Page 40 - VAREM - LISTINO 2024
P. 40
CONDIZIONI DI VENDITA
Premessa
Le nostre vendite sono effettuate alle condizioni espresse dalle nostre conferme d’ordine le quali annullano ogni diversa clausola stampata o manoscritta
sulle ordinazioni e ogni corrispondenza del compratore. Ogni trasmissione di ordinazioni alla nostra società implica l’adesione del compratore alle condi-
zioni generali di vendita sotto riportate.
1, Ordinativi e termini di consegna
I contratti di vendita si intendono sempre effettuati nel domicilio del fornitore qualunque sia il luogo di assunzione della commessa. Le ordinazioni che il
compratore conferisce sia a mezzo degli agenti di vendita o altri intermediari si intendono sempre soggette alla riserva di approvazione da parte del forni-
tore, approvazione che viene data con l’invio della conferma d’ordine. Il compratore al ricevimento della conferma d’ordine è tenuto a verificare tutti i dati
riportati e a comunicare immediatamente eventuali discordanze rispetto all’ordine conferito. Il testo della nostra conferma d’ordine prevarrà in ogni caso
rispetto a eventuali altri testi di offerte e ordinazioni ed è considerato accettato a tutti gli effetti qualora non intervengano contestazioni da parte del
compratore entro un periodo massimo di quindici giorni dalla data di conferma. L’espletamento delle ordinazioni ammette la tolleranza del 10% in più o in
meno sul quantitativo globalmente ordinato salvo diversa pattuizione riportata esplicitamente sulla nostra conferma, senza che ciò dia luogo a variazioni
di prezzo.
2. Spedizioni dei materiali
Le spedizioni dei prodotti sono effettuate normalmente a nostra cura secondo le modalità esplicitamente riportate nella conferma d’ordine. Nel caso in
cui il ritiro dei prodotti venga effettuato a cura del compratore, lo stesso si impegna a ritirare il materiale presso i nostri magazzini alla data comunicata di
messa a disposizione da parte dei nostri servizi. Trascorsi cinque giorni dalla data di comunicazione di merce pronta alla spedizione senza che l’acquirente
abbia provveduto al ritiro, la nostra società ha il diritto di spedire i materiali approntati addebitando le spese al compratore. Prima di inviare il mezzo di
trasporto per il ritiro della merce, il compratore è obbligato a prendere accordi col venditore sul tempo e luogo di incarico.
3. Passaggio della proprietà e dei rischi
Salvo pattuizione contraria, che deve espressamente risultare dalla conferma d’ordine, la proprietà dei materiali si trasferisce al compratore solo ed
esclusivamente al momento della consegna al vettore. Pertanto, i materiali viaggiano a rischio e pericolo del compratore. Eventuali inconvenienti dipen-
denti da avarie di viaggio, disguidi ferroviari o navali o soste di qualsiasi natura, non potranno essere imputati al venditore. Eventuali riserve e/o reclami
connessi al trasporto possono essere esposti dal compratore esclusivamente nei confronti del vettore. La nostra società non è responsabile per quanto
avvenuto dopo la consegna dei materiali al vettore. Nessuna responsabilità può essere imputata alla nostra società per danni ai materiali in conseguenza
delle condizioni del carico ma esclusivamente al trasportatore o a terzi.
4. Imballaggio
La nostra società provvede all’imballaggio secondo esperienza e usi. L’impiego di imballaggi particolari o l’esclusione dell’imballaggio dovranno essere
richiesti espressamente dal compratore all’atto dell’ordinazione e saranno oggetto di trattativa a fini economici.
5. Termini di consegna
I termini di approntamento, spedizione o consegna risultante dalle nostre conferme d’ordine hanno solo valore indicativo e sono dati sempre senza garan-
zia. Eventuali ritardi non daranno luogo in nessun caso al risarcimento di danni o alla risoluzione, anche parziale, del contratto. In tutti i casi di mancanza
di materie prime, energia elettrica, guasti ai macchinari, interruzioni di servizi di trasporto, agitazione del personale, pubbliche calamità, ecc., la nostra
società è da ritenersi libera da responsabilità per mancata o ritardata consegna.
