Page 147 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 147

06B        RIDUTTORI DI PRESSIONE









             I riduttori di pressione vengono  impiegati principalmente   INSTALLAZIONE
             nella rete idrica privata, al fine di ridurre e mantenere ad
             un valore costante la pressione dell’acqua proveniente dalla   •  Installare un filtro a Y o autopulente a monte del riduttore
             rete di distribuzione pubblica.                     di pressione al fine di eliminare tutte le impurità presenti
             In questo modo,  si  prevengono  gli  sbalzi  di  pressione   nell’acqua che  potrebbero depositarsi sulla  sede  del
             che potrebbero danneggiare  i componenti dell’impianto   riduttore, causandone un funzionamento anomalo.
             domestico o portare ad una scorretta distribuzione dell’acqua.  •  Per  facilitare eventuali  operazioni  di  manutenzione  è
             La sede compensata garantisce il mantenimento del valore di   suggerito installare delle valvole di intercettazione a monte
             taratura impostato al variare della pressione a monte.  ed a valle del riduttore.
             I riduttori di pressione Tiemme soddisfano i parametri previsti   •  Rispettare la  direzione  del  flusso indicata dalla  freccia
             dalla norma EN 1567, rientrando nel gruppo acustico II.  stampata sul corpo del riduttore.
                                                               •  Il riduttore di  pressione può  essere  installato
                                                                 indistintamente in posizione orizzontale e verticale.
              COS’È LA SEDE COMPENSATA                         •  L’impianto deve essere progettato e realizzato in modo tale
             La sede compensata, caratteristica costruttiva che caratterizza   da  evitare sollecitazioni  tali  da  danneggiare in  riduttore
             i  riduttori  di  pressione  Tiemme,  permette di  evitare che   di  pressione  ed impedirne la corretta tenuta ed il  buon
             sbalzi  della  pressione  a monte possano  interferire con  il   funzionamento. Si raccomanda di inserire nell’impianto un
             mantenimento costante della pressione di taratura a valle.  dispositivo anti-colpo d’ariete al fine di evitare cedimenti
                                                                 nei componenti interni del riduttore di pressione dovuti a
             Questo è possibile poiché la spinta verso l’alto (chiusura del   violenti ritorni di pressione.
             riduttore) e la spinta verso il basso (apertura del riduttore)
             che si generano all’interno del riduttore, vengono esercitate
             su due superfici uguali, ed equivalendosi si bilanciano:
             forze uguali e opposte si annullano.

                                                                          1      2       4           6


                                                                                     3          5
                                                               1.  Contatore AFS
                                                               2.  Valvola di intercettazione
                                                               3.  Filtro autopulente con manometro
                                                               4.  Riduttore di pressione
                                                               5.  Disconnettore a zona di pressione ridotta controllabile
                                                               6.  Valvola di intercettazione
                                                                TARATURA AL VALORE DI PRESSIONE DESIDERATO
                                                               Prima di essere confezionati tutti i riduttori di pressione sono
                                                               testati e tarati in uscita alla pressione di 3 bar.
                                                               La pressione di uscita può essere facilmente modificata una
                                                               volta che il riduttore di pressione è installato sull’impianto.
                                                               Per  modificare  la pressione in  uscita è  sufficiente  agire  sul
                                                               premi-molla.











                                                               •  Ruotando in senso orario la pressione in uscita aumenta,
                                                                 ruotando in senso antiorario la pressione in uscita si riduce.
                                                               •  L’operazione di taratura è completata quando il manometro
                                                                 indica la pressione desiderata.
                                                               •  La corretta regolazione  della  pressione deve  essere
                                                                 eseguita a circuito idraulico pieno  e  con  tutte  le utenze
                                                                 chiuse.











                                                                                                           133
   142   143   144   145   146   147   148   149   150   151   152