Page 56 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 56
02C COLLETTORI MODULARI IN OTTONE
I collettori modulari in ottone da Centrale Termica Tiemme Circuito secondario
sono frutto di un progetto interno dell’azienda, la quale ha
voluto realizzare un componente unico ed estremamente
versatile da proporre alla propria clientela.
I collettori da C.T. vengono impiegati in impianti di
climatizzazione dove viene richiesta una settorialità di
funzionamento termico/frigorifero nei differenti ambienti. Il
generatore di calore (caldaia, termocamino, ecc…) o Pompa di
Calore rappresentano il circuito primario dotato di un proprio
circolatore, mentre sul collettore di distribuzione da C.T.
verranno installati, in funzione delle vie necessarie, i circuiti
secondari dotati anch’essi di un proprio circolatore. Questa
coesione, tra circuito primario e circuito/i secondario/i,
nelle condizioni di funzionamento, genera delle interferenze
anomale, caratterizzate da variazioni di portata e prevalenza
dei singoli circuiti secondari, in quanto due, o più, circolatori
non possono essere mai installati in linea. Pertanto dovrà
essere anteposto tra il circuito primario e secondario
(caratterizzato dalla presenza del collettore di ramificazione)
un separatore idraulico in modo tale che i due circuiti,
primario e secondario, lavoreranno distintamente senza
generare anomalie di funzionamento.
Circuito primario
FUNZIONAMENTO con proprio circolatore
Il collettore in ottone Tiemme viene proposto in due
configurazioni: Circuito secondario
Art. 5538G, per una portata nominale pari a 2,2 m /h (fino
3
ad un massimo di 3 m /h) dalla caratteristica forma coassiale
3
(tubo nel tubo).
OUT IN
Art. 5540G, per una portata nominale pari a 6,5 m /h (fino ad
3
un massimo di 10 m /h).
3
Circuito primario
con proprio circolatore
IN
OUT
42 Per i prezzi scansiona il QR code