Page 10 - ELBI - LISTINO AQUAPURA 50
P. 10
IMPIANTI DI RECUPERO ACQUA PIOVANA
UNA RISORSA PREZIOSA
3
Oltre il 97% dei tot. 1,4 milioni di km di acqua sulla terra è acqua marina, inutilizzabile dall’uomo. Del restante 3% di acqua dolce la maggior
parte è costituita da ghiaccio (concentrato ai poli).
La parte disponibile per il consumo umano è solamente lo 0,3%; questa percentuale continua a ridursi a causa sia dello scarico nell’acqua
di sostanze inquinanti, sia delle irregolari precipitazioni piovose, sempre meno frequenti e spesso pericolosamente troppo abbondanti, che
non consentono un adeguato rifornimento di acqua da parte degli acquedotti.
PERCHÈ RECUPERARE L’ACQUA PIOVANA?
L’utilizzo dell’acqua piovana costituisce quindi un prezioso contributo alla riduzione degli sprechi di acqua potabile, ne favorisce un consu-
mo più attento e consapevole e comporta un risparmio considerevole sui costi (fino al 50%).
L’acqua piovana è particolarmente indicata nei seguenti impieghi:
• per la lavatrice e le pulizie della casa: l’acqua piovana non favorisce la formazione di calcare riducendo i consumi dell’anticalcare e,
grazie alla migliore azione pulente dell’acqua, si riduce anche l’impiego di detersivo (circa il 50%);
• per il giardinaggio: l’acqua piovana utilizzata per innaffiare le piante favorisce un assorbimento ottimale dei minerali;
• per il wc: l’acqua piovana non favorisce la formazione di calcare.
CONSUMO PRO CAPITE DI ACQUA POTABILE
IN UN’UTENZA DOMESTICA
BAGNO DOCCIA WC
28% 29%
LAVAGGIO STOVIGLIE Potabile Piovana
4%
ALTRO
IGIENE PERSONALE 4%
4%
ALTRO GIARDINO
4% 6%
BERE/CUCINARE BUCATO
3% AUTO 15%
3%
OLTRE LA METÀ
DEL CONSUMO GIORNALIERO
DI ACQUA POTABILE
PUÒ ESSERE SOSTITUITA
CON ACQUA PIOVANA
8