Page 112 - GEORGFISCHER - IKLIMA
P. 112

Deuclimatizzatori GF per impianti


           a pannelli radianti



           Il principio di funzionamento dei deuclimatizzatori è   Isotermico
           il seguente: l’aria umida viene ripresa dall’ambiente
           tramite il ventilatore (7) e fatta passare attraverso il
           filtro (1) e la batteria ad acqua di pre-raffreddamento
           (2) dove viene  raffreddata e portata ad una condizione
           prossima alla curva di saturazione, quindi attraverso
           la batteria evaporante (3) dove viene ulteriormente
           raffreddata e deumidificata. A questo punto si possono
           attivare due modalità:


           Modalità deumidificazione con aria neutra.
           L’aria passa attraverso il condensatore (5) che
           consente la condensazione di circa il 50% del gas
           (l’unità condensa il 50% in aria con lo scambiatore
           (5) e il 50% in acqua con lo scambiatore (10) quindi
           effettua un post-riscaldamento in modo tale da inviare
           aria in ambiente in condizioni termicamente neutre.

                                                                Deuclimatizzatore
           Modalità deumidificazione con aria raffreddata.
           L’unità in questo caso effettua il 100% della
           condensazione in acqua tramite lo scambiatore (10)
           quindi l’aria in uscita dall’evaporatore (3) attraversa il
           condensatore (5) (disattivato) dove non modifica le sue
           caratteristiche (temperatura ed umidità).


           SCHEMA CIRCUITO FRIGORIFERO
           VERSIONE BASE


           Il principio di funzionamento dei deumidificatori
           è il seguente: L’aria umida viene ripresa
           dall’ambiente tramite il ventilatore (7) e fatta
           passare attraverso il filtro (1) e la batteria ad
           acqua di pre-raffreddamento (2) dove viene
           raffreddata e portata ad una condizione prossima
           alla curva di saturazione, quindi attraverso la
           batteria evaporante (3) dove viene ulteriormente
           raffreddata e deumidificata. L’aria passa quindi
           attraverso la batteria condensante (5) dove viene    1    Filtro aria
           post-riscaldata (ad umidità costante) e nella        2    Batteria pre-raffreddamento
           batteria di post-raffreddamento (6) dove viene       3    Evaporatore
           riportata alle condizioni richieste.                 4    Compressore
                                                                5    Condensatore
                                                                6    Batteria post-raffreddamento
                                                                7    Ventilatore
                                                                8    Filtro deidratore
                                                                9    Organo di laminazione
                                                                10  Condensatore ad acqua




           230
   107   108   109   110   111   112   113   114   115   116   117