Page 232 - VORTICE - CATALOGO 2019
P. 232

VENTILAZIONE TERZIARIO





                                               RECUPERATORI DI CALORE AD ALTA EFFICIENZA EQUIPAGGIATI DI
                                               SCAMBIATORI STATICI
                                               SERIE VORT NRG EC
                                               Unità di ventilazione centralizzata a doppio flusso con recupero di calore per
                                               installazione in orizzontale e verticale, equipaggiate di scambiatori a piastre di alluminio
                                               del tipo a flussi incrociati in controcorrente e motoventilatori EC (brushless) a garanzia
                                               di elevatissimi livelli di efficienza complessiva, nel pieno rispetto dei requisiti di legge
                                               (Reg. ErP N. 1253/2014/UE), in vigore dal gennaio 2018.

                                                 PUNTI DI FORZA
                                                 • Altissima efficienza di scambio termico certificata con mototi EC che garantiscono bassi
                                                  consumi e ridotte emissioni sonore.
                                                 • Controlli elettronici evoluti.
                                                 • Ottimo isolamento termico e acustico.


        abcdefgh                               VERSIONI DISPONIBILI                        3
                                               • 9 modelli, di portata nominale compresa tra 600 e 8.000 m /h, disponibili in molteplici
                                                versioni per soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative.

                                               VERSIONI SPECIALI:
                                               • VORT NRG EC EASY, adatti all’installazione in zone climatiche temperate (temperature
                                                esterne fino a 0 °C).
                                               • VORT NRG EC SMART, caratterizzati da controlli evoluti, integranti i pannelli comandi
                                                remoti con display LCD di tipo touch e che consentono la gestione di batterie elettriche
                                                e ad acqua accessorie.
                                               • VORT NRG EC EH, equipaggiati di pre-heater elettrici per prevenire la formazione di
          [ 1 ]                                 brina sugli scambiatori di calore e per questo adeguati a funzionare in presenza di
                                                temperature esterne fino a -20 °C.
                                               • VORT NRG EC PREMIUM BE, equipaggiati di batterie elettriche di post-riscaldamento.
                                               • VORT NRG EC PREMIUM BC, equipaggiati di batterie di post-riscaldamento ad acqua.
                                               • VORT NRG EC INFINITE BE, equipaggiati di pre-heater elettrici, per funzionare
                                                correttamente fino a temperature esterne di -20 °C, e di batterie elettriche di post-
                                                riscaldamento.
                                               • VORT NRG EC INFINITE BC, equipaggiati di pre-heater elettrici, per funzionare
                                                correttamente fino a temperature esterne di -20 °C, e di batterie di post-riscaldamento
          [ 2 ]
                                                ad acqua.
          [1] Modelli 600 - 800 - 1500 - 2000 - 2500.   • Tutti i modelli, ad eccezione delle versioni EASY, sono altresì disponibili equipaggiate
          [2] Modelli 3000 - 4500 - 6000 - 8000.  di diversi livelli di controllo:
                                                 • ventilatori controllati a pressione costante: varianti LOBBY;
                                                 • ventilatori controllati a portata costante: varianti MAC;
                                                 • ventilatori controllati in funzione della concentrazione di CO  (le velocità variano
                                                                                               2
                                                  automaticamente tra due limiti prefissati, per mantenere la concentrazione di CO  al
                                                                                                            2
                                                  di sotto del livello di soglia prefissato): varianti DIVA;
                                                 • ventilatori controllati a pressione costante ed in funzione della concentrazione di
                                                  CO  (le velocità variano automaticamente tra due limiti prestabiliti, per mantenere la
                                                     2
                                                  concentrazione di CO  al di sotto del livello di soglia prefissato; tali limiti vengono a
                                                                  2
                                                  loro volta costantemente aggiornati per mantenere costanti le pressioni nei condotti
                                                  di aspirazione e mandata): varianti QUATTRO.
                                               CARATTERISTICHE TECNICHE
                                               • COSTRUZIONE
                                                 • Struttura in profilati di alluminio, arrotondati ed integranti appositi distanziali, stampati
                                                  in poliammide, che contribuiscono, tagliando i ponti termici (classe TB2 secondo
                                                  la norma EN 1886), ad incrementare l’isolamento termico complessivo (nei modelli
                                                  EASY i profilati, a spigolo vivo, sono racchiusi da angolari in alluminio pressofuso).
                                                 • Doppia pannellatura (sandwich), lamiere 10/10” (6/10” nei modelli EASY):
                                                   • interni in lana minerale ad alta densità (M0) (in poliuretano espanso, densità 40
                                                    kg/m  nei modelli EASY):
                                                        3
                                                     1.   spessore 25 mm (23 mm nei modelli EASY) A2-S1 (Classe T3 e L1 per la tenuta
                                                       dell’aria, secondo lo standard EN 1886), nei modelli fino al 2500,
                                                     2.  spessore 50 mm A1 (Classe T2 e L1 per la tenuta dell’aria, secondo lo standard
                                                       EN 1886), nei modelli 3000, 4500, 6000 e 8000;
                                                   • lamiere esterne in acciaio pre-verniciato (RAL  9002 per i modelli EASY, 7035 per


          232
   227   228   229   230   231   232   233   234   235   236   237