell’aria pari o inferiore a 5 m/s in corrispondenza delle
frequenza (inverter) per la modulazione della velocità dei ventilatori rampe di accesso e delle vie di fuga.
principali in base alle esigenze: • La velocità dell’aria fresca in ingresso non deve eccedere i 2 m/s
• nel funzionamento in modalità Ventilazione il sistema sovraintende per prevenire la diffusione dei fumi.
all’avvio dei Jet Fan alla minima velocità e regola la velocità dei • Il volume d’aria mosso dai Jet Fan non deve essere superiore a
ventilatori principali, modulandola attraverso gli inverter in base quello dell’aria estratta.
alla concentrazione di CO e di miscele infiammabili; • La portata d’aria fresca deve essere inferiore a quella estratta (di
• in modalità Incendio, attivata dal sistema di sicurezza del norma il rapporto è 7:10).
parcheggio o dai sensori di fumo e/o calore asserviti alla centrale • La “fire zone” deve rimanere in depressione per prevenire la
o ancora dall’intervento dei vigili del fuoco, il sistema commuta diffusione del fumo.
automaticamente alla massima velocità i Jet Fan ed i ventilatori • Le mandate dei Jet Fan non devono interferire con i getti degli
principali chiamati a circoscrivere l’area interessata dal fuoco, sprinklers per non limitarne l’efficacia.
a contenere la diffusione del fumo ed a lasciare libere le vie di • Per ragioni di sicurezza la portata dei ventilatori principali deve
fuga. Per prevenire i rischi di diffusione del fumo al di fuori della essere sovradimensionata di almeno il 50% rispetto ai valori di
“fire zone” nella quale l’incendio si è innescato, di norma i Jet Fan progetto.
vengono avviati successivamente ai ventilatori principali.
Sensori di CO, di fumo e di calore
Pannello di gestione e controllo
a bordo del Quadro Elettrico o in
versione remotizzata.
Facilmente interfacciabile con il
Serranda sistema BMS esistente.
motorizzata da
parete
Serranda motorizzata
407