Page 10 - BAXI - CSI IN H WI-FI - DELLAFIORE
P. 10
ESTATE
- In una abitazione con impianto a pavimento se l’utente imposta una temperatura ambiente di 26 °C, il sistema
regola la temperatura di mandata a 20 °C circa.
- Quando il contatto fotovoltaico si chiude, il sistema interviene riducendo la temperatura di mandata dell’impianto
di 1 o più gradi (a seconda dell’impostazione dell’apposito parametro).
- Questa riduzione della temperatura di mandata permette alla massa termica dell’abitazione di accumulare energia
rilasciandola gradualmente quando non sarà più disponibile l’energia elettrica gratuita da fotovoltaico (es. periodo
notturno).
Fotovoltaico Fotovoltaico
Temperatura Temperatura
di mandata 20 °C di mandata 19 °C
Contatto Fotovoltaico APERTO Contatto Fotovoltaico CHIUSO
L’abitazione in inverno così come in estate assolve quindi la funzione di accumulatore dell’energia gratuita prodotta
dal fotovoltaico.
ErP Energy Labelling – Etichettatura energetica
Il regolamento sull’etichettatura (Regolamento UE
2017/1369) richiede di etichettare i prodotti secondo
una scala energetica decrescente che va dalla A+++
alla D (in riscaldamento) e dalla A+ alla F (in sanitario). CSI IN 8 AURIGA H WiFi CSI IN 8 AURIGA H 24WIFI
Ogni classe energetica, identificata da una lettera, L
A
esprime un intervallo di valori di efficienza entro il quale A +++ A + A +++
A ++ A ++ A A A L A ++ +
risiede quello espresso dai prodotti in esame. A + B A + A A
A C B
L’etichetta nasce per consentire al consumatore B D + C D E
finale, fornendo dati veri e comparabili, di fare scelte C D E F F G
consapevoli indirizzandosi su prodotti ad alta efficienza. + L
È prevista anche un’etichetta energetica per il sistema 5.8 kW kW A +++
6.6
A ++
installato, a seconda dei componenti utilizzati. 44 dB 7.6 kW + × A + A A
B
Anche in questo contesto l’etichetta nasce per il 59 dB + × C D E
consumatore finale, per aiutarlo nella scelta di prodotti F G
ad alta efficienza. 2019 811/2013 2015 811/2013
7819437
10