Page 255 - VORTICE - CATALOGO 2019
P. 255
VENTILAZIONE TERZIARIO
• Pannelli dedicati, bloccabili mediante chiave di sicurezza, per funzionare alla massima velocità, mentre il ventilatore nel
l’accesso diretto ai filtri ed ai componenti interni. canale di estrazione si arresta.
• VENTILATORI • EXTRACT ONLY: il ventilatore sul lato di estrazione viene TERZIARIO
• Indipendentemente regolabili, sono costituiti da giranti fatto funzionare alla massima velocità, mentre il ventilatore VENTILAZIONE
centrifughe a pale rovesce, direttamente accoppiate a motori nel canale di mandata si arresta.
a cuscinetti del tipo a commutazione elettronica (EC), a rotore • Per consentire tali modalità operative, ciascun recuperatore
esterno, monofase o trifase (a seconda del modello), integranti di calore VORT NRG ER integra un contatto digitale di “Arresto
protettori termici e capaci di adeguare la prestazione fornita alle Esterno” che permette la connessione ad un interruttore
esigenze del momento (regolazione del flusso dell’aria dal 10% manuale che, se disponibile, avrà sempre la priorità sulle
al 100%), assicurando bassi consumi e ridotte emissioni sonore. modalità di funzionamento antincendio sopra descritte.
• SCAMBIATORE DI CALORE • Pressostati dedicati monitorano costantemente il flusso d’aria
• In alluminio, di tipo rotativo (ruote), per un’efficienza, certificate attraverso ciascun ventilatore; eventuali guasti sono notificati
da Eurovent, che supera lo 80% allorchè misurata, secondo lo sul display del pannello di controllo (nelle versioni “base” e
standard normativo EN 308, alle seguenti condizioni: disponibile un contatto pulito che permette il collegamento di
• Aria esterna (di rinnovo): - 10 °C / 90% RH; un dispositivo esterno).
• Aria interna (viziata): +20 °C / 50% RH. • Interruttori locali, l’accesso ai quali può essere protetto
• Ogni ruota (ad eccezione di quelle che equipaggiano i modelli mediante appositi lucchetti montati sui pannelli frontali di tutti
VORT NRG ECR): i modelli, permettono l’arresto delle unità in caso di guasto.
• permettono il controllo variabile della velocità, per un migliore • Grado di protezione dall’acqua: IP20.
rendimento termico, soprattutto nelle mezze stagioni. • Classe di isolamento elettrico: I (è richiesta la messa a terra).
• Integrano un sensore di rotazione, integrato nel controllo della
macchina, che mostra lo stato di funzionamento della ruota. NOTE
• FILTRI • I ventilatori della serie VORT NRG ECR sono conformi al Reg. ErP
• Tutte le unità della serie VORT NRG ECR montano una coppia N. 327/2011/UE.
di filtri G4 + F7, rispettivamente posti in corrispondenza del
condotto di estrazione dell’aria viziata e nel flusso dell’aria di
ricambio esterna, montati su guide con guarnizioni a labbro per
garantire un’efficace tenuta.
• COMANDI E DISPOSITIVI DI SICUREZZA
• Fatta eccezione per le versioni “base” (VORT NRG ECR),
equipaggiate di potenziometri per la regolazione indipendente
della velocità dei due ventilatori, tutte le restanti varianti della
gamma includono una suite elettronica avanzata, tra cui un
dispositivo di comando remoto a connessione filare (distanza
massima senza ripetitori di segnale pari a 100 m), corredato di
un display LCD di tipo “touch screen”, che permette:
• la gestione indipendente della velocità dei ventilatori;
• la programmazione settimanale delle modalità di
funzionamento (il controllo include un calendario
comprensivo delle giornate festive e di vacanza);
• il controllo dello stato dei filtri e la notifica dell’eventuale
intasamento (un apposito pressostato differenziale è
montato nel canale di rinnovo dell’aria. Nelle versioni ”base”
un contatto pulito consente di collegare la macchina ad un
dispositivo esterno);
• l’integrazione dell’unità in un BMS (Building Management
System); i protocolli di comunicazione supportati di default da
ciascuna unità in versione EH sono: MODBUS, BACNET e WEB;
• La regolazione della modalità di funzionamento e le
prestazioni in base alle letture dei sensori interni, che
misurano:
1. la temperatura dell’aria esterna (di rinnovo) prima dello
scambiatore di calore,
2. la temperature dell’aria esterna (di rinnovo) che lascia lo
scambiatore di calore,
3. la temperature dell’aria interna (satura) che entra nello
scambiatore di calore.
• Tutti i modelli, fatta eccezione per le versioni “base”, consentono
infine il settaggio della modalità di funzionamento della
macchina in caso di incendio; sono a tal proposito disponibili 5
diverse impostazioni pre-definite, tra le quali scegliere:
• STOP: entrambi i ventilatori si arrestano
• ON: l’unità si avvia o prosegue a funzionare alla massima
velocità: tutti gli altri allarmi vengono ignorati.
• AUTO: l’unità continua a funzionare in base al settaggio (Off,
Bassa Velocità, Alta Velocità) precedentemente impostato.
• SUPPLY ONLY: il ventilatore sul lato di mandata viene fatto
255