Page 93 - DANFOSS - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 93
19° 03:57 06:00
19° 21°
3 Bilanciamento automatico per
comfort e risparmio energetico
Perchè bilanciare?
L'acqua sceglie il percorso più semplice Sistema senza bilanciamento automatico Sistema con bilanciamento automatico
con la minore resistenza. quando la richiesta di calore aumenta quando la richiesta di calore aumenta
improvvisamente. improvvisamente.
Nei sistemi di riscaldamento a pavimento,
??:??
la conseguenza è una distribuzione del 21° 19° ??:?? 03:57 06:00
calore non uniforme, dove il circuito più
corto avrà la maggiore quantità d'acqua,
risultando in un riscaldamento più veloce Riscaldamento radiante idronico
della stanza più piccola al costo della
stanza più grande.
??
3 ?? 19° 21°
Come funziona il bilanciamento
automatico
Danfoss Icon™ conosce la lunghezza
approssimativa di ogni circuito basandosi
sulla capacità di raggiungere il set point
di ogni stanza.
Tubo Tubo Tubo Tubo Tubo Tubo
Il sitema riduce il tempo di ON per i tubi corto medio lungo corto medio lungo
più corti e dà priorità ai tubi più lunghi.
21° ??:?? ??:??
Periodo ON Periodo OFF Periodo OFF forzato
?? ??
4 Temperatura di mandata basata sulla richiesta
per un comfort migliore e una semplice installazione
Perchè la regolazione climatica Come funziona la temperatura
non è sempre ottimale di mandata basata sulla domanda
La temperatura di mandata è spesso Danfoss Icon™ misura la reale
controllata tramite regolazione climatica. temperatura in ogni stanza.
Essa richiede la connessione a una sonda Basandosi su questa informazione, un
di temperatura esterna e il settaggio delle attuatore sul circuito di miscelazione
curve di funzionamento. adatterà continuamente la temperatura
di mandata alla reale richiesta di calore.
Inoltre, la temperatura esterna non
riflette necessariamente la reale necessità Il comfort migliorerà e la temperatura
di calore della casa. di ritorno diminuirà per una migliore
efficienza energetica.
3 - Riscaldamento radiante idronico 91