Page 128 - ELBI - LISTINO AQUAPURA 50
P. 128
LAM-LAMINAZIONE
GRIGLIA DI PROLUNGA FORNITA TAPPO ISPEZIONE SCARICO DA FOGNATURA
RACCOLTA SOLO SU RICHIESTA TROPPO PIENO ACQUE BIANCHE
H tot
L
COLLEGAMENTO VASCA DI LAMINZIONE SCARICO DA
VASCHE ELETTROPOMPA
GRIGLIA DI SFIATO SFIATO COLLEGAMENTO
RACCOLTA VASCHE
FOGNATURA
ACQUE BIANCHE
FOGNATURA
ACQUE BIANCHE
TAPPO ISPEZIONE
Ø
VASCA DI LAMINZIONE SCARICO DA
ELETTROPOMPA
SCARICO DA
TROPPO PIENO
PROLUNGA FORNITA
SOLO SU RICHIESTA
SCARICO DA
GRIGLIA DI ELETTROPOMPA
RACCOLTA SCARICO DA
TROPPO PIENO
VASCA DI LAMINZIONE
COLLEGAMENTO
Normative di Riferimento VASCHE DISEGNATO DA: DATA DENOMINAZIONE MATERIALE
23/04/2020
D. MASTROGIACOMO
DATA
CONTROLLATO DA:
TRATTAMENTO
• Linea guida Autorità di Bacino D. GIOVANNELLI Foglio n 1 di 1 SPECIFICHE INTERNE
SCALA
• Regolamenti Edilizi Comunali/Regionali
• Decreti Regionali
Le vasche di laminazione sono costituite da contenitori corrugati da interro di tipo modulare con polietilene ad alta densità (LLDPE) rici-
clabile al 100% con tecnologia rotazionale; essi sono corredati di tronchetti di entrata e uscita in PVC che garantiscono la perfetta tenuta.
Su richiesta le vasche possono essere corredate di elettropompe e quadro elettrico per la gestione delle stesse.
Utilizzo della laminazione
L’impermeabilizzazione del territorio, a seguito della
realizzazione di nuovi insediamenti abitativi o industriali,
ha messo in evidenza diverse problematiche connesse
con lo smaltimento delle acque meteoriche da tali aree.
In particolare, dall’insufficienza delle reti di fognatura
ALTEZZA TOTALE INNESTO MASSIMO gravi conseguenze idraulico-quantitative.
esistenti e dei corsi d’acqua ricettori si possono avere
L’urbanizzazione produce essenzialmente due tipi di
MODELLO LUNGHEZZA DIAMETRO TUBAZIONI IN/OUT VOLUME TOTALE alterazioni:
H TOT
a causa della minore infiltrazione delle acque
1.
meteoriche nel sottosuolo, si produce una modifica
Ø
nel bilancio idrologico delle acque superficiali;
mm m mm mm litri
2. a causa della maggiore impermeabilizzazione e della
LAM 40000 M 2160 13,46 2100 400 40.000 maggiore velocità dei deflussi superficiali durante le
piogge, aumentano le portate idrauliche consegnate
ai ricettori, aggravando quindi i problemi connessi al
LAM 80000 M 2160 26,42 2100 400 80.000
controllo delle esondazioni.
LAM 120000 M 2160 39,38 2100 400 120.000 Queste conseguenze possono essere controllate
inserendo nelle reti di collettamento dei manufatti
LAM 160000 M 2160 52,34 2100 400 160.000 di laminazione con la funzione di accumulare
provvisoriamente una parte dei volumi idrici derivanti
dagli eventi meteorici, per inviarli successivamente alla
LAM 200000 M 2160 65,30 2100 400 200.000
rete a valle o al ricettore finale con portata ridotta e con
essi compatibile.
LAM 240000 M 2160 78,26 2100 400 240.000 Il sistema su richiesta può essere corredato di:
− tubazioni di ingresso e troppo pieno di opportuno
diametro;
N.b. Per volumetrie differenti da quelle riportate in tabella e tutti i preventivi − elettropompa di laminazione premontata all’interno,
di progetto, rivolgersi all’Ufficio tecnico. dimensionata su specifica richiesta;
− foro sul fondo opportunamente dimensionato
(laminazione senza elettropompa).
126