Page 155 - ACQUABREVETTI - CATALISTINO LINEA DOMESTICA 2025
P. 155
INSTALLAZIONE
L’installazione deve essere eseguita a regola d’arte, nel rispetto di tutte le leggi vigenti e dei dati di targa dell’apparecchio
stesso ed in conformità alle norme vigenti locali. L’installazione della pompa introduce una modifica all’impianto dell’acqua
potabile, pertanto, deve essere eseguita esclusivamente da parte di un professionista abilitato e in conformità con
quanto previsto quanto previsto dal D.M. n. 37/2008 e in conformità al D.M. n. 25/2012. La pompa dosatrice deve essere
installata a monte del circuito da proteggere. Prima di effettuare l’installazione consultare il Manuale di istruzioni per
l’uso e l’installazione fornito a corredo dell’apparecchiatura.
1. Entrata acqua;
2. Contatore generale;
3. Riduttore di pressione;
4. Disconnettore;
5. Valvole di intercettazione;
6. Rubinetto preleva-campione;
7. Valvola di by-pass;
8. Filtro di protezione;
9. Contatore lancia impulsi;
10. Punto di iniezione;
11. Scarico;
12. Caldaia;
13. Pompa MINIDROP
Esempio di installazione con
supporto calamita;
14. Uscita acqua trattata;
15. Uscita acqua fredda.
RICAMBI CONSIGLIATI
Questa apparecchiatura necessita di una regolare manutenzione periodica al fine di garantire i requisiti di potabilità
dell’acqua potabile trattata ed il mantenimento dei miglioramenti come dichiarati dal produttore.
Sono a disposizione i nostri centri assistenza autorizzati, per proporre contratti di manutenzione dedicati in funzione della
tipologia dei prodotti.
La manutenzione prevede: RICERCA
- Il controllo generale del funzionamento delle apparecchiature; CENTRI ASSISTENZA
- Interventi di sanificazione periodici dove necessari; AUTORIZZATI
- Fornitura e gestione dei materiali di consumo.
Codice Descrizione Q.tà €
99006065 Assieme camera 1/2” per ginocchietto rosso 1 18,00
99006070 Alimentatore 230V completo di morsettiera 1 44,00
99006071 Tubetto iniezione completo di n.2 raccordi curvi 4 MM 1 22,00
99006064 Kit remoto Luer Lock 1 15,00
154