Page 113 - GEORGFISCHER - IKLIMA
P. 113
Carpenteria Ventilatore di mandata
Tutte le unità sono prodotte in lamiera zincata Il ventilatore di mandata è del tipo centrifugo, a
a caldo, per assicurare la migliore resistenza doppia aspirazione a pale in avanti, con motore a
alla corrosione. La carpenteria è autoportante tre velocità direttamente accoppiato. Il ventilatore,
con pannelli removibili per agevolare l’ispezione bilanciato staticamente e dinamicamente, è
e la manutenzione dei componenti interni. La installato sull’unità mediante l’interposizione di
bacinella di raccolta condensa è fornita di serie antivibranti
su tutte le unità ed è in acciaio inossidabile.
Filtro aria
Circuito frigorifero Fornito di serie con l’unità è costruito in nylon
Il circuito frigorifero è realizzato utilizzando esecuzione smontabile per smaltimento
componenti di primarie aziende internazionali differenziato, classe G2 in accordo a EN 779:2002.
e secondo la normativa cogente riguardanti i
processi di saldo-brasatura. Il gas refrigerante Microprocessore
utilizzato è R134A e R407C. Il circuito frigorifero Tutte le unità sono equipaggiate di microprocessore
include: Filtro deidratore, capillare di espansione per il controllo della temporizzazione del
e Valvole Schrader per manutenzione e controllo. compressore, dei cicli di sbrinamento e degli
allarmi. 3
Compressore Una apposita scheda a led luminosi segnala
Il compressore è del tipo alternativo, con relè la presenza della tensione di alimentazione,
termico di protezione annegato negli avvolgimenti l’attivazione di un ciclo di sbrinamento o la
elettrici. Il compressore è montato su appositi presenza di un allarme.
supporti antivibranti in gomma per ridurre la
rumorosità. Quadro elettrico
Il quadro elettrico è realizzato in aderenza alle
Condensatori ed evaporatori normative Europee per la sicurezza cogenti.
Le batterie condensanti ed evaporanti sono L’accessibilità al quadro elettrico è possibile
realizzate in tubi di rame ed alette in alluminio. tramite l’apertura del pannello frontale dell’unità.
I tubi di rame hanno un diametro di 3/8”, lo Predisposto per collegamento alla rete di
spessore delle alette di alluminio è di 0,1 mm. I alimentazione e al consenso da controllo, è dotato
tubi sono mandrinati meccanicamente nelle alette di morsettiera con contatti puliti per l’ON-OFF
di alluminio per aumentare il fattore di scambio remoto. La morsettiera e inoltre predisposta di un
termico. La geometria di questi scambiatori contatto pulito per consentire il funzionamento
consente un basso valore di perdite di carico lato in modalità di sola ventilazione. Chiudendo tale
aria e quindi la possibilità di utilizzare ventilatori a ingresso, sarà abilitato al funzionamento, solo il
basso numero di giri (con conseguente riduzione ventilatore, mentre verrà disabilitata la funzione
della rumorosità della macchina). Tutte le unità di deumidificazione.
montano, alla base degli scambiatori, bacinelle
di raccolta condensa in acciaio inossidabile. Dispositivi di Controllo e Protezione
Tutte le unità sono fornite di serie dei seguenti
Batteria ad acqua di pre e post dispositivi di controllo e protezione:
raffreddamento 1. Sonda limite è un dispositivo che segnala
al controllo elettronico il superamento dei
Le batterie ad acqua di pre e post-raffreddamento limiti (temperatura acqua ingresso batterie
sono realizzate in tubi di rame ed alette in pre-post). In tale situazione viene disabilitato
alluminio. I tubi di rame hanno un diametro di il funzionamento del compressore, lasciando
3/8”, lo spessore delle alette di alluminio è di in funzione il solo ventilatore, al ripristino
0,1 mm. I tubi sono mandrinati meccanicamente delle condizioni di funzionamento ammesse, il
nelle alette di alluminio per aumentare il compressore verrà riavviato. Questa funzionalità
fattore di scambio termico. La batteria di pre- può essere utilizzata nel funzionamento
raffreddamento è utilizzata per migliorare la invernale. La sonda blocca il funzionamento del
resa in deumidificazione dell’unità, mentre la compressore con una temperatura dell’acqua
batteria di post-raffreddamento viene utilizzata di 35°C. L’eventuale utilizzo del deumidificatore
per controllare la temperatura dell’aria in uscita come termoventilante nel periodo invernale
dall’unità in modo da inviare aria termicamente richiede necessariamente l’utilizzo di un
neutra all’ambiente. termostato remoto con commutazione stagionale
estate inverno (non fornito)
231