Page 62 - OVENTROP - LISTINO 05-2021
P. 62
Valvole per il bilanciamento delle portate, pressioni e temperature
INTRODUZIONE: IL BILANCIAMENTO NEGLI IMPIANTI DI RISCALDAMENTO / RAFFRESCAMENTO
Il mancato bilanciamento idraulico ĪŜ Ŝ
sottovalutate.
Ŝ Ŝ Ş
- Mancato raggiungimento della temperatura desiderata ¤ Ɔ¤ƇŜ ¤
- Ritardato raggiungimento della temperatura desiderata ¤ Ŝ Ŝ
freddo dell’impianto e commutazione da “fascia oraria ridotta” a “fascia oraria comfort”
- Temperature ambiente “oscillanti”Ŝ ¤ ¤ş
maggior consumo ş Ŝ ¤ Ŝ
ş
Una delle principali cause à ¤ Ɓ¤ ş
ŴĐ ŵŜ ¤
Ŝ Ŵ ¤ŵ ŴĐ ŵŜ
ƆĪşƷƇş
La soluzione ideale dovrebbe invece prevedere una distribuzione ottimale delle portateŜ ¤ ġ
al reale fabbisogno termico ƆĪşƸƇş
troppo freddo
troppo caldo
şƷ š şƸ š
Ŝ ¤ elevati valori di pressione differenziale può comportare rumorosità delle valvole.
Ŝ ų¤ Ŝ ¤ ¤ ¤
Ŝ ô Ŝ Ŝ ų-
¤ ¤ ş ŴĪŵ ş
La soluzione ai problemi descritti è l’installazione di valvole di bilanciamento.
Le valvole di bilanciamento Ş
- valvole di bilanciamento delle portate
š ¤ pressione differenziale.
Il bilanciamento idraulico delle portate può avvenire in modo “statico” o “dinamicoŵŞ
Il bilanciamento statico ¤ ¤ ųŜ ¤ Īş
¤ ¤ Ŝ ô Ī ¤ ¤ ş
Il bilanciamento dinamico ų¤¤ Ŵŵş Ī -
Ŝ ¤ ş
La regolazione della pressione differenziale lavora sempre in modo “dinamicoŵ Ŝ ųş
70
60