6. Condizioni di pagamento
Il pagamento delle nostre forniture deve essere effettuato netto di ogni spesa, sconto e tassa nei termini pattuiti e riportarti sulla nostra conferma di
vendita. Il luogo di pagamento è a tutti gli effetti il domicilio del venditore, anche in caso di emissione di effetti cambiari o di ricevute. Il mancato o ritardato
pagamento delle nostre fatture, oltre a dar luogo all’immediata decorrenza degli interessi che saranno addebitati nella misure del “prime rate” maggiorato
di 3 punti, dà diritto alla nostra società di pretendere il pagamento anticipato delle restanti fatture e di sospendere o annullare l’espletamento degli altri
contratti in corso senza che il compratore possa avanzare pretese di compensi o indennizzi.
7. Prezzi
I prezzi pattuiti e riportati nelle conferme di vendita sono al netto di qualsiasi onere e se non altrimenti specificato si intendono franco stabilimento del
venditore. Ogni variazione dei costi, in particolare delle materie prime e della manodopera, che incidano in modo rilevante sul prezzo del prodotto verifica-
tosi durante l’esecuzione del contratto, dà diritto a una proporzionale revisione del prezzo. Tale revisione è in facoltà del venditore anche quando il termine
di consegna venga prorogato su richiesta dell’acquirente. Il prezzo è inteso per singolo pezzo.
8. Reclami
Le contestazioni sulla qualità e sulla quantità o per merce non corrispondente a quanto precisato nella nostra conferma di vendita, devono essere formu-
late all’atto stesso del ricevimento della merce, menzionando le differenze riscontrate sul documento di trasporto e successivamente confermate a mez-
zo lettera raccomandata entro 10 giorni dal ricevimento. Qualora il reclamo risulti tempestivo e fondato, dopo l’accertamento di nostri tecnici, l’obbligo
della nostra società è limitato alla sostituzione o integrazione della merce riconosciuta non corrispondente, nello stesso luogo di consegna della fornitura
primitiva, previa restituzione di questa, escluso qualsiasi diritto da parte del compratore di chiedere la risoluzione del contratto. Reclami e proteste non
danno diritto al compratore di sospendere il pagamento della fattura della merce contestata.
9. Garanzia
Tutti i prodotti riscontrati difettosi nei due anni precedenti a quello in corso saranno considerati in garanzia. La garanzia non si applica nel caso il difetto
sia imputabile a un uso diverso cui il serbatoio è destinato o siano stati fatti superare al serbatoio i limiti di pressione e di temperatura indicati. I serbatoi
difettosi dovranno esserci restituiti franco il nostro stabilimento di Limena. La rispedizione verrà fatta franco nostro grossista. Per i serbatoi difettosi
non verrà riconosciuto alcun costo extra (montaggio, smontaggio, trasporto, manodopera, etc. ...) oltre a quello del prodotto non conforme. Ci riserviamo
il diritto di apportare senza alcun avviso tutte le modifiche che a nostro giudizio rappresentino un miglioramento al prodotto. Non si risponde di eventuali
errori riportati nei dati di listino. Tutte le precariche si intendono con una tolleranza di ± 0,2 bar per i primi 6 mesi dalla data di produzione.
10, Foro competente
Foro esclusivamente competente per ogni controversia relativa alle vendite e relativi contratti conclusi dalla nostra società è quello di Padova.
11, I recipienti a pressione sono soggetti a normative e regolamentazioni diverse nei paesi in cui vengono installati. È responsabilità dell’acquirente rispet-
tare tali normative vigenti e richiedere e utilizzare i modelli appropriati. Varem non risponde di errori tipografici o di traduzione.
Costo libretto manutenzione e dichiarazione di conformità + etichetta € 15,00 cad.
40