Page 41 - HITACHI - CHILLER SOLUTION
P. 41

41
            –


            I vantaggi della Gamma Samurai M



            Caratteristiche unità standard RHMA-AN e low noise RHMA-AN-N





                                                          Ventilatori EC
              Condensatore ad “U”
                Ampia superficie
                   di scambio
                                                          Vasca di
                                                          raccolta acqua
                                                          condensa


                                                                      Attacchi
                                                                      Victaulic
                                                          EEV
                     Quadro                               A doppia   Scambiatore
                     elettrico                            regolazione  a piastre
                                                                    Flussostato
                                                                     Filtro ad Y
                                                                                     Inverter
                                                                                     Hitachi

                                     Circuito 1.  Circuiti 2~4
                                   Compressore   Compressori
                                  Hitachi Scroll DC   velocità fissa  Gateway Modbus incluso,
                                      Inverter               modulo bacnet opzionale




             Hydraulic data
             Scambiatore di calore      -                          Scambiatore a piastre saldobrasato
             Portata acqua nominale    l/s   2.1    2.9     3.7    4.7    5.8     7.6    9.0    10.6    12.1
             Portata aacqua min./max.  l/s  1.1 ~ 2.8  1.4 ~ 3.7  1.9 ~ 5.0  2.4 ~ 6.2  3.0 ~ 7.8  3.7 ~ 11.1  4.5 ~13.6  5.3 ~ 15.8  6.0 ~ 17.9
             Contenuto acqua (senza kit idronico)  l  7  10  14    16      16     27     29      32     34
             Volume minimo impianto - Comfort  l  148  199  259    327    406     527    622    734     842
             Volume minimo impianto - Process  l  291  392  509    644    799    1038    1224   1445    1658
             Perdita di carico scambiatore  kPa  32  25     23     30      36     25     32      40     38
             Kit idronico               -                             Portata fissa o variabile
                                               2” Victaulic     2 ½” Victaulic             4” Victaulic
             Diametro e tipo connessione  Ø
                                               (Non inclusi)     (Non inclusi)             (Non inclusi)
             Electrical data
             Alimentazione            V/Ph/Hz                            400/3/50                                  Refrigeratori d'acqua
             Corrente massima           A    35      38     61     72      85     119    133    166     180
            Nota: la potenza e le prestazioni indicate si riferiscono ad unità senza kit idronico. Condizioni nominali in raffreddamento: 7/12°C – temperatura esterna: 35°C. Condizioni nominali in riscaldamento:  40/45°C –
            temperatura esterna: 6°C
            NB. Prestazioni stagionali secondo normativa UNI EN 14825.

               Circuito frigorifero

               Design del circuito frigorifero: TANDEM
               Il collegamento dei compressori in tandem permette di
               gestire in maniera molto più efficiente i carichi a cui è
               sottoposta l'unità (termici o frigoriferi) e sopperisce ai
               continui pendolamenti dovuti alle variazioni improvvise
               del carico nel circuito secondario, contribuendo
               sensibilmente ad aumentare l'efficienza di produzione
               stagionale sia in condizioni di carico di picco che a
               carichi parziali.
               Valvole di espansione: ELETTRONICHE
               Valvole di espansione elettroniche migliorano il
               controllo di capacità del circuito frigo rendendolo più
               preciso e più efficiente, inoltre grazie alla nuova
               bobina di controllo, abbiamo ridotto ulteriormente gli
               assorbimenti elettrici, la perdita di capacità e l'aumento
               dell'efficienza di produzione.
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46