Page 104 - TIEMME - SISTEMI RADIANTI
P. 104
03A SISTEMI RADIANTI AD USO INDUSTRIALE - INTRODUZIONE
Il riscaldamento radiante a pavimento rappresenta oggi il RISPARMIO ENERGETICO
modo migliore per riscaldare magazzini, capannoni, spazi Scegliere di riscaldare un ambiente molto ampio con un
industriali caratterizzati da ampie metrature e altezze impianto a pannelli radianti a pavimento significa ridurre
considerevoli. notevolmente i costi di gestione. Rispetto ad un impianto
È un sistema efficiente sia in termini energetici che in termini ad aria si ottengono risparmi di combustibile che possono
di resistenza alle sollecitazioni provenienti da carichi elevati. raggiungere il 50%. Sfruttando come radiatore l’intera
Tiemme è leader nella progettazione e produzione di sistemi superficie calpestabile il sistema industriale permette di
radianti a uso industriale. operare a temperature molto basse e quindi di sfruttare
al meglio generatori di calore a bassa temperatura e a
condensazione.
Inoltre, il calore trasmesso per irraggiamento dalla
LE SOLUZIONI DI TIEMME pavimentazione viene concentrato nelle aree di stazionamento
dell’utilizzatore e non nei pressi del tetto dove non avrebbe
alcuna utilità. Infatti, rispetto ad un impianto ad aria che crea
fenomeni di stratificazione, un impianto di riscaldamento a
pavimento radiante genera un gradiente termico pressoché
STRONG RAIL lineare al punto che nella parte più alta della struttura la
temperatura dell’aria tende a diminuire.
Queste caratteristiche permettono di ridurre notevolmente
le perdite di calore per trasmissione, in quanto la differenza
di temperatura tra l’ambiente interno ed esterno in
prossimità delle strutture disperdenti e delle coperture è
significativamente inferiore. La notevole riduzione delle
dispersioni termiche permette di installare un generatore di
calore con potenza decisamente inferiore rispetto ad altri tipi
di impianti, ottenendo comunque livelli di comfort migliori.
L’impiego di potenze termiche inferiori equivale alla riduzione
delle portate da fornire all’impianto e quindi del diametro
delle tubazioni di adduzione ai collettori nonché delle
caratteristiche dei circolatori. Un altro fattore importante ai
fini del risparmio energetico è rappresentato dal fatto che il
sistema radiante, operando a basse temperature, permette
di sfruttare il calore proveniente da energie alternative
determinando un’ulteriore riduzione dei costi di riscaldamento
e consentendo di ammortizzare in breve tempo costi iniziali di
realizzazione leggermente superiori rispetto ad altre tipologie
STRONG NET di impianto.
88
PRICE LIST