Page 140 - BWT - CATALISTINO IDRODOMESTICI 2025
P. 140

LEGGI E NORMATIVE



           DECRETO REQUISITI MINIMI - DMISE 26/06/2015          i requisiti degli impianti tecnologici destinati alla
           SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 39 DELLA G.U. N. 162 DEL    climatizzazione degli ambienti, con o senza produzione di
           15/07/2015                                           acqua calda per usi igienici e sanitari o alla sola produzione
           Applicazione delle metodologie di calcolo delle      centralizzata di acqua calda per gli stessi usi, comprendenti
           prestazioni energetiche e definizione delle prescrizioni e   i sistemi di produzione, distribuzione e utilizzazione del
           dei requisiti minimi degli edifici                   calore nonché gli organi di regolazione e di controllo.
           La norma ha per oggetto la definizione e la determinazione   Per gli impianti termici di nuova installazione con potenza
           delle caratteristiche chimiche e chimico-fisiche delle   complessiva superiore o uguale a 350 kW, viene prescritta
           acque impiegate negli impianti per la climatizzazione   l’applicazione della norma tecnica UNI 8065, relativa ai
           invernale, con o senza produzione di acqua calda sanitaria,   sistemi di trattamento dell’acqua.
           fermo restando l’applicazione della Norma Tecnica
           UNI 8065, è sempre obbligatorio un trattamento di    NORMA UNI-CTI 8065
           condizionamento chimico. Per impianti di potenza termica   Trattamento dell’acqua negli impianti termici ad uso
           del focolare maggiore di 100 kW e in presenza di acqua   civile
           di alimentazione con durezza totale maggiore di 15 °f, è   Per gli impianti di riscaldamento, la Norma UNI-CTI 8065
           obbligatorio un trattamento di addolcimento dell’acqua   prevede l’adozione dei seguenti trattamenti:
           dell’impianto. Per quanto riguarda i predetti trattamenti si     → in tutti gli impianti è necessario prevedere un
           fa riferimento alla norma tecnica UNI 8065.             condizionamento chimico;
                                                                   → per gli impianti di potenza maggiore di 350 kW
                                                                   (300.000 kcal/h) è necessario installare un filtro di
                                                                   sicurezza (consigliabile comunque) e, se l’acqua ha una
                                                                   durezza totale maggiore di 15 °f, un addolcitore per
                                                                   riportare la durezza entro il limite di 15 °f;
                                                                   → per gli impianti di riscaldamento con potenza minore
                                                                   di 350 kW, se l’acqua di riempimento o rabbocco ha
                                                                   durezza minore di 35 °f l’addolcimento può essere
                                                                   sostituito da idoneo condizionamento chimico;
                                                                   → condizionanti chimici previsti dalla Norma sono divisi
                                                                   per tipo di azione effettuata.


                                                                NORMA UNI-CTI 8065:2019
                                                                Trattamento  dell’acqua  negli  impianti  per  la
                                                                climatizzazione invernale ed estiva, per la produzione di
                                                                acqua calda sanitaria e negli impianti solari termici
                                                                La norma ha per oggetto la definizione e la determinazione
                                                                delle caratteristiche chimiche e chimico-fisiche delle
                                                                acque impiegate negli impianti per la climatizzazione
                                                                invernale ed estiva, per la produzione di acqua calda
                                                                sanitaria con temperatura massima di 110 °C e negli
                                                                impianti solari termici per la climatizzazione invernale
                                                                ed estiva e per la produzione di acqua calda sanitaria. In
                                                                particolare,  per  gli  impianti  di  produzione  acqua  calda
                                                                sanitaria e riscaldamento si obbliga sempre (riportato
                                                                anche nel DMiSE 26/05/2015) l’installazione di un filtro di
                                                                sicurezza ed il condizionamento chimico a protezione degli
                                                                impianti.
                                                                E nei casi in cui la potenzialità dell’impianto termico superi
           DECRETO LEGISLATIVO N. 10 DEL 09/01/1991             i 100 kW e la durezza dell’acqua da trattare sia superiore ai
           Norme per l’attuazione del Piano Energetico Nazionale in   15 °f vi è l’obbligo di integrazione di quanto sopra riportato
           materia di uso razionale dell’energia, risparmio energetico   con acqua addolcita.
           e sviluppo delle fonti rinnovabili di energia
           Legge che delinea i principi generali per il miglioramento   D.P.R. N. 74/2013
           dei processi di trasformazione dell’energia, di riduzione dei   Esercizio, conduzione, controllo, manutenzione e
           consumi e di compatibilità ambientale a parità di servizio   ispezioni  degli  impianti  termici  per  la  climatizzazione
           reso e di qualità della vita. La legge si applica ai consumi di   invernale ed estiva e per la preparazione dell’acqua calda
           energia negli edifici pubblici e privati, qualunque ne sia la   per usi igienici sanitari
           destinazione d’uso.                                  Il decreto prevede all’art. 8 comma c) che il manutentore
           Regolamento attuativo della Legge 10/91 che riporta   della caldaia all’atto delle visite di controllo periodiche




        140    BWT - For You and Planet Blue.
   135   136   137   138   139   140   141   142   143   144   145