Page 143 - TIEMME - CENTRALE TERMICA E CONTABILIZZAZIONE
P. 143

06A        FILTRI AUTOPULENTI









             L’acqua, una volta introdotta all’interno del filtro autopulente,   MANUTENZIONE
             attraversa l’elemento filtrante,  rilasciando  sulla  superficie
             esterna dello  stesso le  particelle  con  diametro  superiore a   La pulizia  del filtro può  essere  effettuata ad impianto in
             100 μm.                                           funzione, semplicemente aprendo il rubinetto di spurgo.
             L’acqua filtrata viene quindi inviata in uscita al filtro.  L’apertura del rubinetto consentirà di  far  defluire  acqua
             La testata, realizzata in ottone, è completa di bocchettoni di   dell’impianto e con essa parte delle impurità accumulate sul
             collegamento che agevolano le operazioni di installazione.   fondo del filtro.
             Alla testata è  avvitata una coppa realizzata in  materiale   Per ripristinare la capacità di  filtrazione  del  dispositivo  e
             plastico alimentare ad elevata resistenza, oppure metallico   procede con una pulizia più accurata, è sufficiente intercettare
             (a seconda  delle  versioni),  nella  quale  trova alloggiamento   le valvole a sfera poste a monte e valle  del filtro, svitare il
             l’elemento filtrante in acciaio inox.             corpo porta-cartuccia e lavare la maglia filtrante e le pareti
             Il manometro fornito in dotazione al filtro consente di verificare   interne del contenitore.
             il  grado  di  intasamento della  cartuccia.  Un abbassamento   Il lavaggio deve essere effettuato esclusivamente con acqua,
             della pressione rilevata sul manometro denota la necessità di   senza l’impiego di prodotti chimici.
             provvedere con le operazioni di pulizia.
             Nella parte inferiore del filtro è posizionato un rubinetto per
             lo scarico e spurgo.





































              OPZIONI DI ASSEMBLAGGIO




















                    Senza codolo            Con codolo               Con codolo              Con codolo
                     e girello              e girello M/M            e girello F/F          e girello M/F





                                                                                                           129
   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148