Page 98 - PLEION - PROFESSIONALE 2023 VER 02 - FIDRA
P. 98
COLLETTORI SOLARI MODULI SANITARI
COMPOSIZIONE DEI SISTEMI
Valvola miscelatrice termostatica
Miscelazione dell‘acqua con ricircolo
Unità di ricircolo e commutazione del circuito di ritorno
A CASCATA
CENTRALINE SOLARI
L‘impianto a cascata offre la possibilità di aggiungere più moduli. I moduli sono combinati per raggiungere le presta-
zioni richieste. Il vantaggio rispetto a grandi sistemi di produzione acqua calda è che più moduli individuali controllano
con più precisione il flusso volumetrico dell‘acqua calda. In qualsiasi caso ogni modulo verrà attivato appena dopo
l‘aumento della soglia di prelievo.
STAZIONI SOLARI Oltre a garantire un perfetto controllo della temperatura di erogazione dell’acqua calda sanitaria, l’attivazione in
sequenza dei diversi moduli in cascata consente anche di mantenere sempre il più bassa possibile la temperatura di
ritorno verso la parte inferiore del serbatoio di accumulo. Permette cioè uno sfruttamento ottimale sia dell’accumulo
stesso, che delle fonti di calore che lo alimentano, vantaggio che si fa particolarmente evidente in presenza di solare
termico, o pompa di calore o caldaia a condensazione.
Infine, ultimo ma non meno importante, nella remota eventualità che un modulo dovesse guastarsi, un sistema con più
moduli in cascata potrà continuare a funzionare con i moduli SAN rimanenti, garantendo la continuità di servizio, sia
pure con portate temporaneamente ridotte.
MODULI SANITARI
Commutazione del circuito di ricrcolo e di ritorno con SAN F65
Commutazione del circuito di ricircolo e di ritorno con nemux S
Stazione singola: Figura del sensore con stratificazione e circolazione del flusso di ritorno
SCAMBIATORI dV
A cascata: Figura del sensore con stratificazione e circolazione del flusso di ritorno
ACCESSORI
APPLICAZIONI 96