Page 24 - SERRAVALLECOPPERTUBES - CATALOGO GENERALE - DELLAFIORE
P. 24
SCUDO Radiant
®
Naturalmente radiante
CAMPI DI UTILIZZO
• Riscaldamento e raffrescamento radiante a
pavimento o a parete.
Nel rispetto e nei limiti previsti dalle normative.
SCUDO®Radiant rappresenta la soluzione ideale studiata da SCT per soddisfare
le specifiche esigenze dei sistemi a bassa temperatura. La necessità di adattare i
moderni impianti a fonti energetiche alternative come pompe di calore, pannelli
solari, termocamini o abbinarli a caldaie a condensazione allo scopo di
raggiungere il massimo risparmio energetico, comporta l’impiego di prodotti
compatibili con queste specifiche soluzioni.
SCUDO®Radiant è il tubo prodotto secondo EN 1057, destinato agli impianti
radianti a pavimento e/o a parete. Le elevate caratteristiche tecniche e
meccaniche, ed in particolare la sua elevata conduttività termica, ne fanno il
prodotto specifico per questo campo di applicazione.
SCUDO®Radiant, rispetto ai materiali plastici, vanta una conduttività termica di
390 W/(mK), cioè ben 1000 volte superiore: questa fondamentale caratteristica ne
fa il materiale principe nel settore del riscaldamento radiante; infatti, la massima
efficienza per diffondere il calore si ottiene utilizzando il materiale con la migliore
conduttività termica.
A parità di energia da fornire all’ambiente si può utilizzare una minore quantità
di tubo. Per questo motivo negli impianti a pavimento il passo dei tubi in rame
SCUDO®Radiant è mantenuto intorno ai 25 cm, molto più ampio rispetto a
quello tipicamente adoperato negli impianti in plastica.
Inoltre la sua bassissima rugosità interna, associata ad una maggiore portata
d’acqua, permette l’impiego di tubi con un limitato diametro esterno: ciò
consente di diminuire lo spessore del massetto, con una conseguente minore
occupazione della struttura edilizia ed evidente risparmio in termini di opere
murarie. Questi vantaggi si traducono con minori perdite di carico e minori
consumi di energia per le pompe di circolazione, oltre al risparmio di energia in
caldaia, poiché l’acqua può circolare a bassa temperatura, e una minore usura
degli elementi dell’impianto.
Un altro importantissimo vantaggio in termini di maggiore risparmio e comfort
abitativo si ottiene grazie alla minore inerzia termica: la temperatura desiderata
dell’ambiente viene raggiunta in un intervallo di tempo più contenuto.
TABELLA DELLE DIMENSIONI DI PRODUZIONE STANDARD - TUBI IN ROTOLI
dimensioni lunghezza pressione pressione contenuto
De x Sp rotoli min. di scoppio di esercizio d’acqua
garantita ASTM
(mm) (m) (MPa) (MPa) (l/m)
14 x 0,8 100 25,65 6,41 0,121
De = Diametro esterno Sp = Spessore
Disponibile anche in rotoli da 50 m.
Catalogo generale SCT
24