Page 47 - PANASONIC - AQUAREA
P. 47

INDICE LINEA AQUAREA                                                                           AQUAREA



            Nuova unità di gestione in cascata


            PAW-A2W-CMH-3
            Gestisce fino a 10 pompe di calore in cascata, per un massimo di 300 kW, con un display
            touch intuitivo che garantisce un controllo semplice.
            ·  Integrazione con fotovoltaico (algoritmo ottimizzato)
            ·  Controllo di valvole a 3 vie per il raffrescamento (2 serbatoi di accumulo)
            ·  Segnale 0-10 V per la domanda di riscaldamento/raffrescamento – controlla la temperatura
             di uscita target
            ·  Compatibilità dei contatori di energia
             - Comunicazione dei contatori con Modbus RTU
             - Preconfigurazione di 4 contatori commerciali disponibili sul mercato
            ·  Integrazione BMS grazie al protocollo Modbus TCP
            ·  Priorità operativa: possibilità di impostare tutto il sistema in riscaldamento/raffrescamento
             o ACS

            Compatibilità con le pompe di calore Aquarea a partire dalla serie H  .
                                                                       1)
            1) Richiede 1 CZ-NSMB o 1 PAW-AZAW-MBS-M per ogni pompa di calore Aquarea.







            Nuovo Aquarea Cascade Edge


            PAW-A2W-CME4 e PAW-A2W-CME10
            Gestisce da 4 a 10 pompe di calore Aquarea in cascata, anche in combinazione con i chiller e
            le pompe di calore ECOi-W AQUA, fino a un massimo di 750 kW  . Permette il controllo
                                                                  1)
            remoto delle unità grazie a una visualizzazione web locale su smartphone, tablet o PC.
            ·  Visualizzazione web locale del regolatore di cascata
            ·  Facile da collegare a smartphone, tablet o PC grazie all'access point Wi-Fi sul dispositivo
            ·  2 soluzioni di gestione online disponibili:
             - P-Smart Nexus: facilità di accesso e visualizzazione globale di tutti i siti di installazione
             - tramite la configurazione personalizzata di VPN o MyDNS
            ·  Possesso dei dati grazie all'archiviazione locale (non sul cloud)
            ·  Integrazione BMS tramite BACnet IP
            ·  Serbatoio di accumulo più piccolo o unità di capacità inferiore grazie alle due modalità di
             funzionamento logico
             -  Possibilità di abbinamento con tutte le pompe di calore per riscaldamento/raffrescamento
              e ACS, per fornire entrambi allo stesso tempo
             - Possibilità di impostare tutto il sistema in riscaldamento/raffrescamento o ACS in base
             alle priorità
            ·  Configurazione guidata con valori di default

            Compatibilità con le pompe di calore Aquarea a partire dalla serie H  .
                                                                       2)
            1) Capacità massima che si ottiene combinando 1 Aquarea (master) + 9 ECOi-W AQUA-G BLUE da 80 kW (slave). 2) Richiede 1 CZ-NSMB o 1 PAW-AZAW-MBS-M
            per ogni pompa di calore Aquarea.










                                                          PAW-A2W-CMH-3        PAW-A2W-CME4       PAW-A2W-CME10
          Numero di pompe di calore in cascata               Fino a 10           Fino a 4            Fino a 10
          Gestione della domanda di calore in base all'orario lavorativo  ✔        ✔                   ✔
          Integrazione del fotovoltaico (algoritmo ottimizzato)  ✔                 —                   —
          Serbatoio di accumulo collegabile                  2 serbatoi         1 serbatoio         1 serbatoio
          Segnale 0-10 V per la domanda di riscaldamento/raffrescamento  ✔         —                   —
          Integrazione BMS                                  Modbus TCP           BACnet IP          BACnet IP
          Display touch integrato                              ✔                   —                   —
          Gestione via smartphone, tablet o PC                 —                   ✔                   ✔
          Monitoraggio remoto con P-Smart Edge                 —                   ✔                   ✔
          Controllo multisito con P-Smart Nexus                —                   ✔                   ✔
          Visualizzazione delle statistiche                    —                   ✔                   ✔
                                                                                                                    47
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52